Technical information
Manuale di istruzioni: DFM19HBV
2007 Richardson Electronics GmbH
Division A.C.T. Kern
16
Display OSD
Per attivare il menu OSD, premere verso l'interno la manopola; per selezionare e regolare le funzioni,
ruotare e quindi premere sulla manopola. Il menu principale visualizza un elenco di icone
corrispondenti ai menu secondari, nonché la modalità di ingresso video corrente. Ruotare la manopola
per spostare l'evidenziazione sulla funzione voluta, quindi premere la manopola verso l'interno per
selezionarla. A seconda della funzione selezionata, verrà visualizzato un menu secondario oppure la
schermata relativa all regolazione richiesta.
Al termine delle regolazioni, l'impostazione viene salvata automaticamente quando si esce. Se non si
usa la manopola a ghiera per 3 secondi, l'OSD si chiude automaticamente salvando le impostazioni
correnti.
OSD – Menu principale
Il menu OSD viene visualizzato con icone, elementi di regolazione e valori delle impostazioni, come
illustrato di seguito.
Le immagini che seguono visualizzano la struttura delle funzioni corredata di brevi spiegazioni delle
stesse.
Il menu principale è costituito dai seguenti elementi:
Uscita
Chiude lo schermo OSD.
Automatico
Regola automaticamente il display relativamente a posizione orizzontale e
verticale, frequenza e fase. La regolazione richiede solo pochi secondi,
dopodiché si ottiene un'immagine perfetta. Questa funzione non è disponibile
per l'ingresso digitale DVI in quanto non necessaria.
Luminosità
Regola la luminosità dello schermo su un valore compreso fra 0 e 100.
Ruotare la ghiera di controllo verso l'alto o verso il basso per regolare la
luminosità in qualunque momento mentre l'OSD è spento.
Immagine
Il menu Immagine consente di apportare modifiche per l’ottimizzazione
dell'immagine.
Modo Colore
Consente di selezionare il modo colore o la temperatura del colore.
Sorgente
Consente di selezionare i segnali in ingresso al display: VGA, DVI, S-Video,
Composito, Componente, RGBS o SDI.
Gestione
Contiene varie regolazioni che consentono di modificare varie proprietà del
display: lingua, posizione dell'OSD, ecc.
Parametri Memoria
Permette di memorizzare cinque differenti valori come la luminosità, contrasto
etc.
Menu Immagine (VGA o DVI)
Il menu Immagine consente di apportare modifiche all'immagine. Sono disponibili i menu secondari:
Uscita
Ritorna al menu principale.
Contrasto
Regola il contrasto dello schermo su un valore compreso fra 0 e 100.
Livello Nero
Regola il livello di nero dello schermo. Più alto è il valore, maggiore è la luminosità
del contrasto con lo sfondo, e viceversa. Il parametro è regolabile su un valore
compreso fra 0 e 100.
Display
Regola la posizione orizzontale del display. Quando si ruota la manopola a ghiera in
senso orario, il display si sposta verso sinistra, e viceversa. Questa funzione non è
disponibile per l'ingresso digitale DVI.
Regola la posizione verticale del display. Quando si ruota la manopola a ghiera in
senso orario, il display si sposta verso l'alto, e viceversa. Questa funzione non è
disponibile per l'ingresso digitale DVI.
Orologio/Fase
Consente di regolare i parametri “Fase” e “Orologio” in caso di sfarfallamenti,
sfuocature o righe orizzontali sullo schermo. Regolabile su un valore compreso fra 0
e 100. Questa funzione non è disponibile per l'ingresso digitale DVI.