Operation Manual

Termometro per arrosti it
19
Infilare il termometro per arrosti nella
pietanza
Prima di inserire la pietanza nel vano di cottura, infilare
il termometro per arrosti nella pietanza.
Il termometro per arrosti dispone di tre punti di
misurazione. Accertarsi che il punto di misurazione
centrale sia nella pietanza.
Carne: per i pezzi più grossi infilzare nella carne il
termometro per arrosti dall'alto tenendolo inclinato.
Per pezzi sottili infilzarlo lateralmente nel punto di
maggiore di maggiore spessore.
Avvertenza: Inserire l'accessorio sempre sotto la presa
del termometro per arrosti.
Pesce: disporre il pesce intero sulla griglia
appoggiandolo su mezza patata. Infilzare il termometro
per arrosti dietro la testa del pesce in direzione della
lisca.
Pollame: disporre il pollame intero sulla griglia con il
lato del petto rivolto verso l'alto. Inserire il termometro
per arrosti nell'attaccatura delle ali del pollame e
spingerlo nel petto.
Attenzione!
Non incastrare il cavo del termometro per arrosti.
Affinché il termometro per arrosti non venga
danneggiato dal calore eccessivo, deve esserci una
distanza di alcuni centimetri tra il termometro e la
resistenza del grill in quanto durante la cottura la carne
può aumentare di volume.
Impostazione della temperatura interna
Inserire il termometro per arrosti nella presa a sinistra
nel vano di cottura.
1. Premere il campo di testo con il tipo di
riscaldamento desiderato.
Sul display viene visualizzato il valore predefinito per
la temperatura del vano di cottura messa in evidenza
in bianco.
2. Servendosi dell'anello di comando impostare la
temperatura del vano di cottura.
3. Premere il campo di testo "Temperatura interna".
Sul display viene visualizzato il valore predefinito per
la temperatura interna messa in evidenza in bianco.
4. Impostare la temperatura interna con l'anello di
comando.
5. Avviare con il tasto avvio/stop l.
Il tempo sul display indica da quanto il programma è
già in funzione.
L'apparecchio inizia a riscaldarsi.
Sul display compare la temperatura interna messa in
evidenza in bianco, a sinistra la temperatura attuale, a
destra quella impostata, ad es. "@ 15|80°C". Anche la
linea di riscaldamento è riferita alla temperatura interna.
Una volta raggiunta la temperatura interna impostata
viene emesso un segnale acustico. L'apparecchio
smette di riscaldare. Sul display la temperatura interna
attuale è uguale a quella impostata, ad es. “@
80|80°C”. Lo scorrere del tempo si arresta.
Spegnere l'apparecchio con il tasto on/off ÿ ed
estrarre il termometro per arrosti dalla presa.
:Avviso
Pericolo di scottature!
Il vano di cottura, gli accessori ed il termometro per
arrosti diventano molto caldi. Servirsi sempre delle
presine per estrarre gli accessori ed il termometro per
arrosti dal vano di cottura.
Modifica
Dopo l'avvio la temperatura interna rimane in evidenza.
Muovendo l'anello di comando, la temperatura interna
viene modificata direttamente ed accettata.
Se si desidera modificare la temperatura del vano di
cottura premere prima sul campo di testo
"Temperatura".
Per modificare il tipo di riscaldamento, interrompere
prima il funzionamento con il tasto avvio/stop l.
Avvertenza: Se si modifica il tipo di riscaldamento,
anche le altre impostazioni vengono resettate.
Annullamento
Se si desidera annullare, estrarre il termometro per
arrosti dalla presa e dalla carne. È possibile proseguire
il funzionamento senza termometro, mediante il tasto
avvio/stop l.