User Manual
Table Of Contents
- Panoramica
- Configurazione
- Collegamenti e controlli
- Assemblaggio della base di alimentazione e dell’array
- Connessione dell’alimentazione e di un Sub1/Sub2
- Collegamento delle sorgenti
- Ulteriori regolazioni
- Configurazione degli scenari
- Musicista (con sub)
- Musicista con dispositivo mobile (con sub)
- Band (con sub)
- Musicista con mixer T8S (con sub)
- Musicista (con connessione sub analogica)
- Musicista in stereo con mixer T4S (con due sub)
- DJ in stereo (con due sub)
- DJ in mono (con due sub impilati)
- DJ in mono (con due sub in cardioide impilati)
- DJ in stereo (con quattro sub impilati)
- Musicista in dual mono (con due sub)
- Musicista con monitor S1 Pro (con sub)
- Manutenzione
2 • Italiano Line array portatile L1 Pro32 • Manuale di istruzioni
PRO.BOSE.COM
Informazioni importanti sulla sicurezza
Leggere e conservare tutte le istruzioni per la sicurezza e per l’uso.
Informazioni importanti sulla sicurezza
Bose Corporation dichiara che il presente prodotto è conforme ai requisiti
essenziali e ad altre disposizioni applicabili della Direttiva 2014/53/UE e di tutte
le altre direttive UE applicabili. La dichiarazione di conformità completa è
disponibile all’indirizzo: www.Bose.com/compliance.
1. Leggere queste istruzioni.
2. Conservare queste istruzioni.
3. Prestare attenzione a tutte le avvertenze.
4. Seguire tutte le istruzioni.
5. Non utilizzare l’apparecchio in prossimità di acqua.
6. Per la pulizia utilizzare un semplice panno asciutto.
7. Non ostruire le aperture di ventilazione. Installare il prodotto in conformità con le istruzioni
fornite dal produttore.
8. Non installare in prossimità di fonti di calore, quali termosifoni, radiatori, stufe o altri
apparecchi (compresi gli amplificatori) che generino calore.
9. Non danneggiare le parti di sicurezza della spina polarizzata o con messa a terra. Una
spina polarizzata è dotata di due poli, uno più largo dell’altro. Una spina con messa a terra
è dotata di due poli e di un terzo terminale di massa. Il polo più largo o il terzo terminale
sono presenti per sicurezza. Se la spina in dotazione non è adatta alla presa, rivolgersi a un
elettricista per la sostituzione della presa obsoleta.
10. Evitare che il cavo di alimentazione venga calpestato o schiacciato, soprattutto in
corrispondenza di spine, prese e nel punto di uscita dell’apparecchio.
11. Utilizzare solo sistemi di fissaggio/accessori specificati dal produttore.
12. Utilizzare solo carrelli, supporti, treppiedi, stae o tavoli specificati dal
produttore o venduti insieme all’apparecchio. Quando si utilizza un carrello,
prestare attenzione durante lo spostamento dell’insieme carrello/apparecchio
per evitare di rovesciarlo causando danni.
13. Scollegare l’apparecchio durante i temporali o quando non utilizzato per lunghi periodi di
tempo.
14. Adarsi a personale qualificato per tutti gli interventi di assistenza. Gli interventi di
assistenza si rendono necessari in caso di danni di qualsiasi tipo all’apparecchio; ad
esempio se il cavo di alimentazione o la spina sono danneggiati, se è stato versato liquido
o sono caduti oggetti sull’apparecchio, se l’apparecchio è stato esposto a pioggia o
umidità, se non funziona normalmente o è caduto.
AVVISI/AVVERTENZE
Questo simbolo sul prodotto indica la presenza di tensioni pericolose non isolate
all’interno dell’involucro del prodotto e del conseguente rischio di scosse elettriche.
Questo simbolo sul prodotto segnala istruzioni importanti di funzionamento
e di manutenzione presenti in questa guida.
Contiene pezzi di piccole dimensioni che possono presentare pericoli di
soocamento. Non adatto a bambini di età inferiore a 3 anni.
Questo prodotto contiene materiale magnetico. Rivolgersi al proprio medico per
eventuali domande sui possibili eetti del prodotto sui dispositivi medici impiantati
nel corpo umano.
Usare solo ad altitudini inferiori a 2.000 m.
• NON apportare alterazioni non autorizzate al prodotto.
• NON utilizzare all’interno di veicoli o imbarcazioni.
• NON posizionare il prodotto in spazi chiusi o angusti durante l’uso, ad esempio nicchie
aparete o armadietti.
• NON posizionare o installare la staa o il prodotto in prossimità di fonti di calore, quali
caminetti, termosifoni, radiatori o altri apparati (inclusi amplificatori) che emettano calore.
• Tenere il prodotto lontano dal fuoco e da fonti di calore. NON collocare sorgenti di
fiamme libere (ad esempio, candele accese) sul prodotto o in prossimità di esso.
• Per ridurre il rischio di incendio o scosse elettriche, il prodotto NON deve essere esposto
a pioggia, liquidi o umidità.
