Forno da incasso HBG676E.
it Indice i no i z u r t s I ] t i [ 8 Conformità d'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 ( Importanti avvertenze di sicurezza. . . . . . . . . . . 5 In generale . . . . . . . . . . Lampadina alogena . . . Termometro per arrosti Funzione pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5 .6 .6 .
it Conformità d'uso J Testati nel nostro laboratorio . . . . . . . . . . . . . . 31 Non utilizzare stampi in silicone . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 Dolci e pasticcini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 Pane e pagnotte. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 Pizze, quiche e torte salate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36 Sformati e soufflé . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38 Pollame . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Importanti avvertenze di sicurezza (Importanti avvertenze di sicurezza In generale az eruc i s i d ezne t rev a i t na t ropmI : Avviso Pericolo di incendio! Gli oggetti infiammabili depositati nel vano di cottura possono incendiarsi. Non riporre mai oggetti infiammabili all'interno del vano di cottura. Non aprire mai la porta dell'apparecchio quando fuoriesce del fumo. Disattivare l'apparecchio e staccare la spina o il fusibile nella scatola dei fusibili.
it Importanti avvertenze di sicurezza : Avviso Pericoli dovuti ai campi magnetici! Nel pannello di comando o negli elementi di comando sono inseriti magneti permanenti. Questi possono agire sugli impianti elettronici, quali ad es. pacemaker o pompe di insulina. I portatori di impianti elettronici devono mantenersi a una distanza minima di 10 cm dal pannello di comando.
Cause dei danni ]Cause dei danni In generale i n ad i ed esuaC Attenzione! ■ Accessori, pellicola, carta da forno o stoviglie sul fondo del vano di cottura: non riporre alcun accessorio sul fondo del vano di cottura. Non coprire il fondo del vano di cottura con nessun tipo di pellicola o carta da forno. Con temperature superiori a 50 °C non collocare alcuna stoviglia sul fondo del vano di cottura. Si genera un accumulo di calore.
Conoscere l'apparecchio it Pannello di comando * Conoscere l'apparecchio Servendosi dei tasti, dei campi touch, dei display touch e dell'anello di comando impostare sul pannello di comando le diverse funzioni dell'apparecchio. Sul display vengono visualizzate le impostazioni attuali. La panoramica mostra il pannello di comando quando l'apparecchio è acceso con l'indicazione del menu. In questo capitolo vengono illustrati gli indicatori e gli elementi di comando.
Conoscere l'apparecchio it Display Il display è strutturato in modo tale che i dati possano essere rilevati in uno sguardo, in modo adeguato in ogni situazione. Il valore che si desidera impostare al momento viene messo in evidenza e viene visualizzato con una dicitura in bianco. Il valore sullo sfondo è grigio. Evidenziazione Ingrandimento Il valore messo in evidenza è modificabile direttamente, senza che debba prima essere selezionato.
it Conoscere l'apparecchio Tipi di riscaldamento Affinché sia sempre possibile trovare il giusto tipo di riscaldamento per la pietanza, vi illustriamo qui le differenze e le diverse modalità di cottura. Tipo di riscaldamento Aria calda 4D < Temperatura 30-275 °C I simboli relativi ai singoli tipi di riscaldamento rappresentano un valido supporto per riconoscere subito i giusti abbinamenti. Tipo di utilizzo Per la cottura al forno e la cottura arrosto su uno o più livelli.
Accessori Funzioni del vano di cottura Alcune funzioni nel vano di cottura facilitano il funzionamento dell'apparecchio. Ad esempio, il vano cottura viene illuminato interamente e una ventola di raffreddamento protegge l'apparecchio da sovrariscaldamento. Aprire la porta dell’apparecchio Se durante il funzionamento viene aperta la porta dell'apparecchio, questo si arresta immediatamente. Una volta chiusa la porta, l'apparecchio riprende a funzionare.
it Accessori Inserire l'accessorio sempre tra entrambe le aste guida di un livello di inserimento. È possibile estrarre gli accessori per circa la metà della loro lunghezza, senza che si ribaltino. Avvertenze ■ Prestare attenzione affinché vengano sempre inseriti correttamente nel vano di cottura. ■ Inserire sempre in maniera completa l'accessorio nel vano di cottura, in modo che non tocchi la porta dell'apparecchio.
Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta HEZ625071 Può essere trattata con pulizia pirolitica Piastra per pane e pizza HEZ327000 Per pane, panini e pizza fatti in casa, se si desiPuò essere tratdera ottenere un fondo croccante. tata con pulizia La piastra deve essere preriscaldata fino alla tem- pirolitica peratura raccomandata. Pentola per arrosti di vetro (5,1 litri) HEZ915001 Per brasati e sformati. Particolarmente adatta con la modalità di funzionamento "Pietanze".
it Uso dell'apparecchio Effettuare le impostazioni indicate. Per l'impostazione di temperatura e tipo di riscaldamento, consultare il prossimo capitolo. ~ "Uso dell'apparecchio" a pagina 14 Impostazioni Tipo di riscaldamento Riscaldamento sup./inf.% Temperatura 240 °C Durata 1 ora Al termine della durata indicata spegnere l'apparecchio con il tasto on/off ÿ. Quando il vano cottura è raffreddato, pulire le superfici lisce con una soluzione di lavaggio e con un panno spugna.
