Technical data
1 609 929 N20 | (12.12.07) Bosch Power Tools
42 | Italiano
sono causare reazioni allergiche e/o malattie
delle vie respiratorie dell’operatore oppure
delle persone che si trovano nelle vicinanze.
Determinate polveri come polvere da legname
di faggio o di quercia sono considerate cance-
rogene, in modo particolare insieme ad addi-
tivi per il trattamento del legname (cromato,
protezione per legno). Materiale contenente
amianto deve essere lavorato esclusivamente
da personale specializzato.
– Utilizzate, se possibile, un sistema di aspi-
razione delle polveri.
– Provvedere per una buona aerazione del
posto di lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina pro-
tettiva con classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel Vostro paese
per i materiali da lavorare.
Aspirazione propria con cassetta raccoglipolve-
re (vedere figura A1
– A4)
Applicare la cassetta raccoglipolvere 2 sulla boc-
chetta di scarico 5 fino a farla incastrare in posi-
zione.
Per svuotare la cassetta raccoglipolvere 2 tirare
la cassetta raccoglipolvere verso il basso.
Prima di aprire la cassetta raccoglipolvere 2 co-
me indicato nell’illustrazione si dovrebbe battere
la cassetta raccoglipolvere su un piano stabile
per staccare la polvere dall’elemento filtrante.
Tenere ferma la cassetta raccoglipolvere 2, ribal-
tare l’elemento filtrante 6 verso l’alto e svuotare
la cassetta raccoglipolvere. Pulire le lamelle
dell’elemento filtrante 6 con una spazzola morbi-
da.
Aspirazione esterna (vedi figura B)
Applicare un tubo di aspirazione 7 sulla bocchet-
ta di scarico 5. Collegare il tubo di aspirazione 7
con un aspirapolvere. Una visione d’insieme rela-
tiva al collegamento con diversi tipi di aspirapol-
vere si trova alla fine di questo manuale di istru-
zione.
L’aspirapolvere deve essere adatto per il materia-
le da lavorare.
Utilizzare un aspiratore speciale per l’aspirazione
di polveri particolarmente nocive per la salute,
cancerogene oppure polveri asciutte.
Sostituzione degli utensili abrasivi
(vedi figura C)
Prima di applicare un nuovo foglio abrasivo, ri-
muovere sporcizia a polvere dalla piastra di levi-
gatura 3, utilizzando p. es. un pennello.
Per poter garantire un’ottimale aspirazione della
polvere, accertarsi che i fori nel foglio abrasivo
combacino con quelli sul platorello abrasivo.
Il platorello abrasivo 3 è dotato di un fissaggio a
strappo in modo che i fogli abrasivi con fissaggio
a strappo possano essere applicati in modo velo-
ce e semplice.
Dare colpi sul fissaggio a strappo del platorello
abrasivo 3 prima di applicarvi il foglio abrasivo 4
in modo da permettere un’ottimale adesione.
L’elettroutensile è dotato di due fogli abrasivi
2 che, a seconda del rispettivo stato di usura,
possono essere sostituiti anche singolarmente.
f Utilizzare l’elettroutensile solo ed esclusiva-
mente quando sono montati tutti e due i fogli
abrasivi.
f Utilizzare solo ed esclusivamente fogli abra-
sivi che abbiano la stessa grana.
Applicare il foglio abrasivo 4 a filo con un lato del
platorello abrasivo 3 e posare quindi il foglio
abrasivo sul platorello abrasivo e fario aderire
premendolo con una leggero movimento rotato-
rio in senso orario.
Per rimuovere il foglio abrasivo 4 afferrarne una
punta e staccarla dal platorello abrasivo 3.
È possibile utilizzare anche i fogli abrasivi della
levigatrice a delta Bosch.
Accessori di levigatura come veli abrasivi/feltri di
lucidatura vengono fissati sulla piastra di leviga-
tura procedendo allo stesso modo.
Scelta del foglio abrasivo
A seconda del materiale in lavorazione ed in fun-
zione del livello di levigatura della superficie che
si vuole raggiungere, si hanno a disposizione fogli
abrasivi di diversa qualità:
OBJ_BUCH-111-002.book Page 42 Wednesday, December 12, 2007 1:39 PM