User manual

58
CURA E MANUTENZIONE
Il dispositivo Bushnell Equinox Z Digital Night Vision è stato progettato per garantire molti anni di funzionamento affidabile. Per assicurare le massime
prestazioni, seguire sempre le avvertenze e le precauzioni riportate di seguito.
 Tenere il dispositivo lontano da sfiati del riscaldamento e dell’aria condizionata o da altri dispositivi di riscaldamento, dalla luce solare diretta
e dall’umidità.
 Conservare sempre l’unità all’interno della relativa custodia in uno spazio asciutto e ben ventilato, con temperatura superiore a +15 °C (60
°F). Non conservarla in prossimità di dispositivi di riscaldamento. Non conservarla in prossimità della luce diretta del sole o in condizioni di
elevata umidità (superiore al 70%).
 Pulire la lente ottica con strumenti di pulizia specifici per lenti di fotocamere.
 Pulire l’esterno del dispositivo con un panno morbido e pulito.
 Se il dispositivo non verrà utilizzato per diverse settimane, rimuovere le batterie.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI
 Evitare che l’unità subisca cadute o urti violenti. Il dispositivo, sebbene sia stato progettato per l’uso in condizioni esterne rigide, incorpora
un circuito digitale sofisticato che potrebbe venire danneggiato in casi estremi di uso improprio.
 Non aprire il corpo del dispositivo, né tentare di ripararlo in alcun modo.
 Evitare di versare alcol o altri liquidi direttamente sulle superfici della lente.
 Non pulire le lenti e le superfici dell’unità con prodotti ricavati dalla carta, ad esempio giornali, fogli di quaderni, ecc. Ciò potrebbe
danneggiare il rivestimento.
 Evitare di rimuovere l’oculare poiché il display LCD potrebbe subire danni.
 Non lasciare il dispositivo alla luce solare diretta o sotto la pioggia. L’unità è idrorepellente, ma non è stata progettata per l’esposizione
prolungata all’umidità e non può essere immersa in acqua.
 A seguito dell’utilizzo dell’unità a temperature inferiori allo zero, attendere almeno 3 ore a temperatura ambiente per evitare l’accumulo di
condensa sulle superfici interne della lente e il conseguente annebbiamento causato da differenze estreme di temperatura.