Safety data sheet

Pagina: 5/9
Scheda di dati di sicurezza
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Stampato il: 07.08.2013 Revisione: 07.08.2013Numero versione 4
Denominazione commerciale:
BRUNOX(R) Turbo-Spray(R) offene Ware
(Segue da pagina 4)
37.1.2
·
7.2 Condizioni per l'immagazzinamento sicuro, comprese eventuali incompatibilità
·
Stoccaggio:
·
Requisiti dei magazzini e dei recipienti:
Conservare solo nei fusti originali.
·
Indicazioni sullo stoccaggio misto:
Non conservare a contatto con alimenti.
Non conservare a contatto con ossidanti.
·
Ulteriori indicazioni relative alle condizioni di immagazzinamento:
Conservare i recipienti in un luogo ben ventilato.
Conservare sotto chiave o lontano dalla portata dei bambini.
·
7.3 Usi finali specifici
Non sono disponibili altre informazioni.
*
SEZIONE 8: Controllo dell'esposizione/protezione individuale
·
Ulteriori indicazioni sulla struttura di impianti tecnici:
Nessun dato ulteriore, vedere punto 7.
·
8.1 Parametri di controllo
·
Componenti i cui valori limite devono essere tenuti sotto controllo negli ambienti di lavoro:
Il prodotto non contiene quantità rilevanti di sostanze i cui valori limite devono essere tenuti sotto
controllo negli ambienti di lavoro.
·
Ulteriori indicazioni:
Le liste valide alla data di compilazione sono state usate come base.
·
8.2 Controlli dell'esposizione
·
Mezzi protettivi individuali:
·
Norme generali protettive e di igiene del lavoro:
Evitare il contatto con gli occhi e la pelle.
Tenere lontano da cibo, bevande e foraggi.
Lavarsi le mani prima dell'intervallo o a lavoro terminato.
Non inalare gas/vapori/aerosol.
·
Maschera protettiva:
In ambienti non sufficientemente ventilati utilizzare la maschera protettiva.
Nelle esposizioni brevi e minime utilizzare la maschera; nelle esposizioni più intense e durature
indossare l'autorespiratore.
Filtro A/P2
Filtro AX
·
Guanti protettivi:
Utilizzare guanti di materiale stabile (ad es. Nitrile) - eventualmente in tessuto a maglia che sono
più comodi da indossare.
Guanti protettivi
Il materiale dei guanti deve essere impermeabile e stabile contro il prodotto/ la sostanza/ la
formulazione.
Scelta del materiale dei guanti in considerazione dei tempi di passaggio, dei tassi di permeazione e
della degradazione.
·
Materiale dei guanti
Gomma nitrilica
La scelta dei guanti adatti non dipende soltanto dal materiale bensí anche da altre caratteristiche di
qualità variabili da un produttore a un altro. Poiché il prodotto rappresenta una formulazione di più
sostanze, la stabilità dei materiali dei guanti non è calcolabile in anticipo e deve essere testata
prima dell'impiego
(continua a pagina 6)
IT