User Manual
6
Funzionamento di base
Pulsante [MENU]
Premere il pulsante [MENU] per visualizzare un menu per ogni
schermata.
Le schermate di menu disponibili per l'unità JS-10 sono le seguenti.
• Menu nella schermata iniziale (p. 6)
• Menu nella schermata SONG LIST (p. 7)
• Menu nella schermata EFFECT (p. 18)
Menu nella schermata iniziale
Premere il pulsante [MENU] nella schermata iniziale per visualizzare
la schermata MENU
in cui è possibile accedere alle impostazioni dell'unità JS-10.
MENU Spiegazione
SONG
SONG INFO
Consente di confermare le informazioni
sul brano (p. 21).
SONG NAME
Consente di modicare i nomi dei brani
(p. 21).
EXPORT
Consente di scrivere il brano selezionato
nell'unità Flash USB (p. 22).
* “EXPORT” non viene visualizzato se non
è stata inserita l'unità Flash USB.
IMPORT
Consente di memorizzare nella scheda
SD i brani selezionati salvati nell'unità
Flash USB (p. 22).
* “IMPORT” non viene visualizzato se non
è stato selezionato un brano nell'unità
Flash USB.
ERASE
Consente di eliminare il brano
selezionato (p. 8).
BEST 30 EDIT
Consente di aggiungere il brano corrente
a BEST 30 (p. 7).
AB EDIT
Consente di eseguire impostazioni
precise per la funzione AB REPEAT (p. 12).
PATCH SYNC
Consente di applicare l'impostazione in
PATCH SYNC (p. 22).
AUDIO
SETTING
INPUT
Consente di selezionare la sensibilità
di ingresso e altre impostazioni che
corrispondono al dispositivo connesso ai
jack INPUT 1 e INPUT 2 (p. 23).
EQ
Consente di applicare l'equalizzatore al
suono complessivo dell'unità JS-10 e di
regolarne il bilanciamento (p. 23).
SPEAKER
Accende e spegne gli altoparlanti
integrati dell'unità JS-10 (p. 23).
SYSTEM
USB MODE
Consente di passare alla modalità USB
MODE (p. 24).
PEDAL
Consente di assegnare le funzioni a
un interruttore a pedale collegato
esternamente (p. 30).
PATCH BACKUP
Consente di eseguire il backup degli
eetti (p. 24).
PATCH RECOVER
Consente di eseguire il ripristino degli
eetti sottoposti a backup (p. 25).
SD INFO
Consente di controllare lo spazio
disponibile sulla scheda SD (p. 25).
USB MEMORY
Consente di controllare lo spazio
disponibile sull'unità Flash USB (p. 25).
SETTING
Consente di eseguire varie impostazioni
dell'unità JS-10 (p. 25 – p. 26).
SD CARD
FORMAT (*)
Consente di inizializzare (formattare) la
scheda SD (p. 29).
FACTORY RESET
Consente di ripristinare le impostazioni di
fabbrica originali dell'unità JS-10 (p. 26).
MEMO
(*) La scheda SD fornita con l'unità JS-10 non può essere
inizializzata.