Cantinette Per Vino Manuale dell’utente CCVB 15 CCVB 30 CCVB 60D NOTE: Questo manuale d’istruzioni per l’utente contiene informazioni importanti, comprese sicurezza ed istallazione, che vi consentiranno di ottenere il massimo dal vostro apparecchio. Per favore tenerlo in un posto sicuro affinchè possa essere facilmente a disposizione, per voi o per qualsiasi persona che non abbia familiarità con l’utilizzo. IT Ver.
--CONTENUTI-1 3 INFORMAZIONI DI SICUREZZA ROTTAMAZIONE VECCHI APPARECCHI 3 3 4 CONFORMITA’ RISPARMIO ENERGETICO SERVIZIO 4 5 5 5 Funzione di apparecchio Pannello di controllo Luce Interna I ripiani della cantinetta 6 6 7 7 7 8 8 9 9 10 11 12 Prima di accendere Durante il primo uso Accendere e spegnere l’apparecchio Sbloccare il pannello di controllo La luce interna Impostare la gamma di temperatura Impostare la temperatura Modalità silenzioso Indicatore di funzione Caricamento della cantinetta Conser
Vi ringraziamo per aver acquistato questo prodotto. Per favore, prima di usare la vostra cantinetta, leggere attentamente questo manuale di istruzioni al fine di massimizzare la sua performance. Memorizzare tutta la documentazione per un successivo uso o per altri proprietari.
● Non danneggiare la spina e/o il cavo della corrente; questo può causare shock elettrici o incendio. ● Si raccomanda di tenere la spina pulita, residui eccessivi di polvere sulla spina possono causare incendio. ● Non utilizzare dispositivi meccanici o altre attrezzature per accelerare il processo di sbrinamento. ● E’ assolutamente vietato l’utilizzo di fuochi o attrezzature elettriche come riscaldatori, pulitori a vapore, candele, lampade ad olio e simili allo scopo di velocizzare la fase di sbrinamento.
ROTTAMAZIONE VECCHI APPARECCHI Questo apparecchio rientra secondo normativa europea 2012/19/EU tra i rifiuti elettrici ed attrezzature elettroniche (WEEE). WEEE contiene entrambe le sostanze inquinanti (che possono avere conseguenze negative per l’ambiente) e componenti di base (che possono essere riutilizzati). E’ importante che i WEEE vengano sottoposti a specifici trattamenti al fine di rimuovere e smaltire correttamente tutti gli inquinanti e recuperare e riciclare i materiali.
SERVIZIO ● Non tentare di riparare l’apparecchio da soli, questo può causare danno o un malfunzionamento più serio. Se è necessaria una chiamata di servizio, contattare il dipartimento customer care. DESCRIZIONE DELL'ELETTRODOMESTICO Funzione di apparecchio CCVB 15: Mono zona--7 Bottiglie A A. Pannello di controllo B. Porta in vetro B C. Maniglia C D. Ripiani in legno di faggio E. Ventola anteriore F. Piedini regolabili D E F CCVB 30: Mono zona--19 Bottiglie A A. Pannello di controllo B.
CCVB 60D:2 Mono zona (Sinistra & destra)--19+19 Bottiglie A2 A1 B A1. Pannello di controllo (ľavý) A2. Pannello di controllo (pravý) B. Porta in vetro C C. Maniglia D D. Ripiani in legno di faggio E. Ventola anteriore F. Piedini regolabili E F Pannello di controllo Mono zona:CCVB 15, CCVB 30, CCVB 60D A A. Accensione F. Blocco/sblocco B C D G H F B. Luce C. Display Finestra D. Temp. + G. Indicatore di funzione H. Cambio ºC/ºF E E. Temp.- * CCVB 60D è senza indicatore di funzione.
● Per un facile accesso alle bottiglie, estrarre i ripiani approssimativamente per un terzo. ● Per un modello senza binari telescopici, usare due stopper di plastica a destra e a sinistra di ogni cassetto interno per evitare che il ripiano cada. A A. Stopper A USARE LA TUA CANTINETTA Prima di accendere Assicurarsi che sia stata istallata da una persona qualificata, come da informazioni contenute nelle istruzioni per l’installazione.
Accendere e spegnere l’apparecchio CCVB 15, CCVB 30, CCVB 60D ● Quando la cantinetta è collegata alla presa della corrente, si accenderà automaticamente. ● Tenere premuto il tasto di accensione per 10 secondi per accendere o spegnere l’apparecchio. ● Anche se il blocco di sicurezza è attivato, l’apparecchio può essere spento tenendo premuto il tasto Accensione per 10 secondi. * Per CCVB 60D, le zone destra o sinistra possono essere accese/ spente contemporaneamente.
