Stableview Binocular Quick Reference Guide 18-1035

INSERIMENTO DELLE PILE
1) Far scorrere la linguetta di apertura dello
scomparto pile, situato sulla cinghia a
mano, sulla posizione Aperta. Il portapile si
sgancia.
2) Inserire due nuove pile alcaline AA.
3) Fissare il portapile alla cinghia a mano e
chiudere lo scomparto facendo scorrere
la linguetta di apertura sulla posizione di
chiusura.
AVVERTENZA
MAI posizionare la levetta di
stabilizzazione su ACTIVE se le due
pile non sono inserite: si potrebbero
provocare dei danni.
Usare lo stesso tipo di pile. NON
mescolare pile vecchie e nuove in
quanto c potrebbe causare perdite
o fuoriuscite.
Se si cambiano le pile all’aperto
occorre assicurarsi di non lasciar
entrare dell’acqua nello scomparto
delle pile.
Se si prevede di non usare il binocolo
per un periodo prolungato di tempo,
si consiglia di togliere le pile per
prevenirne lo scaricamento e/o
perdite.
Dopo aver tolto le pile, tenere il
portapile fissato alla cinghia a mano
co da proteggerne i unti di contatto
interni.
Tenere i punti di contatto lontani
da qualsiasi metallo per evitare
danneggiamenti.
56
SPECIFICHE
Ingrandimento 10 x
Diametro dell’obiettivo 35 mm
Angolo di compensazione(correzione di stabilizzazione)
3
Estrazione pupillare 12 mm
Campo visivo 86,6 m a 1000 m (260 piedi a 1.000 yard)
Distanza di messa a fuoco minima 3,5 m (12 piedi)
Pupilla di uscita 3,5 mm
Distanza di regolazione interpupillare Da 53 a 74 mm
Dimensioni: LxLaxH
18,4 cm x 15,2 cm x 8,9 cm (7,25” x 6” x 3,5”, senza cinghia)
Peso 1,24 kg (43,9 once)
Pile (2) Pile alcaline AA (non in dotazione)
Intervallo termico ambientale di sicurezza Da -10°C a 50°C (da 14°F a 122°F)
Specifiche e design sono soggetti a modifica senza preavviso.
Chiudi
(fissaggio del
portapile).
Apri
(rimozione del
portapile).
Far scorrere la linguetta di apertura