Technical information

Manuale di istruzioni: DFM19HBV
2007 Richardson Electronics GmbH
Division A.C.T. Kern
6
Note generali in materia di sicurezza elettrica
Il collegamento di apparecchi elettromedicali ad altri apparecchi elettromedicali e/o apparecchi elettrici
non di tipo medico, sia per fini diagnostici o terapeutici che per il monitoraggio, crea un sistema
elettromedicale. I requisiti per questo tipo di sistemi sono riportati nelle norme EN 60601-1-1 e cUL
60601.
Tali sistemi devono essere costituiti da apparecchi conformi alla norma EN 60601-1 e/o alla norma cUL
60601 oppure agli standard IEC / ISO applicabili (i computer, ad esempio, devono soddisfare i requisiti
dello standard IEC 60950) oppure provvisti di meccanismi di sicurezza supplementari, quali ad esempio
un conduttore di messa a terra protettivo, un trasformatore di isolamento o un'interfaccia elettricamente
isolata (ad esempio un isolatore ottico). Quanto sopra si applica ai dispositivi di protezione di Classe I o
II. Non è consentito integrare dispositivi di classe di protezione 0 nei sistemi elettromedicali.
Nell'area del paziente, per gli apparecchi medici sono consentite le dispersioni di corrente massime
dall'involucro esterno (ossia la corrente che fluisce fra gli involucri esterni di due dispositivi oppure fra
l'involucro esterno di un dispositivo e il conduttore di messa a terra di protezione) indicate di seguito:
Condizioni normali: 0,1 mA
Condizione di singolo guasto: 0,5 mA (per es. in caso di interruzione del conduttore di messa a terra
di protezione)
Prima di mettere il sistema in funzione per la prima volta, si richiede l'intervento di uno specialista per
controllare che tali valori non vengano superati. Nel caso in cui la dispersione di corrente dall'involucro
di un dispositivo o del sistema superi i valori massimi sopra indicati, dovranno essere adottate ulteriori
misure protettive come il collegamento a un conduttore di messa a terra di protezione, l'uso di
trasformatori isolanti o di ruote conduttive.
Informazioni relative alla sicurezza
PERICOLO:
Rischio di esplosione – Il monitor con l'alimentatore non è destinato all'uso in aree di sedi
mediche nelle quali potrebbe sussistere il rischio di esplosione.
In caso di utilizzo appropriato di anestetici infiammabili, detergenti cutanei e disinfettati, i
monitor medici della serie DFM possono essere utilizzati senza rischio nelle sale operatore e
nelle unità di terapia intensiva.
Non è consentito azionare gli apparecchi in presenza di sostanze infiammabili (per es. gas).
AVVERTENZA:
Pericolo di scosse elettriche – Usare esclusivamente gli alimentatori indicati di seguito:
Alimentatore di grado medicale Lien LE-0312B130W, c.a. in ingresso: 100 – 240 V~, 50–60 Hz,
c.c. in uscita: +24 V= / 5,41 A
o l'alimentatore di grado medicale Medi Power AD-2480MB, c.a. in ingresso: 100 – 240 V~,
50–60 Hz, c.c. in uscita: +24 V= / 3,33 A