Operation Manual
Table Of Contents
- [nl] Gebruiksaanwijzing 3
- Inhoudsopgave
- [nl] Gebruiksaanwijzing
- ( Belangrijke veiligheidsvoorschriften 5
- ] Oorzaken van schade 6
- 7 Milieubescherming 7
- f Koken met inductie 7
- * Het apparaat leren kennen 9
- 1 Apparaat bedienen 11
- | Flex zone 14
- u Move-functie 15
- O Tijdfuncties 16
- vPowerBoost-functie 17
- x ShortBoost functie 18
- z Warmhoudfunctie 18
- c Braadsensor 19
- A Kinderslot 22
- k Wrijfbeveiliging 23
- b Automatische veiligheidsuitschakeling 23
- Q Basisinstellingen 24
- [ Weergave van het energieverbruik 26
- t Kookgerei-test 26
- D Reinigen 27
- { Veelgestelde vragen en antwoorden (FAQ) 28
- 3 Wat te doen bij storingen? 30
- 4 Servicedienst 31
- E Testgerechten 32
- 8 Gebruik volgens de voorschriften
- ( Belangrijke veiligheidsvoorschriften
- ] Oorzaken van schade
- 7 Milieubescherming
- f Koken met inductie
- * Het apparaat leren kennen
- 1 Apparaat bedienen
- | Flex zone
- u Move-functie
- O Tijdfuncties
- vPowerBoost-functie
- x ShortBoost functie
- z Warmhoudfunctie
- c Braadsensor
- Braadsensor
- Voordelen bij het bakken en braden
- Voor het bakken en braden met de braadsensor
- Temperatuurstanden
- Tabel
- Temperatuurstand
- Totale bereidingstijd vanaf het geluidssignaal (min.)
- Zo stelt u in
- 1. Kies de kookzone. Raak het symbool é aan.In de kookzone-indicatie is é verlicht.
- 2. In de volgende 10 seconden in het instelgebied de gewenste temperatuurstand kiezen.
- 3. Doe wanneer de braadtemperatuur bereikt is eerst de olie en vervolgens de gerechten in de pan.
- Aanwijzing:
- BraadSensor uitschakelen
- A Kinderslot
- k Wrijfbeveiliging
- b Automatische veiligheidsuitschakeling
- Q Basisinstellingen
- [ Weergave van het energieverbruik
- t Kookgerei-test
- D Reinigen
- { Veelgestelde vragen en antwoorden (FAQ)
- 3 Wat te doen bij storingen?
- 4 Servicedienst
- E Testgerechten
- [nl] Gebruiksaanwijzing
- Indice
- [it] Istruzioni per l’uso
- ( Importanti avvertenze di sicurezza 36
- ] Cause dei danni 37
- 7 Tutela dell'ambiente 38
- f Cottura con induzione 38
- * Conoscere l'apparecchio 40
- 1 Uso dell'apparecchio 42
- | Zona flessibile 45
- u Funzione Move 46
- O Funzioni durata 47
- v Funzione PowerBoost 48
- x Funzione ShortBoost 49
- z Funzione scaldavivande 49
- c Sistema di cottura arrosto a sensori 50
- A Sicurezza bambino 53
- k Protezione per la pulizia 54
- b Spegnimento di sicurezza automatico 54
- Q Impostazioni di base 55
- [ Indicatore consumo di energia 57
- t Test per stoviglie 57
- D Pulizia 58
- { Domande frequenti e risposte (FAQ) 59
- 3 Malfunzionamento, che fare? 61
- 4 Servizio assistenza clienti 62
- E Pietanze sperimentate 63
- 8 Conformità d'uso
- ( Importanti avvertenze di sicurezza
- ] Cause dei danni
- 7 Tutela dell'ambiente
- f Cottura con induzione
- * Conoscere l'apparecchio
- 1 Uso dell'apparecchio
- | Zona flessibile
- u Funzione Move
- O Funzioni durata
- Funzioni durata
- Programmazione del tempo di cottura
- Regolazione:
- 1. Selezionare la zona di cottura e il livello di cottura desiderato.
- 2. Toccare il simboloy. Sull'indicatore del timer si accendono il simbolo ‹‹ e l'indicazione V.
- 3. Nei 10 secondi seguenti impostare nel campo di regolazione il tempo di cottura desiderato.
- 4. Toccare il simbolo y per confermare l'impostazione selezionata.
- Avvertenze
- Sensore di cottura
- Modifica o cancellazione della durata
- Trascorso il tempo impostato
- Avvertenze
- Regolazione:
- Contaminuti
- Funzione cronometro
- v Funzione PowerBoost
- x Funzione ShortBoost
- z Funzione scaldavivande
- c Sistema di cottura arrosto a sensori
- Sistema di cottura arrosto a sensori
- Vantaggi durante la cottura
- Per la cottura arrosto con sensore di cottura arrosto
- Livelli di temperatura
- Tabella
- Livello di temperatura
- Durata complessiva della cottura dal segnale acustico (min.)