Impostare la gamma di temperatura CCVB 15, CCVB 30 ● L’apparecchio ha come opzione 4 gamme di temperatura, la lista delle gamme di ogni modello è la seguente ● Per cambiare temperatura quando il pannello di controllo è bloccato, premere il tasto meno della temperatura per 3 secondi, il display lampeggerà ‘E’-‘F’-‘H’-‘L’ a ciclo continuo con un ‘bip’ ogni volta. ● Lasciare lampeggiare il display per 3 secondi, un ‘bip’ suonerà per indicare che l’impostazione è confermata.
Cambiare tra Fahrenheit e Celsius ● Si può scegliere se il display mostri la temperatura in Fahrenheit o Celsius. CCVB 15, CCVB 30,CCVB 60D ● Per cambiare quello che il display sta mostrando, premere l’interruttore Celsius e Fahrenheit. Questo cambierà il display della temperatura per entrambe le zone. * Per CCVB 60D I Celsius e I Fahrenheit delle zone destra e sinistra cambieranno contemporaneamente.
Caricamento della cantinetta IMPORTANTE: la sua cantinetta è perfettamente adatta per conservare bottiglie di bordeaux da 0,75 litri. Assicurarsi che queste non impediscano la corretta chiusura della porta. ● Controllare sempre che la porta si chiuda senza intralciare le bottiglie di vino. ● Inserire diverse bottiglie alla volta, l’apparecchio richiederà più tempo per raffreddare le singole bottiglie.
CCVB 60D 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 4 4 Ripiano superiore Ripiano inferiore 750ml Bordeau Φ76.20mm 305mm Conservare i tuoi vini La tabella sotto mostra le temperature di conservazione ideali per i diversi tipi di vino: Tipi di vino Temperatura (Celsius) Temperatura (Fahrenheit) Vino rosso (*) 15.5 – 18.5°C 59.9 – 65.3°F Vino bianco (**) 10 - 15°C 50 – 59°F Vini frizzanti/ Cham-pagne 7.2 – 9.5°C 45 – 49.1°F Vino Rosè 9.5 – 10.5°C 49.1 – 50.
● Dopo che una bottiglia di vino è stata aperta, il vino entra in contatto con l’aria. Quindi è meglio conservare il resto della bottiglia in piedi per minimizzare la superficie del vino in contatto con l’aria. ● Una volta aperto il vino rimarrà bevibile per due giorni per i vini bianchi delicati o tre giorni per i rossi ricchi. Assicurarsi che la bottiglia sia sigillata controllando il tappo.
se la bottiglia è esposta a troppo calore. Il vino potrebbe essere bevibile se la dispersione è recente. Bisogna essere comunque consapevoli che se raffreddato di nuovo la contrazione può creare aria ulteriore all’interno della bottiglia causando un deterioramento più veloce. Leggera effervescenza del vino fermo – questo non è un vero problema di conservazione del vino ma il risultato di una incompleta fermentazione malolattica prima dell’imbottigliamento.
PULIZIA E MANUTENZIONE Attenzione: assicurarsi che il vostro apparecchio sia scollegato dalla rete elettrica prima di pulirlo. ● Non pulire l’apparecchio all’interno o all’esterno usando acqua corrente. ● L’interno della cantinetta deve essere pulito periodicamente usando una soluzione di bicarbonato di sodio o acqua tiepida ● Pulire gli accessori separatamente con acqua e sapone. Non lavarli in lavastoviglie ● Non usare prodotti abrasivi, detergenti o saponi. .14.
● Dopo aver lavato l’apparecchio strofinare la zona pulita con un panno umido e asciugare a fondo. ● Quando la pulizia è completa, asciugarsi le mani e ricollegare la spina alla rete elettrica. Rimuovere i ripiani per pulire ● Prima di rimuovere i ripiani è necessario rimuovere tutte le bottiglie. CCVB 15, CCVB 30, CCVB 60D ● Mettere il ripiano nella posizione in cui le tacche del ripiano in legno siano direttamente sotto i tappi in plastica e sollevare.
Spostare la cantinetta Se è necessario spostare la cantinetta seguire i passi seguenti: ● Rimuovere tutti gli articoli dalla cantinetta. ● Riporre accuratamente tutti gli articoli sciolti come i ripiani nella parte inferiore della cantinetta. ● Avvitare i piedini regolabili fino alla base per evitare danni. ● Chiudere la porta della cantinetta. ● Assicurarsi che l’apparecchio rimanga in posizione verticale durante il trasporto. Proteggere l’esterno dell’apparecchio con una coperta o un articolo simile.
INSTALLAZIONE IMPORTANTE: prima dell’installazione e dell’uso leggere tutte le istruzioni e assicurarsi che il voltaggio (V) e la frequenza (Hz) indicati sulla targhetta siano esattamente gli stessi della vostra abitazione. La targhetta si trova all’interno della cantinetta sul bordo frontale a sinistra.
Installazione ad incasso CCVB 15 •Altezza regolabile: 863-883mm CCVB 30 •Altezza regolabile: 813-833mm A. GRIGLIA FRONTALE REMOVIBILE .18.
