Operation Manual
Tutela dell'ambiente it
9
7Tutela dell'ambiente
Tutela dell'ambiente
Questo capitolo contiene informazioni relative al
risparmio energetico e allo smaltimento
dell'apparecchio.
Risparmio energetico
■ Coprire sempre le pentole con un coperchio di
dimensioni adatte. Se non viene utilizzato il
coperchio viene consumata una quantità di energia
sensibilmente maggiore. Utilizzare un coperchio di
vetro in modo tale da non doverlo rimuovere per
vedere il contenuto della pentola.
■ Utilizzare pentole e padelle con fondi lisci. I fondi
non lisci aumentano il consumo di energia.
■ Il diametro del fondo delle pentole e delle padelle
deve corrispondere alle dimensioni della zona di
cottura. Attenzione: i costruttori delle stoviglie
spesso indicano il diametro superiore della pentola
che spesso è maggiore del diametro del fondo.
■ Per quantità di alimenti ridotte utilizzare pentole
piccole. Una pentola troppo grande e semi vuota
necessita di molta energia per essere riscaldata.
■ Cuocere con poca acqua per risparmiare energia e
preservare le vitamine e i minerali contenuti nelle
verdure.
■ Quando possibile passare a un livello di cottura più
basso. Così da risparmiare energia.
■ Durante la cottura accertarsi che ci sia un'aerazione
sufficiente, affinché la cappa di aspirazione possa
lavorare con efficienza emettendo un livello di
rumore contenuto.
■ Adattare i livelli di aspirazione all'intensità dei vapori
di cottura. Impostare il livello intensivo soltanto se
necessario. Un livello di aspirazione basso significa
un consumo di energia ridotto.
■ In caso di vapori di cottura intensi selezionare
tempestivamente un livello di aspirazione più
elevato. I vapori di cottura già diffusi nella cucina
rendono necessario un utilizzo prolungato della
cappa di aspirazione.
■ Spegnere l'apparecchio quando non è più
necessario.
■ Pulire e sostituire i filtri rispettando gli intervalli di
tempo indicati al fine di incrementare l'efficacia del
sistema di aspirazione ed evitare il rischio di
incendio.
Smaltimento ecocompatibile
Si prega di smaltire le confezioni nel rispetto
dell'ambiente.
fCottura con induzione
Cottura con induzione
Vantaggi della cottura a induzione
La cottura a induzione si differenzia radicalmente dalla
cottura tradizionale, il calore si sviluppa direttamente
nella stoviglia. Ciò offre una vasta gamma di vantaggi:
■ La cottura dei cibi diventa molto più veloce.
■ Risparmio energetico.
■ Cura e pulizia più semplici. I residui di cibo non si
bruciano così facilmente.
■ Controllo del calore e sicurezza; il piano di cottura
incrementa o diminuisce la conduzione del calore
subito dopo ciascun utilizzo. La zona di cottura a
induzione interrompe immediatamente la
conduzione di calore se la stoviglia viene rimossa
dalla zona di cottura senza che venga prima spenta.
Recipienti
Utilizzare esclusivamente stoviglie in materiale
ferromagnetico per la cottura a induzione, ad esempio:
■ stoviglia in acciaio smaltato
■ stoviglia in ghisa
■ stoviglia speciale in acciaio inox, adatta alla cottura
a induzione.
È possibile verificare da sé se la stoviglia è adatta per
la cottura a induzione.
Per un buon risultato di cottura il fondo in materiale
ferromagnetico della pentola dovrebbe coincidere con
la grandezza della zona di cottura. Se la stoviglia posta
sulla zona di cottura non viene riconosciuta, disporla su
una zona di cottura con un diametro più piccolo.
Se l'area di cottura flessibile viene utilizzata come unica
zona di cottura, è possibile utilizzare recipienti più
grandi, particolarmente adatti per questa zona.
Informazioni relative al posizionamento della stoviglia
sono contenute nel capitolo .
Questo apparecchio dispone di contrassegno
ai sensi della direttiva europea 2012/19/UE in
materia di apparecchi elettrici ed elettronici
(waste electrical and electronic equipment -
WEEE).
Questa direttiva definisce le norme per la
raccolta e il riciclaggio degli apparecchi
dismessi valide su tutto il territorio dell’Unione
Europea.
FP
FP
FP