Operation Manual
•  Modalità  AVI  (      ):  imposta  la  fotocamera  per  la  ripresa  di  videoclip  (file  .avi)  anziché  di  foto  
  fisse. Quando questa modalità è attivata (premete OK mentre l’icona della cinepresa lampeggia), tenendo premuto  
  il pulsante SNAP si riprende un video avi finché non si rilascia il pulsante (o finché la memoria non è piena). Una  
  vo
lta rilasciato il  pulsante, la  fotocamera ritorna  alla normale  modalità di  scatto di  foto (presumendo che  sia  
  rimasta memoria libera). Per riprendere ulteriori videoclip ripetete le operazioni di impostazione della modalità AVI.
•  Impostazione della frequenza di alimentazione (60/50 Hz): l’impostazione della corretta frequenza della rete di  
  alimentazione evita sfarfallii delle immagini della fotocamera. L’impostazione predefinita è “60” Hz, corrispondente  
  alla frequenza di rete negli Stati Uniti. Se adoperate la fotocamera in un paese in cui la frequenza di rete è 50 Hz,  
  premete OK mentre lampeggia il numero “50”. 
•  Cancella  l’ultima (       ): premendo  OK mentre  lampeggia l’icona  del cestino  si  cancella  dalla  memoria della  
  fotocamera l’ultima foto scattata. 
•  Cancella tutto (   ): quando è selezionata questa modalità, compare la parola “ALL” accanto all’icona del cestino  
  e il numero totale di foto nella memoria lampeggia. Premete e tenete premuto il pulsante OK per cancellare tutto  
  il contenuto della memoria. Si sente un tono che diventa sempre più alto man mano che le foto vengono cancellate. 
  Una volta terminata l’operazione, il numero delle foto sul display si azzera. Se non si preme nessun pulsante per  
  cinque secondi, la fotocamera ritorna in modalità di stand-by. “Cancella tutto” è un modo veloce di cancellare la  
  memoria dopo aver scaricato le foto in un computer,  in modo che la fotocamera sia pronta a memorizzare il  
  massimo numero possibile di nuove foto.
ALTRE ICONE E DICITURE SUL DISPLAY
•  Indicatore di carica della batteria ( ): mostra la carica rimanente nelle pile; quando l’icona è piena solo per un  
  terzo, sostituite le pile al più presto possibile. Non dimenticate di portare con voi un set di pile di riserva durante  
un lungo viaggio o quando vi recate ad avvenimenti da non perdere. 
fuoco sulla posizione corrispondente all’icona della montagna (a sinistra), mentre se il soggetto è più vicino – a una 
distanza compresa approssimativamente fra 3 e 8 metri – portate l’interruttore sulla posizione corrispondente all’icona 
del fiore (a destra). Accertatevi che l’interruttore sia di nuovo sulla posizione normale (icona della montagna) quando 
non dovete più scattare foto a distanza ravvicinata. 
SELEZIONE DELLA MODALITÀ OPERATIVA
Premendo  brevemente  il  pulsante  MODE  (      ) si  passa  attraverso  varie  modalità  e  impostazioni  speciali della 
fotocamera; per ciascuna modalità si visualizza un’icona (indicata in parentesi qui sotto) che lampeggia finché non la 
si seleziona con il pulsante OK; a questo punto l’icona cessa di lampeggiare. Se non si preme nessun pulsante entro 
cinque secondi, la fotocamera ritorna al normale funzionamento. Le modalità/impostazioni vengono visualizzate nel 
seguente ordine: 
•  Timer (      ): seleziona il timer automatico; la foto sarà scattata 10 secondi dopo che si è premuto il pulsante  
SNAP. Questa funzione è utile per evitare che la foto risulti sfocata se si tocca la fotocamera quando essa è fissata a  
  una  treppiede  (in  opzione),  specialmente  in  condizioni  di  scarsa  illuminazione.  Una  volta  impostata  questa  
  modalità, essa rimane attivata finché non la si seleziona nuovamente e la si disattiva.
•  Ripetizione scatto (     ): scatta una serie rapida di tre foto consecutive, a intervalli di un secondo circa l’una  
  dall’altra, quando  si preme e  si  tiene premuto il  pulsante SNAP.  Analogamente alla modalità  “timer”, questa  
  modalità rimane attivata finché non se ne seleziona un’altra o finché la memoria della fotocamera non è piena;  
  quest’ultima condizione è indicata dal display che mostra “FUL” e da un segnale acustico.
•  Alta/bassa qualità (LQ): quando è visualizzata la dicitura “LQ”, premendo OK si imposta la fotocamera sulla  
  modalità a bassa risoluzione (320x240 pixel) e “LQ” cessa di lampeggiare. La modalità LQ consente di registrare  
  più foto nella memoria prima di cominciare a scaricarle, a scapito di una riduzione della qualità di ciascuna foto.  
  Per ripristinare la risoluzione più elevata della fotocamera, ritornate alla modalità LQ e premete di nuovo OK:  
la  dicitura “LQ”  non  sarà  più visualizzata  e  ciò  indica  che  la  fotocamera  è  in  modalità  di  alta  risoluzione              
  (640x480 pixel).
Full
Low
Dead
ON
Full
Low
D
ead
022
022
3M
H
M
L
3M
H
M
L
*
**
***
*
**
***
50 51
11-0718 6LIM.indd 64-65 7/19/04 8:50:42 AM










