Instruction Manual

5
MANUTENZIONE
Disinserire lapparecchio dalla rete elet-
trica prima di effettuare qualsiasi opera-
zione di manutenzione.
l buon funzionamento della cappa è condi-
zionato dallassiduità con cui vengono effet-
tuate le operazioni di manutenzione in modo
particolare delle griglie alluminio Ge del
filtro a l carbone attivo C.
Le griglie hanno il compito di trattenere le
particelle grasse o solide in sospensione nel-
laria. Pertanto sono soggette ad intasarsi in
tempi variabili a secondo delluso e del tipo
di cucina.
Le griglie in alluminio stirato vanno lava-
te a mano o in lavastoviglie una volta al mese
lasciandole asciugare prima del montaggio.
In caso di inadempienza delle istruzioni di
lavaggio cè pericolo di incendio.
Filtro carbone
Il filtro al carbone attivo, presente solo nella
versione filtrante, ha la funzione di trattene-
re gli odori e depurare laria. La saturazione
del filtro carbone si verifica dopo un uso più
o meno prolungato a seconda del tipo di
cucina e della regolarità della pulizia delle
griglie alluminio. In ogni caso è necessario
sostituire la cartuccia al massimo ogni quat-
tro mesi.
Pulire frequentemente tutti i depositi sul ven-
tilatore e le altre superfici, usando un panno
inumidito con alcool denaturato o detersivi
liquidi neutri non abrasivi.
SOSTITUZIONE LAMPADE ALOGENE
- Disinserire lapparecchio dalla rete elet-
trica
- Rimuovere estraendo il telaio porta-ve-
tro del faretto.
- Sostituire le lampade danneggiate utiliz-
zando esclusivamente lampade aloge-
ne da 20 W-max.
- Rimontare le ghiere cromate.
ATTENZIONE
Levacuazione non deve essere convogliata
in un camino funzionante per lo scarico
dei fumi o di gas combustibili, nè in un con-
dotto utilizzato come canna fumaria per
ambienti in cui sono installati fonti con fuo-
chi aperti. Per incanalare i vapori devono
essere rispettate le disposizioni delle autori-
competenti. In caso di funzionamento della
cappa con evacuazione esterna e funziona-
mento di altre fonti con fuochi necessitanti
di canna fumaria, ci si deve accertare che vi
sia sufficente apporto daria.
- Non cercate di controllare i filtri con la
cappa in azione.
- Non ostruite le uscite di scarico dellaria.
- Non toccare le lampadine o il copri-lam-
pada dopo il protratto uso dellapparec-
chio.
- E vietato cuocere cibi alla fiamma sotto
la cappa.
- Evitare la fiamma libera, perchè danno-
sa per i filtri e pericolosa per gli incendi.
- Controllare costantemente la frittura per
evitare che lolio surriscaldato prenda
fuoco.
- Prima di effettuare manutenzioni
disinserire la cappa dalla rete elettrica.
- Si declina ogni responsabilità per even-
tuali danni provocati dallinosservanza
delle suddette avvertenze.
COMANDI E FUNZIONI
1. Tasto di selezione velocità 1 (poco va-
pore e fumo)
2. Tasto di selezione velocità 2 (media
quantità di vapore e fumo)
3. Tasto di selezione velocità 3 (molto va-
pore e fumo)
4. Tasto OFF motore di aspirazione
5. Tasto ON/OFF luci
IT