CCVB 60D •Altezza regolabile: 813-833mm A. Griglia frontale rimovibile A ● La cantinetta può essere utilizzata come libera istallazione o a incasso come mostrato dalle immagini sopra. ● In particolare, la misura della profondità deve essere rispettata. .19.
INSTALLARE LA GRIGLIA FRONTALE CCVB 30, CCVB 60D 1.La griglia anteriore è confezionata come accessorio, si prega di disimballare e rimuoverla dall’interno del cabinet. Posizionare l’unità su una superficie morbida e piatta, deporla con un’angolazione adatta . A A. Griglia frontale rimovibile 2.Installare la griglia anteriore avvitando le 4 viti autofilettanti (ST4 2x10)con un cacciavite a stella; A A.Viti autofilettanti (4, ST4.2x10) 3.
IMPORTANTE: la ventola alla base dell’apparecchio è per la ventilazione. Non deve essere posto niente davanti alla ventola altrimenti la cantinetta potrebbe non funzionare correttamente. ● Può essere fissato davanti alla base della ventola uno zoccolino decorativo. Come mostrano le figure seguenti. CCVB 15 A. Zona cut-out 82mm 100mm CCVB 30 A. Zona cut-out 54mm 238mm CCVB 60D A. Zona cut-out 54mm 488mm .21.
Sistemare l’altezza e il livellamento della cantinetta ● L’apparecchio è dotato di piedini regolabili e la cantinetta deve essere sistemata a livello su superfici irregolari. ● Si raccomanda la presenza di due persone per questa procedura. ● L’altezza va regolata prima dell’incasso della cantinetta nel comparto affinchè si inserisca esattamente al di sotto della superficie di lavoro della cucina. ● Piegare approssimativamente la cantinetta di 60° per avere accesso ai piedini regolabili.
● Rimuovere la guarnizione interna della porta per accedere alle viti. ● Istallare la porta usando le viti e le rondelle fornite. ● Rimontare la guarnizione della porta Invertire la porta della cantinetta Questo apparecchio ha la possibilità di apertura della porta a destra e a sinistra. Ogni pezzo rimosso per l’inversione deve essere tenuto per un eventuale utilizzo futuro CCVB 15, CCVB 30 ● Aprire la porta in vetro e rimuovere le due viti del cardine inferiore destro.
● Rimuovere la cerniera destra superiore ed inferiore. destra superiore cerniera destra inferiore cerniera ● Rimuovere i tappi di plastica sull’angolo sinistro dell’incasso e spostarli sulla parte di destra. tappi di plastica .24.
● Prendere la cerniera superiore e inferiore dalla busta in plastica che contiene questo manuale e istallarle sulla parte sinistra dell’incasso. sinistra superiore cerniera sinistra inferiore cerniera ● Ruotare la porta di vetro di 180° e reinstallarla. ● Reinserire il cardine nell’angolo inferiore sinistro .25.
● IFissare la porta sulla cerniera di sinistra avvitando le due viti. Cardine Viti IMPORTANTE: controllare che la porta si apra e si chiuda correttamente senza problemi dopo aver completato la procedura di inversion Dopo aver invertito la porta, controllare la guarnizione della cantinetta. La guarnizione non deve rovinarsi o cadere altrimenti si formerà uno spazio tra la stessa e la porta. ● La guarnizione deve aderire correttamente intorno alla porta.
RISOLUZIONE PROBLEMI IMPORTANTE: se la cantinetta non funziona correttamente, prima di chiamare il servizio clienti consultare la tabella seguente. N PROBLEMA POSSIBILE CAUSA La cantinetta non funziona Non collegata. L’apparecchio è spento Interruttore scattato o fusibile guasto 2 La cantinetta non è abbastanza fredda Controllare il pannello di controllo della temperatura. Temperatura ambiente deve essere più alta. La porta è aperta troppo frequentemente. La porta non è chiusa completamente.
NON TENTARE DI RIPARARE L’APPARECCHIO PERSONALMENTE. Richiedere l’assistenza di un tecnico fino a che il prodotto è ancora sotto garanzia e constatare che non si tratta di un difetto dell’apparecchio. L’apparecchio deve essere accessibile per il tecnico in modo tale da poter effettuare le riparazioni necessarie. Se l’apparecchio viene installato in una posizione che il tecnico considera dannosa per l’apparecchio o per la vostra cucina, la riparazione non verrà completata.
DATI TECNICI Produttore Candy Categoria di prodotto 2 –Cella refrigerante, Apparecchi per la conservazione del vin Numero modello CCVB 15 CCVB 30 CCVB 60D Classe energetica C B D Consumo annuo 218kWh 169kWh 274kWh Capacità netta (Lt) 22 57 116 Capacità congela-tore N/A N/A N/A Categoria stelle N/A N/A N/A Temperatura minima 5°C 5°C 5°C Vano gelo N/A N/A N/A Tempo innal-zamento temperatura N/A N/A N/A Capacità di congelamento N/A N/A N/A Classe climatica N N N Li