Operation Manual

it Conoscere l'apparecchio
10
Tipi di riscaldamento
Affinché sia sempre possibile trovare il giusto tipo di
riscaldamento per la pietanza, vi illustriamo qui le
differenze e le diverse modalità di cottura.
I simboli relativi ai singoli tipi di riscaldamento
rappresentano un valido supporto per riconoscere
subito i giusti abbinamenti.
--------
Valori predefiniti
Per ogni tipo di riscaldamento l'apparecchio indica una
temperatura o un livello predefiniti. I valori proposti
possono essere accettati o modificati nella rispettiva
area.
Ulteriori informazioni
Nella maggior parte dei casi l'apparecchio offre
indicazioni e ulteriori informazioni inerenti all'azione
appena eseguita.
Premere sul campo °. L'informazione viene visualizzata
per alcuni secondi sul display. Nelle indicazioni più
lunghe scorrere fino alla fine con l'anello di comando.
Alcune indicazioni compaiono automaticamente, ad es.
per confermare, richiedere o avvisare.
Tipo di riscaldamento Temperatura Tipo di utilizzo
<
Aria calda 4D 30-275 °C Per la cottura al forno e la cottura arrosto su uno o più livelli.
La ventola distribuisce uniformemente all'interno del vano cottura il calore gene-
rato dalla resistenza circolare collocata sulla parete posteriore del forno.
%
Riscaldamento sup./inf. 30-300 °C Per la tradizionale cottura al forno e per la cottura arrosto su un livello. Particolar-
mente adatto per dolci con farcitura cremosa.
Il calore viene distribuito uniformemente dall'alto e dal basso.
.
Aria calda eco 30-275 °C Per cuocere pietanze scelte su un unico piano e in modo efficiente dal punto di
vista energetico, senza preriscaldare.
La ventola distribuisce uniformemente all'interno del vano cottura il calore (otti-
mizzando l'energia) generato dalla resistenza circolare collocata sulla parete
posteriore del forno.
#
Riscaldamento sup./inf. eco 30-300 °C Per cuocere pietanze scelte in modo efficiente dal punto di vista energetico.
Il calore viene distribuito uniformemente dall'alto e dal basso.
7
Grill ventilato 30-300 °C Per la cottura arrosto di pollame, pesci interi e grosse porzioni di carne.
L'elemento grill e la ventola si attivano e disattivano in maniera alternata. La ven-
tola si attiva e l'aria calda avvolge le pietanze.
(
Grill, superficie grande Livelli grill:
1 = ridotto
2 = medio
3 = elevato
Per grigliare alimenti sottili, ad es. bistecche, salsicce o toast e per gratinare.
Si riscalda l'intera superficie al di sotto dell'elemento grill.
*
Grill, superficie piccola Livelli grill:
1 = ridotto
2 = medio
3 = elevato
Per grigliare piccole quantità di bistecche, salsicce o toast e per gratinare.
Si riscalda la superficie centrale al di sotto dell'elemento grill.
$
Livello pizza 30-275 °C Per la preparazione di pizza e pietanze che necessitano di molto calore dal basso.
Si riscaldano l'elemento riscaldante inferiore e la resistenza circolare sulla parete
posteriore.
.
Cottura delicata 70-120 °C Per una cottura delicata e lenta di porzioni di carne arrosto, morbida, in contenitori
aperti.
Il calore viene generato a basse temperature sia dall'alto che dal basso.
$
Riscaldamento inferiore 30-250 °C Per cuocere in un bagno d'acqua e ricuocere.
Il calore viene distribuito dal basso.
B
Scongelamento 30-60 °C Per lo scongelamento delicato di pietanze surgelate.
O
Scaldavivande 60-100 °C Per mantenere calde le pietanze cotte.
P
Preriscaldare la stoviglia 30-70 °C Per scaldare le stoviglie.