Operation Manual
Testati nel nostro laboratorio it
31
Proseguimento della cottura
Terminata la durata, per alcune pietanze è possibile
proseguire la cottura se non si è ancora soddisfatti del
risultato.
Sul display compare la richiesta se si vuole proseguire
con la cottura. Se si desidera proseguire la cottura,
premere il campo di testo "Proseguimento della
cottura". Viene proposta una durata, che può essere
modificata. Avviare con il tasto avvio/stop l.
Avvertenza: È possibile proseguire la cottura quante
volte lo si desidera.
Quando si è soddisfatti del risultato di cottura, premere
sul campo di testo "Termina".
Spegnere l'apparecchio con il tasto on/off ÿ.
Spostare l'ora di fine cottura
Per alcune pietanza è possibile posticipare l'ora di fine
cottura. Prima dell'avvio premere il campo di testo
"Fine" e posticipare la fine mediante l'anello di
comando.
Dopo l'avvio l'apparecchio passa in posizione di attesa.
Non è più possibile modificare la fine cottura.
Modifica e annullamento
Dopo l'avvio non è più possibile modificare le
impostazioni.
Se si desidera annullare, spegnere l'apparecchio
mediante il tasto on/off ÿ. Non è più possibile
sospendere il funzionamento con il tasto avvio/stop l.
JTestati nel nostro
laboratorio
Testati nel nostro laboratorio
Qui di seguito viene proposta una selezione di vivande
con le relative impostazioni ottimali. Sono inoltre indicati
il tipo di riscaldamento e la temperatura da utilizzare
per cuocere i cibi nel modo migliore. Sono riportate
indicazioni sugli accessori adatti e sui livelli di
inserimento più opportuni. Le istruzioni sono corredate
da consigli sulle stoviglie da utilizzare e sulla
preparazione dei piatti.
Avvertenza: Durante la cottura degli alimenti può
formarsi molto vapore acqueo nel vano di cottura.
L'apparecchio ha un'elevata efficienza energetica e
durante il funzionamento emana all'esterno solo una
piccola quantità di calore. A causa delle elevate
differenze di temperatura tra l'interno e le parti esterne
dell'apparecchio può depositarsi condensa sulla porta,
sul pannello di comando o sui pannelli dei mobili vicini.
Si tratta di un evento fisico normale. Con il
preriscaldamento, oppure aprendo la porta con cautela,
si può ridurre la condensa.
Non utilizzare stampi in silicone
Per un risultato ottimale si consiglia di utilizzare stampi
da forno scuri in metallo.
Attenzione!
Non utilizzare stampi in silicone né accessori o pellicole
contenenti silicone. Questo potrebbe danneggiare il
sensore di cottura.
Il sensore di cottura potrebbe danneggiarsi anche se
non viene utilizzato.
Dolci e pasticcini
L'apparecchio offre numerosi tipi di riscaldamento per
preparare dolci e pasticcini. Nelle tabelle si trovano le
impostazioni ottimali per molte ricette.
Osservare anche quanto indicato nella sezione
Lievitazione.
Utilizzare solo gli accessori originali dell'apparecchio, in
quanto sono stati progettati appositamente per il vano
di cottura e le modalità di funzionamento.
Livelli di inserimento
Rispettare i livelli di inserimento indicati.
Cottura su un livello
Per la cottura su un livello utilizzare i seguenti livelli di
inserimento:
■ impasti alti: livello 2
■ impasti bassi: livello 3