User Manual
Descrizioni dei pannelli
eBand Song List Editor Funzioni utili Appendici
Suona la chitarra sui tuoi
brani preferiti
En De NlPtEsFr Italiano
17
Funzioni utili
Modica degli eetti
In questa sezione viene spiegato come modicare gli eetti
integrati nell'unità JS-10 e creare i propri suoni preferiti.
Modica visiva del suono (EZ EDIT)
È possibile creare suoni in modo intuitivo utilizzando griglie di
formazione dei suoni visive (graco a due assi), che consentono di
regolare più parametri con un unico controllo.
1. Selezionare l'eetto che si desidera modicare tra i due
disponibili.
Selezionare “IN1” per modicare l'eetto per il jack INPUT 1 oppure
“IN2” per modicare l'eetto per il jack INPUT 2.
IN1
Eetto per il jack
INPUT 1.
IN2
Eetto per il jack
INPUT 2.
2. Premere il pulsante [EFFECTS].
Verrà visualizzata la schermata PATCH SELECT.
Numero di patch
Visualizza il numero
di ogni patch.
IN1 / IN2
Visualizza il
numero del jack di
ingresso per l'eetto
impostato.
CATEGORIA
Stile musicale di base
dell'eetto.
PATCH
Combinazioni di più eetti e impostazio-
ni salvate (patch).
3. Selezionare la categoria del suono che si desidera creare
in CATEGORY.
4. Premere il pulsante [ ] (cursore).
Il cursore si sposta su PATCH.
5. In PATCH selezionare un suono simile a quello desiderato.
6. Premere il pulsante [ ] (cursore).
Verrà visualizzata la schermata EZ EDIT.
Impostare i parametri utilizzando il cursore e la manopola.
SOLO
Suono per
gli assoli.
BACKING
Suono per l'accom-
pagnamento.
SOFT
Riduce la
distorsione.
AMBIENCE
Ruotare la manopola per
regolare la durata del riverbero.
Breve . . . Lungo
Cursore
Ruotare la manopola per
spostare il cursore nella
direzione selezionata
con / .
HARD
Aumenta la
distorsione.
/
Consente di
selezionare la
direzione di
spostamento
del cursore.
NOTA
Se si cambia patch prima di salvare un eetto modicato, le
informazioni modicate andranno perse.
Lo stesso avverrà se si cambia brano quando il parametro PATCH
SYNC è impostato su ON, perché le patch verranno cambiate
contemporaneamente.
Per salvare le informazioni modicate, fare riferimento a
“Salvataggio delle patch” (p. 19).
MEMO
È possibile modicare le patch anche con maggiore precisione.
Fare riferimento a “Modica avanzata dei suoni (PATCH EDIT)”
(p. 18).