- Impostazione
- 1. Selezionare la zona di cottura. Toccare il simbolo é. Sull'indicatore delle zone di cottura compare é.
- 2. Nei 10 secondi successivi selezionare il grado di temperatura desiderato nel campo di regolazione.
- 3. Quando viene raggiunta la temperatura della teglia, mettere prima l'olio nella padella, poi aggiungere gli alimenti.
- Avvertenza:
- Disattivazione del sensore di cottura
- A Sicurezza bambino
- k Protezione per la pulizia
- b Spegnimento di sicurezza automatico
- Q Impostazioni di base
- [ Indicatore consumo di energia
- t Test per stoviglie
- Test per stoviglie
- 1. Collocare una pentola fredda, con ca. 200 ml di acqua, al centro della zona di cottura che per diametro si addice al meglio al fondo della pentola.
- 2. Portarsi sulle impostazioni di base e selezionare l'impostazione ™ ‚ ƒ.
- 3. Toccare il campo di regolazione. Sull'indicatore delle zone di cottura lampeggia A.
- Risultato
- Avvertenze
- D Pulizia
- { Domande frequenti e risposte (FAQ)
- 3 Malfunzionamento, che fare?
- 4 Servizio assistenza clienti
- E Pietanze sperimentate
- [it] Istruzioni per l’uso

it Pietanze sperimentate
64
Cottura riso al latte
Riso al latte, cotto con il coperchio
Temperatura del latte: 7 ºC
Riscaldare il latte finché non inizia a bollire. Impostare il
livello di cottura consigliato e aggiungere al latte riso,
zucchero e sale.
Tempo di cottura incluso preriscaldamento ca. 45 min.
Ingredienti: 190 g di riso dal chicco tondo, 90 g di
zucchero, 750 ml di latte (3,5 % di grassi) e 1 g di
sale
Pentola
Ø 16 cm
8.5 ca. 5:30 No
3
(mescolare
dopo 10 min.)
Sì
Ingredienti: 250 g di riso dal chicco tondo, 120 g di
zucchero, 1 l di latte (3,5 % di grassi) e 1,5 g di sale
Pentola
Ø 22 cm
8.5 ca. 5:30 No
3
(mescolare
dopo 10 min.)
Sì
Riso al latte, cotto senza il coperchio
Temperatura del latte: 7 ºC
Aggiungere gli ingredienti al latte e scaldare mescolando
continuamente. Selezionare il livello di cottura consi-
gliato, quando il latte ha raggiunto ca. 90 ºC, continuare
la cottura ad un livello inferiore per circa 50 min.
Ingredienti: 190 g di riso dal chicco tondo, 90 g di
zucchero, 750 ml di latte (3,5 % di grassi) e 1 g di
sale
Pentola
Ø 16 cm
8.5 ca. 5:30 No 3 No
Ingredienti: 250 g di riso dal chicco tondo, 120 g di
zucchero, 1 l di latte (3,5 % di grassi) e 1,5 g di sale
Pentola
Ø 22 cm
8.5 ca. 5:30 No 2.5 No
Cottura del riso*
Temperatura dell'acqua: 20 °C
Ingredienti: 125 g di riso dal chicco allungato,
300 g di acqua e un pizzico di sale
Pentola
Ø 16 cm
9 ca. 2:30 Sì 2 Sì
Ingredienti: 250 g di riso dal chicco allungato,
600 g di acqua e un pizzico di sale
Pentola
Ø 22 cm
9 ca. 2:30 Sì 2.5 Sì
Cucinare la lombata di maiale
Temperatura iniziale della lombata: 7 °C
Quantità: 3 lombate di maiale (peso totale circa
300 g, 1 cm di spessore) e 15 ml di olio di girasole
Padella
Ø 24 cm
9 ca. 1:30 No 7 No
Preparazione delle crêpe**
Quantità: 55 ml di impasto per crêpe Padella
Ø 24 cm
9 ca. 1:30 No 7 No
Frittura di patatine fritte surgelate
Quantità: 1,8 l di olio di semi di girasole, per por-
zione: 200 g di patatine fritte surgelate (ad es.
McCain 123 Frites Original)
Pentola
Ø 22 cm
9
Finché la tempera-
tura dell'olio non
raggiunge 180 ºC
No 9 No
Preriscaldamento Cottura
Pietanze sperimentate Stoviglie
Livello di
cottura
Durata
(Min:Sec)
Coperchio
Livello di
cottura
Coperchio
*Ricetta secondo DIN 44550
**Ricetta secondo DIN EN 60350-2