Barcode Reference Guide
Table Of Contents
- Guida di riferimento dei codici a barre
- Introduzione
- Riferimento rapido per i comandi di controllo dei codici a barre
- Codici a barre o caratteri espansi
- Definizione di parametri
- Modalità codice a barre
- Codice a barre, carattere espanso, disegno a blocco di linee e disegno in riquadro
- Codice a barre
- Riga di interpretazione del codice a barre attivata o disattivata
- Zona inattiva
- Codice a barre, unità carattere espanso, disegno a blocco di linee e disegno in riquadro
- Codice a barre, carattere espanso, disegno a blocco di linee e disegno in riquadro: offset dell’asse X
- Codice a barre carattere espanso: offset dell’asse Y
- Codice a barre, carattere espanso, disegno a blocco di linee e altezza del disegno in riquadro
- Larghezza del carattere espanso, disegno a blocco di linee e disegno in riquadro
- Rotazione dei caratteri espansi
- Inizio dati del codice a barre
- Disegno in riquadro
- Disegno a blocco di linee
- Inizio dei dati dei caratteri espansi
8
Riferimento rapido per i comandi di controllo dei codici a barre
2
Disegno in riquadro 2
ESC i ... E (o e)
‘E’ o ‘e’ è finale.
Disegno a blocco di linee 2
ESC i ... V (o v)
‘V’ o ‘v’ è finale.
Inizio dei dati dei caratteri espansi 2
n = ‘l’ o ‘L’
I dati che seguono il parametro ‘l’ o ‘L’ vengono letti come dati di caratteri espansi (o dati di etichetta). I dati
dei caratteri espansi devono terminare con il codice ‘ \ ’ (5CH), che termina anche questo comando.