Network User's Guide
Table Of Contents
- Guida dell’utente in rete
- Modelli interessati
- Definizione delle note
- NOTA IMPORTANTE
- Sommario
- Sezione I: Uso della rete
- 1 Introduzione
- 2 Modifica delle impostazioni di rete della macchina
- 3 Configurazione della macchina per una rete senza fili (per HL-5470DW(T) e HL-6180DW(T))
- Informazioni generali
- Confermare l’ambiente di rete
- Configurazione wireless temporanea mediante un cavo USB (scelta consigliata per Windows®)
- Configurazione mediante l’installazione guidata del pannello dei comandi della macchina
- Configurazione “one push” mediante WPS (Wi-Fi Protected Setup) o AOSS™
- Configurazione mediante metodo PIN di WPS (Wi-Fi Protected Setup)
- Configurazione nella modalità Ad-hoc (per IEEE 802.11b)
- 4 Impostazione del pannello di controllo
- Informazioni generali
- Menu di rete (per HL-5470DW(T) e HL-6180DW(T))
- TCP/IP
- Ethernet (solo per reti cablate)
- Stato cablato
- Imp. guidata (solo per rete senza fili)
- WPS (Wi-Fi Protected Setup)/AOSS™ (solo rete senza fili)
- WPS (Wi-Fi Protected Setup) con codice PIN (solo rete senza fili)
- Stato WLAN (solo per reti senza fili)
- Indirizzo MAC
- Ripristina predefiniti
- Abilita rete cablata
- Abilita WLAN
- Ripristino delle impostazioni di rete sui valori predefiniti di fabbrica
- Stampa della pagina Impostazioni stampante (Per HL-5450DN(T))
- Stampa del rapporto di configurazione di rete (Per HL-5470DW(T) e HL-6180DW(T))
- Stampa del Rapporto WLAN (Per HL-5470DW(T) e HL-6180DW(T))
- Tabella delle funzioni e impostazioni di fabbrica
- 5 Gestione basata sul Web
- Informazioni generali
- Configurazione delle impostazioni della macchina tramite Gestione basata sul Web (browser)
- Impostazione di una password
- Gigabit Ethernet (solo rete cablata) (per HL-6180DW(T))
- Secure Function Lock 2.0
- Configurazione del protocollo SNTP mediante Gestione basata sul Web
- Memorizzazione del registro di stampa in rete
- 6 Funzionalità di protezione
- Informazioni generali
- Gestione della macchina di rete in sicurezza con SSL/TLS
- Gestione protetta con BRAdmin Professional 3 (Windows®)
- Stampa dei documenti in sicurezza con SSL/TLS
- Invio di e-mail in sicurezza
- Uso dell’autenticazione IEEE 802.1x
- Uso dei certificati per la sicurezza del dispositivo
- Gestione di più certificati
- 7 Risoluzione dei problemi
- Sezione II: Glossario di rete
- 8 Tipi di collegamenti e protocolli di rete
- 9 Configurazione della macchina per una rete
- 10 Termini e concetti delle reti senza fili (per HL-5470DW(T) e HL-6180DW(T))
- 11 Impostazioni di rete aggiuntive da Windows®
- Tipi di impostazioni di rete aggiuntive
- Installazione dei driver per la stampa tramite Web Services (Windows Vista® e Windows® 7)
- Disinstallazione dei driver per la stampa tramite Web Services (Windows Vista® e Windows® 7)
- Installazione della stampa in rete per la modalità infrastruttura durante l’uso dell’accoppiamento verticale (Windows® 7)
- 12 Termini e concetti relativi alla sicurezza
- Sezione III: Appendici
- Indice
Tipi di collegamenti e protocolli di rete
90
8
Risoluzione dei nomi NetBIOS 8
La risoluzione dei nomi NetBIOS (Network Basic Input/Output System) consente di ottenere l’indirizzo IP
dell’altro dispositivo utilizzando il suo nome NetBIOS durante la connessione di rete.
WINS 8
Windows
®
Internet Name Service è un servizio che fornisce informazioni per la risoluzione dei nomi NetBIOS
consolidando un indirizzo IP e un nome NetBIOS nella rete locale.
LPR/LPD 8
Protocolli di stampa comunemente utilizzati su una rete TCP/IP.
Client SMTP 8
Il client SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) consente di inviare messaggi e-mail via Internet o tramite la
rete intranet.
Porta RAW personalizzata (la porta predefinita è Porta 9100) 8
Altro protocollo comunemente utilizzato su una rete TCP/IP. Consente la trasmissione interattiva dei dati.
IPP 8
Internet Printing Protocol (IPP versione 1.0) consente di stampare documenti direttamente su qualsiasi
macchina accessibile tramite Internet.
Nota
Per maggiori dettagli sul protocollo IPPS, vedere Protocolli di protezione uu pagina 104.
mDNS 8
mDNS consente la configurazione automatica del server di stampa Brother in un sistema Mac OS X con
configurazione di rete semplice.
TELNET 8
Il protocollo TELNET consente di controllare le periferiche di rete remote su una rete TCP/IP direttamente dal
computer.
SNMP 8
Il protocollo SNMP (Simple Network Management Protocol) viene utilizzato per gestire periferiche di rete
quali computer, router e macchine Brother predisposte per la connessione in rete. Il server di stampa Brother
supporta SNMPv1, SNMPv2c e SNMPv3.
Nota
Per maggiori dettagli sul protocollo SNMPv3, vedere Protocolli di protezione uu pagina 104.