Operation Manual

32
2 
ITALIANO
DICHIARAZIONEFCC(FEDERALCOMMUNICATIONS
COMMISSION)
Questoapparecchioèstatotestatoedèrisultatoconformeailimitirelativiaidispositivi
digitalidiClasseB,aisensidellaParte15delleNormeFCC.Questilimitisonodesignatia
fornireunaprotezioneragionevoledainterferenzedannoseinun'installazioneresidenziale.
Questoapparecchiogenera,usaepuòirradiareenergiaaradiofr equenzae,senonèinstallato
eusatoinconformitàalleistruzioni,puòinterferirenegativamenteconlecomunicazioniradio.
Nonviètuttaviagaranziachenonsimanifestinointerferenzeininstallazioniparticolari.Se
questoapparecchioprovocainterferenzedannoseallaricezioneradiootelevisiva,che
possonoesseredeterminateaccendendoospegnendol’attrezzatura,l’utenteèincoraggiatoa
cercaredicorreggerel’interferenzaadottandounaopiùdelleseguentimisure:
Cambiarel'orientamentooriposizionarel'antennaricevente.
Aumentareladistanzatral’apparecchioedilricevitore.
Collegarel'apparecchioadunapresadiuncircuitodifferentedaquelloacuiè
connessoilricevitore.
Co
nsultareilrivenditoreountecnicospecializzatoradio/TVperassistenza.
Avvertenza:
UtilizzareesclusivamentecavidisegnaleschermatipercollegaredispositiviI/Oaquesto
apparecchio.
Cambiamentiomodifichenonespressamenteapprovatidallaparteresponsabilealla
conformitàpossonoannullarel'autorità
dell'utenteall'usodiquestoapparecchio.
3
ITALIANO
INDICE
OPERAZIONIPRELIMINARI 4
GUIDADIINSTALLAZIONERAPIDA(QIG) 6
INSTALLAZIONEDISOFTWAREEDRIVER 7
INSTALLAZIONEDIHARDWARE 8
Caricamentodipellicola120nelsupporto 10
Caricamentodelsupportopellicole120nelloscanner 13
Caricamentodipellicola135nelsupporto 14
Caricamentodidiapositive135montatenelsupporto 16
Caricamentodelsupportopellicoleediapositive135nelloscanner 16
COMEESEGUIRELASCANSIONE 17
FASE1Accensionedelloscanner 17
FASE2Selezionedeltipodipellicola 17
FASE3Prescansioneopzionale 18
FASE4Impostazionidiscansione 18
FASE5Preferenzediscansione 20
FASE6Sacn(Scansione) 23
FASE7Uscita 24
INTERFACCIAUTENTE 25
Comandidelmenu[Descrizione] 26
Scan(Scansione)(descrizione) 26
Anteprima(descrizione) 26
ImageAdjustment(Regolazioneimmagine) 29
Window(Finestre) 32
Help(Guida) 32
Areaimpostazionefotogrammaattivo 34
SUPPORTOTECNICO 35
34
ITALIANO
3. CurvesandLevels(Curveelivelli)
Regolaleimpostazionidell'immaginespostandoleimpostazioni diCurvesandLevels
(Curveelivelli).Perriferimentovengonovisualizzatiiconfrontitraprimaedopola
regolazione.
Esempio:Sel’immagineinanteprimaètropposcura,èpossibileeffettuareleregolazioniconil
cursorediinputdellafinestraCurveelivellipercorreggerel’immagine.Selezionandoilcursore
grigioalcentroespostandoloasinistralavisualizzazione"After"(Dopo)diventapiùluminosa.
Unavoltaregolatal'immagine,selezionare“OK”perin
viarelemodificheall'hardwaredi
scansione.Lostessometodopuòessereutilizzatoancheperregolareciascuncanaledicolore
inmodoindipendentemedianteilmenuadiscesadelcanale“RGB=Allcolors”("RGB=Tuttii
Colori”);R=Rosso,G=VerdeeB=Blu.
35
ITALIANO
Comandidelmenu‐Window(Finestre)
ExposureSetting(Impostazionediesposizione):Perregolareitempidiesposizione(R,G,B),
premere”Reset”(Ripristina)perripristinareleimpostazionipredefinite.
ComandidelmenuHelp(Guida)
UpdateFirmware(Aggiornafirmware):Aggiornalaversionedelfirmwaree
selezionailpercorsodisalvataggiodelfiledelfirmware(ifilepossonoessere
scaricatidalnostrositoweb).
About(Informazioni):Visualizzaleinformazionidisistema(tracuisistemaoperativo
eCPU)eleinformazionisulprodotto(tracuinomedelprodotto,nomedelmodello ,
versionehardware,versionefirmware,versionesoftwareeinformazionisul
dispositivoqualiinterfacciaerisoluzioneottica).Èutilefornirequesteinformazioni
quandosirichiedesupportotecnico.