User Manual

it
Elementi di comando
6
Lato posteriore
ATTENZIONE!
!
Rischio di infortuni per incendio! Durante il
funzionamento i tubi si riscaldano molto ed
anche i componenti sulla parte posteriore
possono raggiungere una temperatura del-
la supercie molto alta. Durante il funzio-
namento evitare di toccare i regolatori e
gli attacchi sul lato posteriore. Posizionare
l’amplicatore con il lato posteriore rivolto
alla parete per prevenire un contatto invo-
lontario con le parti calde.
All’uscita 18 SEND è possibile collegare l’ingresso di un
apparecchio per effetti esterno con un cavo a jack
singolo schermato da 6,3 mm.
All’ingresso 19 RETURN è possibile collegare l’uscita
dell’apparecchio per effetti esterno con un cavo a
jack singolo schermato da 6,3 mm.
Sull’uscita 20 PREAMP OUT SEND viene riprodotto il
segnale di prelivello dell’amplicatore per poter ali-
mentare ad es. mantenendo la stessa caratteristica
di suono una seconda combinazione di amplicato-
re/altoparlante.
All’attacco a 7 poli 21 FOOTSW(itch) è possibile colle-
gare l’interruttore a pedale BUGERA FSB104A com-
preso nella fornitura. Si prega di accertarsi, prima
di attivare l’amplicatore, di realizzare il cablaggio.
Maggiori informazioni in merito sono disponibili nel
capitolo „Interruttore a pedale“.
Con l’interruttore 22 IMPEDANCE è possibile imposta-
re l’impedenza dell’altoparlante. Impostare sempre
un valore che corrisponda agli altoparlanti utilizzati.
Quando si collegano due altoparlanti con le stesse
impedenze è necessario che l’interruttore venga im-
postato sul valore medio di una cassa. Nel caso di
due casse da 16-Ohm deve essere quindi impostato
su 8 Ohm, nel caso di due casse da 8-Ohm sull’im-
pedenza minima di 4 Ohm. Si prega a tal proposito
di leggere anche il capitolo „Cablaggio del BUGE-
RA“.
!
Alle due uscite 23 LOUDSPEAKER azionate in paralle-
lo (monoattacchi a nottolino da 6,3-mm) è possibile
collegare l’altoparlante(i). L’impedenza minima è
di 4 Ohm. Impostare l’interruttore IMPEDANCE in
modo tale da corrispondere all’altoparlante usato.
ATTENZIONE! PER EVITARE DANNI
!
ALL’APPARECCHIO, MAI UTILIZZARE
L‘AMPLIFICATORE A VALVOLE BUGERA
SENZA AVERLO PRIMA COLLEGATO ALLA
CASSA!
*
FUSE24 . ATTENZIONE: LA SOSTITUZIONE DEL FUSI-
BILE DI RETE PUO ESSERE ESEGUITA SOLO CON
LA SPINA DI RETE ESTRATTA! Il fusibile di rete è
collocato nel portafusibili. Quando scatta deve esse-
re necessariamente sostituito con un fusibile dello
stesso valore. Altrimenti si potrebbe danneggiare
seriamente l’apparecchio facendo annullare in que-
sto modo la garanzia. Nel caso in cui dovesse scat-
tare nuovamente il fusibile è assolutamente neces-
sario far sottoporre a controllo l’apparecchio da un
tecnico qualicato.
*
Alla PRESA FREDDA PER APPARECCHIATURE 25 IEC
è possibile collegare il cavo di alimentazione cor-
rispondente ai valori di tensione del proprio pae-
se (compreso nella fornitura). Prima di introdurre
il cavo nella presa elettrica eseguire prima tutti i
collegamenti necessari sull’amplicatore.
NUMERO DI SERIE26 dell’amplicatore.
Interruttore a pedale
Interruttore a pedale BUGERA FSB104A
A questo attacco a 7 poli 27 DIN è possibile collega-
re il cavo dell’interruttore a pedale (compreso nella
fornitura). Questo verrà quindi collegato all’attacco
FOOTSW(itch) del BUGERA. Prima di attivare l’am-
plicatore è necessario accertarsi di aver effettuato
i relativi collegamenti.
L’interruttore 28 CLEAN attiva il canale CLEAN/
CRUNCH.
L’interruttore 29 LEAD attiva il canale LEAD. Quando il
canale è attivo si accende il relativo LED.
L’effetto 30 REVERB si attiva mediante l’interruttore
REVERB. Non appena attivato l’effetto, il relativo
LED di segnalazione si accende.
L’interruttore 31 FX LOOP attiva la funzione FX LOOP.
Con il FX LOOP attivato si accende il relativo LED.
Lato posteriore del BUGERA 6260