Owner's Manual
3130
italiano
BAR SHORTTRAC-LONGTRAC :
La carabina BAR ShortTrac o LongTrac che avete appena
acquistato fa parte della vasta gamma dei prodotti Browning.
NORME BASILARI DI SICUREZZA
1. Prima di eettuare qualsiasi intervento, assicurarsi che l’arma sia scarica.
2. La sicura deve restare inserita no al momento di tirare, anche se si è sicuri che l’arma è scarica.
3. Non puntare mai l’arma su nessuno, anche se si è sicuri che l’arma è scarica.
4. Non tirare mai se non si conosce esattamente il punto d’impatto. Eettuare solo tiri diretti a un bersglio.
Attenzione ai rimbalzi: non tirare mai in acqua o contro rocce. Didare in particolare dei tiri su terreni
molto duri o gelati.
5. Per ragioni sia di sicurezza, sia di rendimento balistico, utilizzare solo munizioni del calibro inciso sul lato destro
della canna.
6. Nel proprio interesse e per non danneggiare l’arma, evitare di introdurre corpi estranei nella canna. Terra, neve,
ecc., possono creare pericolose sovrappressioni all’interno dell’arma.
7. Scaricare l’arma quando non la si utilizza e durante il trasporto.
8. Quando si ripone l’arma, utilizzare sempre un dispositivo di sicurezza (GUN LOCK).
Questi due modelli sono stati omologati da noi. Sono perfettamente adatti al meccanismo e al sistema di carica delle
nostre armi. Impediscono qualsiasi utilizzazione accidentale o volontaria da parte di terzi.
TUTTE LE ARMI BROWNING VENDUTE NEL MONDO SONO SEMPRE FORNITE CON UN GUN LOCK.
9. La sicurezza è inoltre garantita da migliori condizioni di custodia dell’arma in casa: perché non utilizzare una
cassaforte BROWNING.
Essa si basa sull’utilizzo di una parte dell’energia dei gas di combustione, che garantiscono il ciclo di funzionamento
semi-automatico.
Oltre alla sua concezione meccanica perfezionata, integrante le tecniche di fabbricazione più recenti, la BAR
ShortTrac-LongTrac Vi ore le seguenti particolarità :
- Un arresto ergonomico del serbatoio che facilita il caricamento e lo scaricamento
- Una messa a punto precisa del sistema di presa di gas per consentire al vostro armaiolo di adattare la carabina alla
munizione utilizzata
- Una taratura ottimale delle masse, per un funzionamento perfetto con l’utilizzo di dierenti munizioni
- Un calciolo antirinculo adattabile a ogni morfologia
- Un sistema di regolazione del pitch e del vantaggio del calcio per consentire un perfetto adattamento tra l’arma e
il cacciatore.
- Un indicatore di blocco (punto rosso) nella nestra di espulsione che permette con un solo sguardo di vericare se
la carabina è pronta per sparare
- Elementi di mira adatti a ogni esigenza del cacciatore
Quest’arma è nota per il suo ottimo e sicuro funzionamento, per il suo piacevole utilizzo e per la sua grande
TRIGGER LOCK
CABLE LOCK
precisione, frutto dell’esperienza di Browning nelle carabine semi-automatiche che dura da più di 40 anni.
Se il suo eccellente equilibrio dipende essenzialmente dalla perfetta distribuzione delle masse mobili, è il principio
stesso del funzionamento a presa di gas che gli conferisce una straordinaria dolcezza di rinculo.
L’apparente assenza di rinculo, unita all’utilizzo di un calciolo ammortizzante, alle qualità della canna martellata e
al sistema di chiusura a 7 tenoni, sono caratteristiche che conferiscono a questa carabina una precisione senza pari.
Il funzionamento della vostra BAR ShortTrac – LongTrac viene testato in fabbrica con l’assortimento completo delle
cartucce del mercato europeo.
LA PRECISIONE DELLA VOSTRA BAR ShortTrac - LongTrac È STATA INVECE TARAT ESCLUSIVAMENTE CON
MUNIZIONI WINCHESTER CHE VI RACCOMANDIAMO DI UTILIZZARE.
MARCHI DI IDENTIFICAZIONE
Il numero di serie della vostra carabina è inciso sul lato sinistro del fusto. Il calibro è inciso sul lato destro della canna,
così come sul lato posteriore del serbatoio.
RACCOMANDAZIONI
Avete appena acquistato la vostra carabina. Per garantirla contro tutte le corrosioni, l’abbiamo lubricata sulle
supercie esterne e nell’interno della canna: se lo ritenete opportuno, asciugate l’olio eccedente con uno straccio
morbido, pulito e asciutto.
Utilizzate solo cartucce in commercio adabili del calibro esatto della vostra arma. Questo calibro è inciso sulla parte
destra della canna e sul dorso del caricatore.
Abbiamo concepito e costruito la Vostra carabina con i coecienti di sicurezza necessari, ma Browning declina ogni
responsabilità in caso di danno dipendente dall’uso di cartucce che sviluppano pressioni eccessive o di calibri non
regolari.
Browning raccomanda l’uso di cartucce Winchester.
FUNZIONAMENTO
Il principio di funzionamento, estremamente semplice, è basato sulla deviazione di una parte dei gas di combustione
verso un pistone. Sotto la spinta di questi gas, il pistone rincula, respinge gli elementi mobili (otturatore e biella)
verso la parte posteriore dell’arma e provoca l’apertura del meccanismo e l’espulsione del
bossolo esploso. Sotto la pressione della molla di recupero, il gruppo otturatore e biella è riportato in avanti e
permette di camerare una nuova cartuccia.
Una caratteristica originale della carabina risiede nel suo sistema di chiusura a testina rotante: i tenoni dell’otturatore
si insediano sulla parete stessa della culatta, formando così con questa un gruppo rigido che favorisce la precisione
della carabina. (g. 1) Il funzionamento semi-automatico della vostra carabina permette di tirare una dopo l’altra
le cartucce contenute nel caricatore. Quando l’ultimo bossolo è stato espulso, l’otturatore resta aperto per l’azione
della leva di bloccaggio. Per riportare gli elementi mobili in avanti, è suciente abbassare la leva di bloccaggio (g.
9). Per evidenti ragioni di sicurezza, non introdurre le dita nella nestra di espulsione.
SICURA
La sicura della vostra carabina è di tipo trasversale. Essa è sistemata sul ponticello, dietro al grilletto. La grandezza del
bottone ne permette un uso facilissimo.
Spinta a destra (g. 2), l’arma è in sicura (grilletto bloccato). Spinta a sinistra (g. 3), un cerchio rosso appare: l’arma
è pronta per il tiro.
Prendete l’abitudine di lasciare la vostra arma permanentemente in sicura, sia essa carica o no. Liberate la sicura solo
al momento del tiro.
N.B. : alcune carabine sono dotate di una sicura per mancini. È evidente che questa sicura funziona in senso inverso.
Italiano