User manual
11
ITA
“Wellness” +030220571 - rel. 3.2 - 09.04.2009
installatoreutenteassistenza
2.1 Acqua di alimentazione
Utilizzare solo acqua di acquedotto con:
pressione compresa tra 0.1 e 0.8 MPa (1 e 8 bar), temperatura compresa •
tra 1 e 40 °C e portata istantanea non inferiore a quella nominale
dell’elettrovalvola di alimentazione, la connessione è di tipo G3/4M
(vedi par. “10.2 Caratteristiche tecniche” pag. 37);
durezza non superiore a 40 °fH (pari a 400 ppm come CaCO
•
3
), intervallo
di conducibilità: 125...1250 µS/cm;
assenza di composti organici.•
caratteristiche acqua di
alimentazione
unità di
misura
acque
normali
acque a basso
contenuto di sali
min. max. min. max.
Attività ioni idrogeno (pH) 7 8,5 7 8,5
Conducibilità speci ca a
20 °C (σ
R, 20 °C
)
µS/cm 350 1250 125 350
Solidi totali disciolti (c
R
) mg/l (
1
)(
1
)(
1
)(
1
)
Residuo sso a 180 °C (R
180
) mg/l (
1
)(
1
)(
1
)(
1
)
Durezza totale (TH) mg/l CaCO
3
100
(2)
400 50
(2)
160
Durezza temporanea mg/l CaCO
3
60
(3)
300 30
(3)
100
Ferro + Manganese mg/l Fe+Mn = 0,2 = 0,2
Cloruri ppm Cl = 30 = 20
Silice mg/l SiO
2
=20 = 20
Cloro residuo mg/l Cl- = 0,2 = 0,2
Solfato di Calcio mg/l CaSO
4
= 100 = 60
Impurità metalliche mg/l 0 0 0 0
Solventi, diluenti, detersivi,
lubri canti
mg/l 0 0 0 0
Tab. 3.a
(1)
= valori dipendenti dalla conducibilità speci ca; in genere:
C
R
≅0,65 * σ
R, 20 °C
; R
180
≅0,93 * σ
R, 20 °C
(2)
= non inferiore al 200% del contenuto di cloruri in mg/l CL
-
(3)
= non inferiore al 300% del contenuto di cloruri in mg/l CL
-
Non esiste alcuna relazione attendibile tra durezza e conducibilità
dell’acqua
Attenzione:
Attenzione:
non e ettuare trattamenti dell’acqua con addolcitori, possono causare
•
la formazione di schiuma, compromettendo il funzionamento della
macchina;
non aggiungere sostanze disinfettanti o composti anticorrosivi •
nell’acqua, poiché potenzialmente irritanti;
è sconsigliato l’uso d’acqua di pozzo, industriale oppure prelevata •
da circuiti di ra reddamento e, in generale, di acqua potenzialmente
inquinata (chimicamente o batteriologicamente).
2.2 Acqua di drenaggio
contiene le stesse sostanze disciolte nell’acqua di alimentazione, ma in •
quantità maggiori;
può raggiungere 100 °C di temperatura;•
non è tossica e può essere drenata nel sistema di raccolta delle acque •
bianche.










