User Manual
Table Of Contents
it
Elementi di comando
5
Lato frontale
Con l’interruttore 1 POWER è possibile attivare o di-
sattivare la corrente per l’utilizzo del BUGERA.
Con l’interruttore 2 STANDBY è possibile attivare la
funzionalità STANDBY dell’amplicatore. L’ampli-
catore in questa posizione non sarà attivo e la tem-
peratura di esercizio dei tubi resta invariata (inter-
ruttore POWER attivato).
ATTENZIONE! PER EVITARE DANNI
!
ALL’APPARECCHIO, MAI UTILIZZARE
L‘AMPLIFICATORE A VALVOLE BUGERA
SENZA AVERLO PRIMA COLLEGATO ALLA
CASSA!
Il regolatore 3 REVERB determina la percentuale di
effetto dell’effetto di riverbero REVERB integrato. Il
modello 6262 (oppure 6262-212) è dotato per il ca-
nale LEAD e CLEAN dei regolatori REVERB separa-
ti. L’effetto REVERB viene altresì attivato mediante
l’interruttore da piede contenuto nella confezione
(vedi capitolo „Interruttore da piede“).
Il regolatore 4 PRESENCE modica il fattore di smor-
zamento dell’amplicatore in presenza di frequenze
alte. Questo serve per la regolazione di precisio-
ne del campo delle frequenze alte dell’altoparlante.
Il modello 6262 (oppure 6262-212) è dotato per
il canale LEAD e CLEAN dei regolatori PRESENCE
separati.
Questo regolatore 5 VOLUME determina il volume
del canale LEAD.
Questo regolatore 6 VOLUME determina il volume
del canale CLEAN.
Questo regolatore passivo 7 TREBLE determina il
campo di frequenze alto. Il modello 6262 (oppure
6262-212) è dotato per il canale LEAD e CLEAN dei
regolatori TREBLE separati.
Questo regolatore passivo 8 MID determina il campo
di frequenze medio. Il modello 6262 (oppure 6262-
212) è dotato per il canale LEAD e CLEAN dei rego-
latori MID separati.
Questo regolatore passivo 9 BASS determina il cam-
po di frequenze inferiore. Il modello 6262 (oppure
6262-212) è dotato per il canale LEAD e CLEAN dei
regolatori BASS separati.
Questo regolatore 10 GAIN determina il volume di in-
gresso del canale LEAD. Ruotando verso destra si
incrementa il grado di distorsione del preamplica-
tore e del sustain.
L’interruttore 11 LEAD attiva il canale LEAD (l’interrut-
tore è rosso).
L’interruttore 12 CRUNCH attiva un incremento del
Gain bel canale CLEAN (l’interruttore è giallo). In
questo modo il canale CLEAN può essere usato
come secondo canale LEAD.
Questo regolatore 13 GAIN determina il volume di in-
gresso del canale CLEAN. Ruotando verso destra si
incrementa il grado di distorsione del preamplica-
tore e quindi del sustain del segnale.
Si prega di considerare che delle regolazioni
$
GAIN estremamente alte insieme a delle re-
golazioni del VOLUME altrettanto alte possono
far oscillare meccanicamente i modelli Com-
bo. Tale circostanza tuttavia si verica solo
nel caso di volumi estremi con i quali si suona
solo in casi rari. In questo caso è necessario
abbassare la regolazione GAIN o VOLUME no
a quando il problema scompare.
L’interruttore 14 CLEAN attiva il canale CLEAN (l’inter-
ruttore è verde).
E’ inoltre possibile attivare entrambe i cana-
$
li mediante l’interruttore da piede contenuto
nella confezione. Maggiori informazioni in me-
rito sono disponibili nel capitolo „Interruttore
a pedale“.
L’interruttore 15 BRIGHT attiva un aumento supple-
mentare nel campo di frequenze Treble (+6 dB a 2
kHz) che ha effetto solo sul canale CLEAN.
L’ingresso 16 LOW GAIN è usato per strumenti con
un livello di uscita piuttosto alto che possono sovra-
modulare l’ingresso HIGH GAIN (solo 6260 e 6260-
212).
L’ingresso 17 HIGH GAIN (6262 e 6262-212: INPUT)
è di 6 dB più alto rispetto all’ingresso LOW GAIN ed
è usato per la maggior parte delle chitarre elettri-
che.
Quando si utilizzano contemporaneamente gli
$
attacchi HIGH GAIN e LOW GAIN questi hanno
la stessa sensibilità (entrambi LOW GAIN).
Elementi di comando
Lato frontale del BUGERA 6260