Instruction Manual for Roll Feeder 2
Table Of Contents
- Leggere prima dell'uso
- Creazione dei dati per il rullo di trasporto
- Installazione del rullo di trasporto
- Installazione dell'attacco per base sulla macchina
- Installazione del supporto rullo
- Caricamento del materiale nel rullo di trasporto
- Controllo dell'estremità del materiale
- Taglio uniforme dell'estremità del materiale
- Applicazione della guida per inserimento materiale arrotolato al materiale
- Inserimento del materiale
- Recupero dei dati del rullo di trasporto sulla macchina e taglio
- Rimozione del rullo di trasporto per utilizzare un tappetino di supporto
- Materiali di consumo/manutenzione
- Risoluzione dei problemi
- Messaggi di errore
- Informazioni utili
5
■ Creazione di dati di taglio
È possibile creare dati originali in CanvasWorkspace oppure
importare e modificare i dati. Per questo esempio creeremo i
dati modificando il disegno di esempio preinstallato.
a Selezionare (Rullo di trasporto) nel riquadro degli
oggetti e trascinare il disegno nell'area di disegno.
Promemoria
• Regolare il disegno in modo che rientri nella casella rossa.
Per i dettagli, vedere “Creazione dei dati” a pagina 4.
• È possibile posizionare un disegno nell'area di disegno
anche facendo clic sul disegno.
• Con il rullo di trasporto è possibile utilizzare anche i dati
creati con la macchina, ad esempio, i dati acquisiti o i
disegni integrati. Dopo aver importato i dati in
CanvasWorkspace, selezionare [Materiale arrotolato] in
[Dimensioni tavola da disegno] ed esportarli come file
FCM.
b Modificare il disegno di esempio.
Promemoria
• Per i dettagli sulla modifica in CanvasWorkspace,
selezionare [Guide di apprendimento video online...] dal
menu [Guida].
• Aggiungendo un margine all'inizio dei dati, è possibile
ritagliare in continuo varie copie con un certo spazio tra di
esse.
X Dopo aver creato i dati di taglio, esportarli o trasferirli alla
macchina da taglio. Per i dettagli sull'esportazione dei dati
come file FCM (recuperabile su una macchina da taglio) su
un computer o su un'unità Flash USB, vedere “Esportazione
dei dati come file FCM” a pagina 7.
Per i dettagli sul trasferimento dei dati alla macchina, vedere
“Invio dei dati alla macchina” a pagina 8.
Funzione Casella di taglio delle parti non
necessarie
Questa funzione consente di rimuovere le parti non necessarie
attorno a un disegno tagliato per lasciare le parti desiderate
sulla carta o sulla pellicola di rinforzo.
La funzione Casella di taglio delle parti non necessarie
consente di tagliare un riquadro (casella di taglio) attorno al
disegno, semplificando il distacco delle parti non necessarie.
Per questo esempio utilizzeremo i disegni inclusi
nell'applicazione.
a Casella di taglio
Di seguito viene illustrata la differenza tra il ritaglio con e
senza casella di taglio delle parti non necessarie.
● Senza casella di taglio delle parti non necessarie
Quando si staccano parti non
necessarie di grandi dimensioni,
aderiscono tra di loro o alle parti
desiderate rendendo difficile
spellicolare.
● Con casella di taglio delle parti non necessarie
Tagliando una casella di taglio, le
parti non necessarie vengono
divise in parti più piccole
semplificandone lo
spellicolamento.
a