User Manual

Impostazioni per eetti/patch
12
Impostazione di esempio
Quando si selezione una patch specica, utilizzare il pedale di espressione per
controllare il volume della modellazione
Selezionare la patch le cui impostazioni si desidera modicare, quindi denire le
impostazioni per i parametri seguenti.
Pulsante Parametro Valore
[SYSTEM] SysCtl: EXP1on Fnc PATCH SETTING
[EFFECTS] Ctl: EXP1on Func MODELING VOL
Impostazioni per le assegnazioni (Asgn 1–8: )
Per ogni parametro è possibile specicare in dettaglio il controller che lo controllerà.
Utilizzare Assign 1–8 per denire otto gruppi diversi di impostazioni.
* È disponibile se il parametro Sys: Controller (p. 13) è impostato su "PATCH SETTING."
Parametro Spiegazione
On/O Attiva/disattiva Assign 1–8.
Target
Consente di selezionare il parametro da controllare. Per i dettagli sui
parametri, fare riferimento alle relative spiegazioni in questo manuale.
Target Min
Target Max
Consente di specicare l'intervallo per la modica del parametro. I valori
dipendono dal parametro assegnato da Target.
Source
Consente di selezionare il controller al quale assegnare la funzione.
CTL 1–CTL 4
Pedali [CTL 1] [CTL 2] di questa unità e interruttore a pedale
esterno (CTL 3, CTL 4)
GK S1,
GK S2
Pulsanti [S1] [S2] del pickup GK
GK VOL Manopola del volume del pickup GK
EXP1 SW Interruttore del pedale di espressione
EXP1 ON Pedale di espressione quando il relativo interruttore è attivato
EXP1 OFF
Pedale di espressione quando il relativo interruttore è
disattivato
EXP2 Pedale di espressione esterno
INT PDL
Pedale interno
Il pedale di espressione virtuale inizierà a
funzionare quando viene attivato dal trigger
specicato (Int Pedal Trig), modicando il
parametro specicato da "Target."
Per i dettagli sui parametri che si possono assegnare al
pedale interno, vedere "Int Pedal Time" e "Int Pedal Curve."
WAVE PDL
Pedale a onde
Il pedale di espressione virtuale modicherà ciclicamente
il parametro specicato da "Target" utilizzando una forma
d'onda ssa.
CC#1–31,
CC#64–95
Numero di Control Change da un dispositivo MIDI esterno
Src Mode
MOMENTARY
Di solito questo valore è disattivato (valore minimo); verrà
attivato (valore massimo) solo se si utilizza il controllo.
* Per utilizzare il pedale interno o quello a onde, impostare
il valore su "MOMENTARY."
TOGGLE
Questo valore viene disattivato (valore minimo) o attivato
(valore massimo) ogni volta che si utilizza il controllo.
S. Range Min
S. Range Max
Specica l'intervallo che controlla il parametro di destinazione (entro
l'intervallo operativo dell'origine).
Il parametro di destinazione verrà controllato entro l'intervallo specicato. Di
solito, conviene lasciare Range Min su "0" e Range Max su "127."
Int Pdl Trig *1
Specica in che modo verrà attivato il movimento del pedale interno.
PATCH
CHANGE
L'attivazione avviene quando si cambiano le patch.
CTL 1–4 L'attivazione avviene quando si utilizza il pedale [CTL].
EXP1 SW
L'attivazione avviene quando si utilizza l'interruttore del
pedale di espressione.
EXP1 OFF
LOW
L'attivazione avviene quando si sposta il pedale di
espressione al mimino.
EXP1 OFF
MID
L'attivazione avviene quando si preme il pedale di
espressione no al valore intermedio.
EXP1 OFF HI
L'attivazione avviene quando si sposta il pedale di
espressione al massimo.
EXP1 ON
LOW
L'attivazione avviene quando si sposta il pedale di espressione
al mimino mentre il relativo interruttore è attivato.
EXP1 ON MID
L'attivazione avviene quando si preme il pedale di
espressione no al valore intermedio mentre il relativo
interruttore è attivato.
EXP1 ON HI
L'attivazione avviene quando si sposta il pedale di espressione
al massimo mentre il relativo interruttore è attivato.
EXP2
L'attivazione avviene quando si sposta il pedale di
espressione esterno.
GK S1
GK S2
L'attivazione avviene quando si utilizza il pulsante [S1]/[S2]
del pickup GK.
Int Pdl Time *1
Specica il tempo che passa tra quando il pedale passa dalla posizione di
rilascio (tacco) a quella di pressione (punta).
Int Pdl Curve *1
LINEAR,
SLOW RISE,
FAST RISE
Selezionare una delle seguenti curve per specicare il cambio
generato dal pedale interno.
LINEAR SLOW RISE FAST RISE
Wav Pdl Rate *2 Specica il tempo per un ciclo del pedale a onda.
Parametro Spiegazione
WPdWavFrm *2 SAW, TRI, SIN
Selezionare una delle seguenti curve per specicare il cambio
generato dal pedale interno.
SAW
TRIANGLE
SINE
*1 Solo se Source=INT PDL
*2 Solo se Source=WAVE PDL
Impostazione di esempio
Bending uniforme di un'ottava in alto del sintetizzatore per chitarra quando si
preme il pedale [CTL 1]
Selezionare la patch le cui impostazioni si desidera modicare, quindi denire le
impostazioni per i parametri seguenti.
Pulsante Parametro Valore
[SYSTEM] SysCtl: CTL1 Func PATCH SETTING
[EFFECTS]
Fx: Type PEDAL BEND
Asgn1: On/O ON
Asgn1: Target FXP.BND: POSITION
Asgn1: Target Min 0
Asgn1: Target Max 100
Asgn1: Source INT PDL
Asgn1: Src Mode MOMENTARY
Asgn1: S. Range Min 0
Asgn1: S. Range Max 127
Asgn1: Int Pdl Trig CTL 1
Asgn1: Int Pdl Time
20
(regolare il tempo entro il quale il tono si alza di
un'ottava)
Asgn1: Int Pdl Curve
LINEAR
(è possibile selezionare una curva diversa per modica il
modo con cui avviene il cambio di tono)
Per gli assoli di chitarra, conviene utilizzare il pedale [CTL 1] per cambiare
l'amplicatore in modalità per assoli.
Pulsante Parametro Valore
[SYSTEM] Sys: CTL 1 Func PATCH SETTING
[EFFECTS]
Asgn1: On/O ON
Asgn1: Target AMP: SOLO SW
Asgn1: Target Min OFF
Asgn1: Target Max ON
Asgn1: Source CTL 1
Asgn1: Src Mode TOGGLE
Asgn1: S. Range Min 0
Asgn1: S. Range Max 127
Asgn2: On/O ON
Asgn2: Target AMP: GAIN SW
Asgn2: Target Min LOW
Asgn2: Target Max MID
Asgn2: Source CTL 1
Asgn2: Src Mode TOGGLE
Asgn2: S. Range Min 0
Asgn2: S. Range Max 127