• NON esporre questo prodotto a gocce o getti di liquidi e non porre oggetti contenenti
liquidi, quali vasi, sopra al prodotto o in prossimità di esso.
• NON utilizzare un power inverter con questo prodotto.
• Dotare la presa di messa a terra oppure accertarsi che la stessa sia dotata di messa
aterra di protezione prima di collegare la spina di alimentazione.
• La spina dell’alimentazione o dell’accoppiatore deve essere raggiungibile facilmente
erapidamente se utilizzata come dispositivo di spegnimento.
• Nel piegare o riavvolgere il cavo, assicurarsi che il diametro del rotolo sia di almeno
20 cm. In questo modo è possibile evitare inutili tensioni e danni ai fili interni nel corso
del ciclo di vita del cavo.
• Il cavo SubMatch deve essere utilizzato esclusivamente con i seguenti prodotti Bose:
L1 Pro32, Sub1 e Sub2.
• NON usare il cavo SubMatch per collegare tra loro più di due subwoofer Sub1/Sub2.
Informazioni sulle normative
Il prodotto, ai sensi della Direttiva 2009/125/CE in merito ai requisiti di progettazione
ecocompatibile per i prodotti connessi all’energia, è conforme a uno o più dei seguenti regolamenti
o documenti: Regolamento (CE) n. 1275/2008, emendato dal Regolamento (UE) n. 801/2013.
Informazioni richieste sullo
stato di alimentazione
Modalità di alimentazione
Standby Standby in rete
Consumo energetico nella modalità di alimentazione
specificata, con ingresso a 230 V/50 Hz
≤ 0,5 W N/D*
Tempo trascorso dopo il quale l’apparecchiatura
passa automaticamente in modalità
4 ore N/D*
Consumo energetico in modalità standby in rete
con tutte le porte di rete cablate collegate e tutte
le porte di rete wireless attivate, con tensione di
ingresso pari a 230 V/50 Hz
N/D*
Procedure di disattivazione/attivazione delle porte
di rete. La disattivazione di tutte le reti abilita la
modalità standby.
*Questo prodotto non utilizza una
modalità standby di rete per una
connessione Bluetooth® e non può
essere configurato su una rete tramite
Wi-Fi® o Ethernet
L1 Pro32
Dimensioni (A ×L ×P) 213,5 ×34,5 ×55,0cm
Peso netto 13,0kg
Assorbimento in entrata 100-240 V AC, 5A, 50/60Hz
Corrente di spunto all’accensione iniziale 15,3 A a 120 V; 29,0 A a 230 V
Corrente di spunto dopo un’interruzione della
corrente AC pari a 5secondi
1,2 A a 120 V; 26,5 A a 230 V
L’apparecchiatura deve essere installata e utilizzata a una distanza minima di 20 cm tra il
radiatore e il corpo dell’utente.
L’etichetta identificativa è situata sul fondo del prodotto.
Modello: 431389L32. L’etichetta identificativa CMIIT è ubicata sul fondo del prodotto.
CAN ICES-3(B)/NMB-3(B)
Informazioni sui prodotti che generano interferenze elettriche (Conformità FCC per
gliStatiUniti)
NOTA: questa apparecchiatura è stata sottoposta a collaudo ed è risultata conforme ai
limiti relativi ai dispositivi digitali di Classe B previsti dalla Parte 15 delle norme FCC. Tali
limiti sono stati fissati allo scopo di assicurare un’adeguata protezione dalle interferenze
dannose nell’ambito di un’installazione residenziale. Questa apparecchiatura genera, utilizza
e può irradiare energia a radiofrequenza e, se non viene installata e utilizzata in conformità
alle istruzioni fornite, può interferire negativamente con le comunicazioni radiofoniche.
Non esiste tuttavia alcuna garanzia che in una particolare installazione non si verificherà
alcuna interferenza. Se questo dispositivo dovesse provocare interferenze con la ricezione
radiotelevisiva (determinabili spegnendo e riaccendendo l’apparecchio), si dovrà provare
aeliminare tali interferenze eettuando una o più delle seguenti operazioni:
• Riorientare o riposizionare l’antenna ricevente.
• Aumentare la distanza tra il dispositivo che provoca interferenza e il ricevitore.
• Collegare l’apparecchiatura a una presa appartenente a un circuito diverso rispetto
aquella a cui è collegato il ricevitore.
• Rivolgersi al distributore o a un tecnico radiotelevisivo specializzato per ottenere
assistenza.
Eventuali modifiche o alterazioni non espressamente approvate da Bose Corporation
possonorendere nulla l’autorizzazione dell’utente all’utilizzo dell’apparecchiatura stessa.
Questo dispositivo è conforme alla parte15 delle Norme FCC e agli standard ISED
(Innovation,Science and Economic Development) Canada RSS esenti da licenza.
Ilfunzionamento è soggetto alle due seguenti condizioni: (1) il dispositivo non può
causareinterferenze dannose e (2) deve accettare le interferenze ricevute, incluse quelle
chepotrebbero causare un funzionamento indesiderato del dispositivo.










