Owner's manual

14
Parametri di funzionamento
I parametri utilizzati per il funzionamento, impostabili negli appositi menu, sono riassunti nella seguente tabella:
Tabella riassuntiva parametri. Campi di impostazione e configurazione di fabbrica (default)
N° Parametro Descrizione Campo di Configurazione di
impostazione fabbrica (default)
1 Lingua E’ la lingua utilizzata per i testi che appaiono I-E-F-D-ES-P-NL ITALIANO
sul display a cristalli liquidi
2 Data/Ora Utilizzato per poter gestire la fase di disinfezione GG/MM/AA 01/01/2005
e memorizzazione storico
3 OraLeg E’ l’impostazione per l’ora legale EUR.=(1) EUROPA
NO=(2)
4 D apparecchio “ID BUS” E’ un numero che identifica il prodotto tra quelli da 0 a 255 001
collegati sul bus
5 SET_MAX Set del limite massimo di temperatura: da +50°C a 90°C 65°C
è una protezione dell’impianto.
In nessun caso uno dei set può superare SET MAX
6 SET1
Set point di Ta (temperatura di mandata) in fase di regolazione
da +20°C a 85°C 45°C
7 SET2 Set point di Ta (temperatura di mandata) da +40°C a 85°C 60°C
in fase di disinfezione
8 SET3 Set di Tr (temperatura di ritorno) in fase di disinfezione da +40°C a 85°C 57°C
Nel caso dei programmi 1B o 2 se viene impostato un valore
inferiore a 50°C sarà visualizzato “disinfezione non avvenuta”
9 Presenza sonda ritorno La sonda di ritorno è NO=assente SI
(Ric probe) di tipo analogico (NTC) SI=presente
10 Programma PGRM Per modificare i parametri di lavoro PRGM 0 =0 2
per la gestione delle fasi di disinfezione PRGM 1A=1
PRGM 1B=2
PRGM 2 =3
11 ProgDay L’apparecchio esegue la disinfezione solo 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7
nei giorni impostati. La programmazione è settimanale
12 TIME ON E’ l’ora di inizio della disinfezione programmata HHMM 0200
13 TIME OFF E’ l’ora di fine della disinfezione programmata HHMM 0300
14 tWAIT Rappresenta il tempo che si ritiene sia necessario da 1 a 255 min 002 min
all’impianto per far raggiungere all’acqua di ritorno
una temperatura superiore a SET3
15 tMIN E’ il tempo minimo durante il quale la temperatura da 0 a 254 min 030 min
della sonda di mandata (o di ritorno nel caso (max 4,14 h)
dei programmi 1B o 2) deve rimanere superiore
al set point impostato per la disinfezione perché
quest’ultima sia conclusa con successo
16 tFLUX E’ il tempo di durata della fase di flussaggio che da 0 a 2550 s 000 s
deve partire automaticamente al termine di una a step di 10 s
fase di disinfezione
17 tPLAY Ritardo legato al gioco dei componenti meccanici da 1 a 255 s 003 s
durante il movimento del servomotore, prima che a step di 1 s
l’otturatore interno riprenda il movimento nella
direzione opposta
18 tMOTOR E’ il tempo necessario al servomotore per portare la da 8 a 320 s 050 s
valvola dalla posizione tutto chiuso a tutto aperto a step di 2 s
19 SETSH Set di Ta (temperatura di mandata) in fase di shock da +30°C a 85°C 60°C
20 tSH E’ il tempo di durata della fase di shock termico che da 1 a 4320 min 005 min
viene comandata manualmente dall’utente
21 Countdown Tempo di conto alla rovescia per attivazione da 0 a 999 min 0001 min
shock termico
22 Attiva countdown Abilitazione all’attivazione del conto alla rovescia NO= non attivo NO
per lo shock termico SI=attivo