User Manual

12
Speciche Principali
Frequenza di
Campionamento
44.1 kHz
Conversione AD
24 bit + metodo AF
Metodo AF (metodo Adaptive Focus). Questo è un
metodo proprietario di Roland & BOSS che migliora
grandemente il rapporto segnale-rumore (SN) dei
convertitori AD e DA.
Conversione DA 24 bit
Patch 99 (User) + 99 (Preset)
Phrase Loop 32 sec.
Livello di Ingresso
Nominale
INPUT: -10 dBu
AUX IN: -20 dBu
Livello di Ingresso
Massimo
INPUT: -7 dBu
AUX IN: 0 dBu
Impedenza in
Ingresso
INPUT: 1 M Ω
AUX IN: 27 k Ω
Livello di Uscita
Nominale
OUTPUT L/MONO, R: -10dBu
PHONES: -10 dBu
Impedenza in
Uscita
OUTPUT L/MONO, R: 1 k Ω
PHONES: 44 Ω
Impedenza di
Carico Consigliata
OUTPUT L/MONO, R: 10 k Ω o maggiore
PHONES: 44 k Ω o maggiore
Display LCD graco (LCD retroilluminato, 132 x 32 punti)
Connettori
Presa INPUT: tipo phone da 1/4”
Prese OUTPUT (L/Mono, R): tipo phone da 1/4”
Presa CTL2, 3/EXP2: tipo phone TRS da 1/4”
Presa PHONES: tipo phone stereo mini
Presa AUX IN: tipo phone stereo mini
Porta USB
O
: USB tipo B
Presa DC IN
Alimentazione
Batterie alcaline (AA, LR6) x 4
Trasformatore in CA (venduto separatamente)
Consumo 200 mA
Durata prevista
delle batterie per
uso continuo
Alcaline: Circa 7 ore
(Queste cifre variano a seconda delle condizioni di
utilizzo reale.)
Dimensioni
305 (L) x 152 (P) x 56 (A) mm
Altezza massima:
305 (L) x 152 (P) x 74 (A) mm
Peso 1.3 kg
Accessori
Manuale dell’utente, foglio “USARE L’UNITÀ IN MODO
SICURO, batterie alcaline (AA, LR6) x 4
Accessori
Opzionali
(venduti
separatamente)
Trasformatore in CA serie PSA, Interruttore a pedale:
FS-5U, FS-5L, FS-6, FS-7, Pedale di espressione: FV-
500L/500H, Roland EV-5
* 0 dBu = 0,775 Vrms
* Questo documento illustra le speciche del prodotto nel momento in
cui il documento è stato redatto. Per le informazioni più recenti, fate
riferimento al sito Web Roland.
BOSS GT-1: Processore Di Eetti Per Chitarra
USARE L’UNITÀ IN MODO SICURO/NOTE IMPORTANTI
CAUTION
Fate attenzione a non pizzicarvi le dita
Fate attenzione a non pizzicarvi le dita quando maneggiate parti mobili
come le seguenti. Raccomandiamo la supervisione di un adulto ogni qual
volta un bambino piccolo deve usare l’unità.
Pedale di Espressione (p. 9)
Alimentazione: Uso delle Batterie
Le batterie vanno sempre installate o sostituite prima di collegarsi ad altri
dispositivi. In questo modo, potete prevenire malfunzionamenti e danni.
Con l’unità vengono fornite delle batterie. La durata di queste batterie può essere
limitata, però, poiché il loro scopo principale è quello di permettervi di provare
l’unità.
Se le batterie sono quasi esaurite, il suono potrebbe distorcere, ma questo non
indica un malfunzionamento. Se ciò accadesse, sostituite le batterie.
Se fate funzionare l’unità a batterie, usate batterie alcaline.
Posizionamento
A seconda del materiale e della temperatura della supercie su cui ponete l’unità, i
piedini in gomma possono scolorire o macchiare la supercie.
Riparazioni e Dati
Prima di portare l’unità in laboratorio per le riparazioni, eettuate sempre una copia
di backup dei dati salvati al suo interno; o se preferite, annotate le informazioni
necessarie. Durante le riparazioni, viene prestata la massima attenzione per
evitare la perdita dei dati. In certi casi (come quando i circuiti di memoria sono
danneggiati), è però impossibile ripristinare i dati, e Roland non si assume
responsabilità riguardo alla perdita di tali dati.
Precauzioni Aggiuntive
Sappiate che il contenuto della memoria può andare irrimediabilmente perso a
causa di malfunzionamenti, o per un uso scorretto dell’unità. Per proteggervi dal
rischio di perdere dati importanti, vi raccomandiamo di salvare periodicamente una
copia di sicurezza dei dati importanti presenti nella memoria dell’unità.
Roland Corporation non si assume alcuna responsabilità per la perdita di tali dati.
Non colpite o premete mai eccessivamente sul display.
Usate solo il pedale di espressione specicato. Collegando qualsiasi altro pedale di
espressione, rischiate di provocare malfunzionamenti o danni all’unità.
Non usate mai cavi di collegamento che contengano delle resistenze.
Diritti di Proprietà Intellettuale
La legge proibisce la registrazione non autorizzata, la duplicazione, l’esecuzione in
pubblico, la trasmissione, il prestito, la vendita o la distribuzione, o simili, in tutto
o in parte di un lavoro (composizione musicale, registrazione video, trasmissione,
esecuzione in pubblico, etc.) il cui copyright (diritti di autore) è proprietà di terze
parti.
Non utilizzate questa unità per scopi che potrebbero violare i diritti di autore
detenuti da una terza parte. Non ci assumiamo alcuna responsabilità riguardo alla
violazione di diritti di autore detenuti da una terza parte derivati dall’uso di questa
unità.
Roland, BOSS, BOSS TONE CENTRAL, e COSM sono marchi di fabbrica registrati o
marchi di fabbrica della Roland Corporation negli Stati Uniti e/o in altre nazioni.
MMP (Moore Microprocessor Portfolio) si riferisce ad un gruppo di brevetti relativi
all’architettura del microprocessore, che è stato sviluppato dalla Technology
Properties Limited (TPL). Roland ha avuto in licenza questa tecnologia dal TPL
Group.
ASIO è un marchio di fabbrica e software della Steinberg Media Technologies
GmbH.
Questo prodotto contiene la piattaforma eParts software integrata della eSOL
Co.,Ltd. eParts è un marchio di fabbrica della eSOL Co., Ltd. in Giappone.
Tutti i nomi dei prodotti e delle aziende menzionati in questo documento sono
marchi di fabbrica o marchi di fabbrica registrati dei rispettivi proprietari.