User Manual
Descrizioni dei pannelli
eBand Song List Editor Funzioni utili Appendici
Suona la chitarra sui tuoi
brani preferiti
En De NlPtEsFr Italiano
33
Appendici
NS (soppressore di rumore)
Questo eetto consente di ridurre il rumore e il ronzio captati dal
pickup della chitarra. Poiché la soppressione del rumore viene
applicata durante la sincronizzazione con l'envelope del suono della
chitarra (il modo in cui il suono della chitarra decade con il passare
del tempo), inuisce in pratica in misura minima sul suono della
chitarra e consente di mantenere il carattere naturale del suono.
Parametro/
Gamma
Spiegazione
ON/OFF
OFF, ON
Consente di attivare/disattivare l'eetto del soppressore
di rumore.
THRESHOLD
0-100
Regolare questo parametro in modo appropriato per il
volume del rumore.
Se il livello del rumore è elevato, è consigliabile
specicare un valore maggiore per l'impostazione. Se
il livello del rumore è basso, è consigliabile specicare
un valore minore per l'impostazione. Regolare questo
valore no a ottenere il decadimento più naturale
possibile per il suono della chitarra.
* Se si specicano valori elevati per le impostazioni del
parametro THRESHOLD, è possibile che non venga
emesso alcun suono quando si suona la chitarra con il
volume abbassato.
EQ (equalizzatore)
Consente di regolare il tono come un equalizzatore. Per gli intervalli
centrale alto e centrale basso viene adottato un tipo parametrico.
Parametro/
Gamma
Spiegazione
ON/OFF
OFF, ON Consente di attivare/disattivare l'eetto dell'equalizzatore.
LOW GAIN
-20–+20dB
Consente di regolare il tono per l'intervallo delle frequenze
basse.
HIGH GAIN
-20–+20dB Consente di regolare il tono per l'intervallo delle frequenze alte.
LEVEL
-20–+20dB
Consente di regolare il livello del volume generale
dell'equalizzatore.
LO-MID FREQ (Low Middle Frequency)
20.0Hz–
10.0kHz
Consente di specicare il centro dell'intervallo di frequenze
che verrà regolato tramite LO-MID GAIN.
LO-MID Q (Low Middle Q)
0.5–16
Consente di regolare l'ampiezza dell'area interessata da EQ
centrato a livello di LO-MID FREQ.
Valori più alti restringono l'area.
LO-MID GAIN (Low Middle Gain)
-20–+20dB
Consente di regolare il tono per l'intervallo delle frequenze
centrali basse.
HI-MID FREQ (High Middle Frequency)
20.0Hz–
10.0kHz
Consente di specicare il centro dell'intervallo di frequenze
che verrà regolato tramite HI-MID GAIN.
HI-MID Q (High Middle Q)
0.5–16
Consente di regolare l'ampiezza dell'area interessata da EQ
centrato a livello di HI-MID FREQ.
Valori più alti restringono l'area.
HI-MID GAIN (High Middle Gain)
-20–+20dB
Consente di regolare il tono per l'intervallo delle frequenze
centrali alte.
LOW CUT (Low Cut Filter)
FLAT,
20Hz–800Hz
Consente di impostare la frequenza nella quale il ltro low
cut inizia a diventare attivo.
Quando è selezionato “FLAT”, il ltro low cut non ha alcun eetto.
HIGH CUT (High Cut Filter)
630Hz–
12.5kHz,
FLAT
Consente di impostare la frequenza nella quale il ltro high
cut inizia a diventare attivo. Quando è selezionato “FLAT”, il
ltro high cut non ha alcun eetto.
MODULAZIONE
Utilizzare MOD SELECT per selezionare l'eetto desiderato.
Parametro/
Gamma
Spiegazione
ON/OFF
OFF, ON Consente di attivare/disattivare l'eetto di modulazione.
MOD SELECT (selezione della modulazione)
Selezionare il tipo di modulazione.
PHASER Phaser p. 33
FLANGER Flanger p. 34
CHORUS Chorus p. 34
TREMOLO Tremolo p. 34
ROTARY Rotary p. 34
UNI-V Uni-Vibe p. 34
PAN Pan p. 34
PHASER
Aggiungendo parti di varie fasi al suono diretto, l'eetto phaser
conferisce un carattere vorticoso, sibilante al suono.
Parametro/
Gamma
Spiegazione
TYPE
Consente di selezionare il numero di fasi che verranno utilizzate dall'eetto
phaser.
4 STAGE
Eetto a quattro fasi. Si ottiene un eetto phaser
leggero.
8 STAGE
Eetto a otto fasi. Si tratta di un eetto phaser molto
comune.
12 STG
Eetto a dodici fasi. Si ottiene un eetto phaser
profondo.
BI-PH.
Phaser con due circuiti di cambio di fase collegati
insieme.
RATE
0–100 (*) Consente di impostare la velocità dell'eetto phaser.
DEPTH
0-100 Determina la profondità dell'eetto phaser.
RESONANCE
0-100
Determina la quantità di risonanza (feedback).
Aumentare questo valore per enfatizzare l'eetto e
creare un suono più insolito.
Impostazione di parametri con il pulsante
per tenere il tempo
È possibile impostare i valori per i parametri contrassegnati
con un asterisco (*) in modo che corrispondano al tempo da
utilizzare quando si preme il pulsante [SPEED] per tenere il
tempo.
Toccare il pulsante [SPEED] due o più volte in successione per
specicare un tempo per il parametro.