User Manual
18
Funzioni utili
Modica avanzata dei suoni (PATCH EDIT)
Nelle patch eetti vengono salvate combinazioni diverse di eetti e
impostazioni.
In questa sezione viene spiegato come utilizzare PATCH EDIT per
modicare tutti i parametri in questi eetti.
1. Attenersi alla procedura descritta in “Modica visiva del
suono (EZ EDIT)” (p. 17) per visualizzare la schermata EZ
EDIT.
2. Premere alcune volte il pulsante [ ] (cursore).
Verrà visualizzata la schermata PATCH EDIT.
DIAL
Ruotare la manopola per
attivare e disattivare l'eetto
selezionato.
ENTER
Consente di confermare l'eetto
selezionato (passa al punto 3).
Cursore
Consente di selezionare l'eetto da modicare.
3. Premere il pulsante [ENTER].
Verrà visualizzata una schermata per la modica degli eetti. Nelle
gure riportate di seguito sono rappresentate le schermate AMP e
MOD SELECT.
ENTER
Consente di attivare e disattivare l'eetto.
Simboli di passaggio ad altre pagine ( ) ( )
Questi simboli indicano che verranno visualizzate altre
schermate di modica quando verranno premuti i
pulsanti [ ] [ ] (cursore).
MEMO
• Per visualizzare la schermata AMP, premere il pulsante [AMP] sul
pannello anteriore.
• Per ulteriori informazioni sugli eetti, fare riferimento a “Elenco
dei parametri degli eetti” (p. 31).
Menu di una schermata EFFECT
Nelle schermate correlate agli eetti, ad esempio PATCH SELECT
o PATCH EDIT, premere il pulsante [MENU] per visualizzare la
schermata EFFECT MENU.
EFFECT MENU Spiegazione
WRITE/NAME
Consente di salvare la patch in fase di modica o di
copiare la patch selezionata.
EXCHANGE
Consente di scambiare la patch attualmente
selezionata con un'altra.
INITIALIZE
Consente di ripristinare le impostazioni di fabbrica
originali degli eetti.
MEMO
Le voci di MENU visualizzate variano in base alla schermata o
alla posizione del cursore.