User Manual
Descrizioni dei pannelli
eBand Song List Editor Funzioni utili Appendici
Suona la chitarra sui tuoi
brani preferiti
En De NlPtEsFr Italiano
15
Importazione di brani da un PC nell'unità JS-10 (eBand Song List Editor)
Ripping di brani da CD all'unità JS-10
È possibile eseguire il ripping di brani da CD musicali all'unità JS-10.
I brani di cui è stato eseguito il ripping vengono aggiunti all'elenco
di brani selezionato con un pulsante della modalità elenco
(pulsante [Song], [Rhythm] o [User]).
MEMO
Per eseguire il ripping da un CD musicale, è necessario disporre
dei privilegi di amministratore per il PC.
1. Fare clic su un pulsante della modalità elenco per
selezionare l'elenco di brani in cui aggiungere il brano.
Scegliere l'elenco di brani in cui aggiungere quelli ottenuti con il
ripping.
2. Inserire il CD di cui eseguire il ripping nell'unità CD del PC.
3. Fare clic sul pulsante [CD Ripping] in eBand Song List
Editor.
Verrà visualizzata la schermata CD Ripping.
Informazioni sulla traccia
Vengono visualizzati i numeri di traccia dei brani presenti sul CD
musicale.
Se il PC è connesso a Internet, Gracenote® MusicID ottiene i nomi di
brani e artisti e li visualizza automaticamente.
Le informazioni disponibili possono, tuttavia, variare a seconda del CD.
Pulsante [Obtain again]
Consente di scaricare e visualizzare
nuovamente i nomi di brani e artisti.
Il PC in uso deve essere connesso a
Internet.
4. In eBand Song List Editor selezionare il brano di cui
eseguire il ripping.
5. Fare clic sul pulsante [OK].
Verrà eseguito il ripping del brano selezionato nella scheda SD
dell'unità JS-10. Al termine del ripping, il brano verrà aggiunto
all'elenco di brani.
MEMO
Non eseguire il ripping di un brano durante la riproduzione di
un CD musicale nel PC. Il brano ottenuto con il ripping potrebbe
contenere rumore.
Selezione del formato dei brani per il ripping
In questa sezione viene spiegato come selezionare il formato dei
brani per il ripping dal CD all'unità JS-10.
1. Per specicare le impostazioni, fare clic su “Conserve Card
Memory” nel menu “Options”.
Conserve Card Memory Formato di importazione
ON
(opzione selezionata)
Formato eBand
I dati vengono compressi e importati, dando
priorità alla capacità della scheda.
OFF
(opzione deselezionata)
Formato WAV
I dati vengono importati, dando priorità alla
qualità audio (formato non compresso).
MEMO
L'impostazione predenita è “ON” (Conserve Card Memory).
Formati di le che è possibile importare
Di seguito sono elencati i tipi e i formati di le che è possibile
importare con eBand Song List Editor.
Formato MP3
Formato Impostazioni
Frequenza di
campionamento
44,1 kHz
Bit rate 64 K - 320 Kbps
Estensione le
.mp3 (nessuna distinzione tra maiuscole
e minuscole)
Durata Un secondo o più
MEMO
• I le MP3 vengono importati in formato MP3
indipendentemente dall'impostazione di “Conserve Card
Memory”.
• Se il le MP3 da importare contiene tag ID3 per il nome del
brano, il nome dell'artista e il titolo del brano, è possibile
importare anche tali informazioni.
Formato WAV
Formato Impostazioni
Frequenza di
campionamento
44,1 kHz
Bit rate quantizzazione 16 bit
Codica Non compressi (lineari)
Estensione le
.wav (nessuna distinzione tra maiuscole e
minuscole)
Durata Un secondo o più