Operation Manual

29
Avvitare il dado a risvolto
5
del sensore
1
sulla testa del fi ltro. Se necessario inserire
la guarnizione piatta
6
.
Avvitare il tubo di uscita
4
sul sensore
2
.
!
Attenzione: la coppia di serraggio massima sui raccordi da 3/8" non deve supe-
rare i 15 Nm.
4.4 Installazione dell’unità di visualizzazione
L’unità di visualizzazione può essere fi ssata nella posizione desiderata mediante nastro
biadesivo o vite (non compresi nella fornitura).
!
Attenzione: dietro la super cie di montaggio non ci devono essere condutture
dell’acqua o cavi elettrici. Non posare il conduttore di collegamento parallelamente a con-
duttori di corrente, in quanto ciò potrebbe compromettere il segnale del sensore.
Se per l’installazione dell’unità di visualizzazione deve essere smontato il conduttore di col-
legamento
11
, procedere come segue:
Svitare la vite
12
e aprire l’alloggiamento del display.
Allentare il dado a risvolto
16
.
Staccare i conduttori dalla morsettiera
18
.
Estrarre il conduttore di collegamento
11
dal collegamento a vite del cavo.
Per il riassemblaggio procedere come segue:
Inserire il conduttore di collegamento
11
nel collegamento a vite del cavo dellunità di
visualizzazione.
Collegare i conduttori alla morsettiera
18
.
Nota: prestare attenzione alla polarità.
Avvitare il dado a risvolto
16
sulla fi lettatura del collegamento a vite del cavo.
Chiudere l’alloggiamento del display applicando la parete posteriore dell’alloggia-
mento
13
e serrando la vite
12
.
A questo punto il sistema è pronto per l’uso.
Nota: per la messa in funzione attenersi al manuale del sistema di fi ltrazione. Verifi care
l’eventuale presenza di perdite nel sistema.
5 Interrogazione della memoria
Il fl ussometro BRITA offre la possibilità di richiamare i dati (durata d’impiego e quantità di
acqua fl uita) delle ultime 5 candele fi ltranti; i dati dell’ultima candela fi ltrante sono salvati
nel livello di memoria 1.
Nota: premendo il tasto «PROG»
7
si può uscire in qualsiasi momento dalla modalità di
interrogazione memoria.
Premere il tasto «PROG»
7
per 5 secondi; la visualizzazione passa alla modalità inter-
rogazione.
Sul display
8
viene visualizzato il primo livello di memoria, rappresentato dalla com-
parsa dell’1 nel campo «Livello di memoria». Con una scritta luminosa scorrevole ven-
gono visualizzati alternativamente la quantità di acqua che è passata prima dellultima
sostituzione del fi ltro e la durata di utilizzo in mesi.
Per passare al livello di memoria immediatamente superiore, premere il tasto
«RESET»
9
.
Il numero sul display indica il livello corrente di memoria. Sul display compaiono i dati
nello stesso modo descritto per il livello di memoria 1.