Owner's manual

8
Descrizione morsetti e pulsanti interni
Sulla base di collegamento sono presenti due
pulsanti azionabili dopo l’apertura del frontale
dell’apparecchio: pulsante di reset e pulsante per
disabilitazione del blocco tastiera (PIN).
Abilitazione funzioni-Predisposizione Jumper e
microinterruttore
All’interno dell’apparecchio sono presenti un
Jumper di predisposizione e un microinterruttore:
Il primo consente di abilitare o meno la funzione di
Shock Termico, ci rende disponibile questa
funzione.
Il secondo consente di collegare la batteria interna
(collegamento da effettuare al momento
dell’installazione).
Attenzione: Se la batteria non verrà
attivata sa visualizzato l’allarme
batteria.
Posizionamento dei pressacavi
Nell’esecuzione dei collegamenti elettrici si rende
necessario rispettare la seguente sequenza per il
cablaggio alla morsettiera ed il serraggio dei
pressacavi:
1 Alimentazione elettrica*
2 Comando valvola miscelatrice*
3 Sonda di mandata*
4 Sonda di ricircolo*
5 RS485
6 Relè 3
7 Relè 1
8 Relè 4
9 Relè 2
*Già assemblati in fabbrica
1
3
4
5
6
7
9
8
2
ATTENZIONE!
Il regolatore è configurato in modo tale da eseguire tutti i giorni un ciclo di movimentazione
della sfera, per garantirne l’efficienza e la pulizia. Questa procedura viene effettuata dopo il
programma di disinfezione se attivo, o comunque allo scadere delle 24 ore qualora non fosse
attiva la disinfezione. Tale funzione può essere disattivata nel menù “IMPOSTAZIONE” alla
voce ANTI-CLOG inserendo il cod. 5566 di sblocco e confermando con ON-OFF.
Eliminando tale funzione, si pone a maggior rischio di incrostazioni le parti in movimento della valvola.
Nel caso in cui si volesse eliminare anche la disinfezione, si consiglia di eseguire per ordine: prima
l’eliminazione dell’ANTI-CLOG poi l’eliminazione della disinfezione.