User Manual
Suona la chitarra sui tuoi brani preferiti
8
Selezione di brani nell'unità Flash USB
È possibile selezionare brani nell'unità Flash USB.
1. Eseguire questa sequenza di passaggi: Pulsante [SONG
LIST] Pulsante [MENU] “USB MEMORY” Pulsante
[ENTER].
2. Selezionare il brano che si desidera riprodurre.
3. Premere il pulsante [ENTER].
Formati di le supportati dall'unità JS-10
Formato eBand
Formato di compressione proprietario di Roland/BOSS
Formato MP3
MP3 Formato
Frequenza di
campionamento
44,1 kHz
Bit rate 64 K - 320 Kbps
Formato WAV
WAV Formato
Frequenza di
campionamento
44,1 kHz
Bit rate quantizzazione 16 bit
Codica Non compressi (lineari)
Eliminazione di brani
In questa sezione viene spiegato come eliminare il brano
selezionato.
NOTA
I brani eliminati non possono essere ripristinati.
1. Prima di iniziare, selezionare il brano che si desidera
eliminare (p. 7).
2. Eseguire questa sequenza di passaggi: Pulsante [MENU]
“SONG” Pulsante [ENTER] “ERASE” Pulsante
[ENTER].
Verrà visualizzato il messaggio “Are you sure?”.
3. Per eliminare un brano, premere il pulsante [ENTER].
Il brano verrà eliminato.
Suonare la chitarra durante la
riproduzione di un brano
È possibile suonare la chitarra mentre viene riprodotto un brano
preferito come accompagnamento.
1. Premere il pulsante [ ] (PLAY).
La riproduzione del brano verrà avviata.
2. Ruotare gradualmente la manopola [MASTER LEVEL] in senso
orario nché non si raggiunge il livello di volume desiderato.
3. Ruotare le manopole [INPUT LEVEL 1] e [INPUT LEVEL 2] in
senso antiorario no al livello minimo.
4. Quando si suona la chitarra, ruotare gradualmente la
manopola [INPUT LEVEL 1] o [INPUT LEVEL 2] in senso orario
nché non si raggiunge il livello di volume desiderato.
5. Premere il pulsante [ ] (STOP) per interrompere
l'esecuzione del brano.
MEMO
• Se si preme il pulsante [
] (STOP) mentre la riproduzione del
brano è interrotta, la posizione di riproduzione del brano verrà
riportata all'inizio (00:00).
• Premere il pulsante [
] (Rewind) o [ ] (Fast Forward) per spostare
in avanti o indietro la posizione di riproduzione del brano.
• A seconda della posizione dei microfoni rispetto agli
altoparlanti, è possibile che venga generato un eetto di ritorno
(feedback). È possibile porre rimedio nei seguenti modi:
1. Modicando l'orientamento dei microfoni.
2. Riposizionando i microfoni a una distanza maggiore dagli
altoparlanti.
3. Abbassando i livelli di volume.
* Quando si collega un microfono, selezionare un eetto dalle
categorie per i microfoni (p. 10). Cambiare inoltre la sensibilità di
ingresso del jack INPUT impostandola su microfono (p. 23).