Operation Manual

Italiano4
1 609 929 J68 30.1.06
Se nel materiale da analizzare dovessero trovarsi inclusioni metalliche, nella
visualizzazione di misura f si visualizza un segnale costante. Premere dun-
que il tasto «ZOOM» 4 e tenerlo premuto mentre si continua a sondare con
lo strumento la zona interessata. Durante la rilevazione prestare attenzione
soltanto alla visualizzazione di misura zoom e.
Qualora l’oggetto metallico segnalato dovesse essere un metallo magne-
tico (ad es. ferro), sul display appare il simbolo h. In caso di metalli non
magnetici appare il simbolo i. Per la distinzione tra i diversi tipi di metalli è
necessario che lo strumento di misura si trovi sull’oggetto metallico indivi-
duato (LED 1 ad anello illuminato con una luce rossa). In caso di segnali
deboli non è possibile visualizzare il tipo di metallo.
Qualora sotto la superficie della zona interessata si trovassero reti di
acciaio per costruzioni edili ed armature, nella visualizzazione di misura f si
rileva un’oscillazione su tutta la superficie. In questo caso utilizzare per la
rilevazione sempre la funzione di zoom. In caso di reti di acciaio per costru-
zioni edili, quando ci si trova direttamente sopra le barrette di ferro sul
display si visualizza il simbolo h per metalli magnetici mentre quando ci si
trova tra le barrette metalliche si visualizza il simbolo i per metalli non
magnetici.
Rilevazione di oggetti di legno
Per eseguire rilevazioni di oggetti di legno premere il tasto per la rilevazione
legno 5. Sul display si visualizzano il simbolo b per la rilevazione legno e la
visualizzazione della funzione di zoom d, la freccia sotto la visualizzazione
zoom d lampeggia. La visualizzazione di calibratura «AutoCal» g ed il led
luminoso ad anello 1 si spengono.
Applicare lo strumento di misura sulla superficie da esaminare. Solo a que-
sto punto premere il tasto «ZOOM» 4 e tenerlo premuto. L’led luminoso ad
anello 1 è dunque illuminato con una luce verde, appare di nuovo la visua-
lizzazione di calibratura «AutoCal» g, mentre si spegne la visualizzazione
sottostante della funzione zoom d e della freccia.
Spostare uniformemente sulla base di lavorazione lo stru-
mento di misurazione tenendo sempre premuto il tasto
«ZOOM» 4 senza sollevarlo e senza neppure modificare la
pressione esercitata. Durante la misurazione è necessario
che la slitta di guida in feltro 8 abbia sempre contatto con
la superficie.
La visualizzazione di misura f si attiva se si trova un oggetto
di legno. Spostare lo strumento di misura ripetutamente
sulla superficie in modo da poter localizzare con più precisione l’oggetto di
legno. Passando ripetutamente sulla stessa zona è possibile visualizzare
con molta precisione l’oggetto di legno: fintanto che lo strumento di misura
si trova sull’oggetto di legno, l’anello 1 è illuminato con una luce rossa e si
emette un tono costante. La visualizzazione di misura zoom f raggiunge il
massimo delle oscillazioni quando si trova direttamente sopra il centro
dell’oggetto di legno. La visualizzazione di misura zoom e non è attiva nel
corso della rilevazione di oggetti di legno.
Attenzione: Applicando lo strumento di misura casualmente su un
oggetto di legno che si trova nella superficie da esaminare e spostandolo
sulla superficie, lampeggiano sia la visualizzazione di misura f che la freccia
sotto la visualizzazione zoom d inoltre il LED luminoso ad anello 1 emette
una luce rossa. In questo caso iniziare da capo la misurazione applicando
lo strumento di misura su un altro punto della superficie e premere di nuovo
il tasto «ZOOM» 4.
OBJ_BUCH-1 609 929 J68-001.book Page 4 Monday, January 30, 2006 11:20 AM