Uso dell'apparecchio it Avvertenza: Dopo un'interruzione o un annullamento del funzionamento, la ventola di raffreddamento resta in funzione. Impostazione della modalità di funzionamento In generale vale quanto segue: 1. Premere sul rispettivo campo di testo. La funzione viene messa in evidenza. 2. Modificare la scelta in evidenza con l'anello di comando. 3. Se necessario effettuare ulteriori impostazioni. A tale scopo premere sul rispettivo campo di testo e modificare il valore con l'anello di comando.
it Funzioni durata Riscaldamento rapido Con il riscaldamento rapido è possibile ridurre la durata del riscaldamento per alcuni tipi di riscaldamento. OFunzioni durata L'apparecchio dispone di varie funzioni durata. a t a r u d i n o i z n uF Tipi di riscaldamento appropriati per il riscaldamento rapido: ■ < Aria calda 4D ■ % Riscaldamento sup./inf.
Funzioni durata it 3. Impostare la durata con l'anello di comando. Impostazione La fine della durata può essere spostata in avanti al massimo di 23 ore e 59 minuti. L'ora di fine cottura viene calcolata automaticamente.
it Termometro per arrosti Impostazione del contaminuti Il contaminuti funziona parallelamente alle altre impostazioni. È sempre possibile impostare il contaminuti, anche quando l'apparecchio è spento. Il contaminuti ha un suo segnale, che viene emesso all'ora impostata oppure al termine di certa durata. Impostazione Il tempo del contaminuti inizia sempre da zero minuti. Maggiore è il valore, maggiori sono gli intervalli di tempo nel'impostazione. È possibile impostare al max 24 ore. 1.
Termometro per arrosti Infilare il termometro per arrosti nella pietanza Prima di inserire la pietanza nel vano di cottura, infilare il termometro per arrosti nella pietanza. Il termometro per arrosti dispone di tre punti di misurazione. Accertarsi che il punto di misurazione centrale sia nella pietanza. Carne: per i pezzi più grossi infilzare nella carne il termometro per arrosti dall'alto tenendolo inclinato. Per pezzi sottili infilzarlo lateralmente nel punto di maggiore di maggiore spessore.
it Sicurezza bambino Temperature interne dei diversi alimenti Utilizzare solo alimenti freschi, non surgelati. I dati riportati nella tabella sono indicativi e dipendono dalla qualità e dalle caratteristiche degli alimenti stessi. Le indicazioni precise relative al tipo di riscaldamento e alla temperatura si trovano alla fine delle istruzioni per l'uso.
Impostazioni di base QImpostazioni di base Sono disponibili diverse impostazioni che consentono di utilizzare l'apparecchio in modo semplice ed ottimale. Se necessario, le impostazioni possono essere modificate. esab i d i no i za t sopmI Modifica delle impostazioni di base L’apparecchio deve essere acceso. 1. Premere il campo menu. Compare la scelta delle modalità di funzionamento. 2. Premere il campo di testo "Impostazioni di base". Sui display touch compaiono le impostazioni. 3.
it Impostazione Sabbat FImpostazione Sabbat Con l'impostazione Sabbat è possibile impostare una durata fino a 74 ore.Gli alimenti vengono tenuti in caldo nel vano di cottura senza che occorra attivarlo o disattivarlo. t ab aS eno i za t sopmI DDetergenti Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni. Sono qui illustrate le modalità di cura e pulizia dell'apparecchio corrette.
Detergenti it Pannelli della porta Maniglia della porta Soluzione di lavaggio calda: pulire con un panno spugna e asciugare con un panno morbido. Non utilizzare raschietti per vetro o pagliette in acciaio inox. Soluzione di lavaggio calda: pulire con un panno spugna e asciugare con un panno morbido. Se l'anticalcare entra in contatto con la maniglia della porta, rimuoverlo immediatamente altrimenti potrebbero formarsi macchie indelebili.
it Funzione pulizia .Funzione pulizia La funzione di pulizia “Pirolisi” consente di pulire il vano di cottura senza fatica. Nel vano di cottura si sviluppa una temperatura molto alta. In questo modo, i residui degli alimenti arrostiti, cotti al grill o in forno vengono inceneriti. È possibile scegliere fra tre livelli di pulizia. a i z i l u p e n o i z n uF Livello 1 2 3 Grado di pulizia leggero medio intenso Durata ca. 1 ora, 15 minuti ca. 1 ora, 30 minuti ca.
Supporti it Modifica e annullamento Dopo l'avvio non è più possibile modificare il livello di pulizia. Se si desidera interrompere la funzione Pulizia spegnere l'apparecchio mediante il tasto on/off ÿ. Non è più possibile sospendere il funzionamento con il tasto avvio/stop l. La porta dell'apparecchio rimane bloccata finché sul display non si spegne il simbolo del blocco n. Al termine della funzione pulizia Riaggancio dei supporti I supporti possono essere inseriti solo a destra o a sinistra.
Porta dell'apparecchio it 2. Aprire completamente la porta dell'apparecchio. : Avviso Pericolo di lesioni! ■ Se le cerniere non sono bloccate, possono scattare con molta forza.Controllare che le leve di bloccaggio siano sempre completamente chiuse e, durante l'estrazione della porta dell'apparecchio, che siano completamente aperte. ■ Le cerniere della porta dell'apparecchio si muovono aprendo e chiudendo la porta e possono bloccarsi. Non toccare mai la zona delle cerniere.
Porta dell'apparecchio it Montaggio e smontaggio dei pannelli della porta Per una migliore pulizia è possibile rimuovere i pannelli in vetro della porta dell'apparecchio. Smontaggio con apparecchio in sede 1. Aprire un po' la porta dell’apparecchio. 2. Premere a sinistra e a destra sulla copertura (figura !). 3. Rimuovere la copertura (figura "). 1 2 ■ Le cerniere della porta dell'apparecchio si muovono aprendo e chiudendo la porta e possono bloccarsi. Non toccare mai la zona delle cerniere.
it Malfunzionamento, che fare? 3Malfunzionamento, che fare? Quando si verificano anomalie, spesso si tratta di guasti facilmente risolvibili. Prima di rivolgersi al servizio di assistenza clienti, si prega di tentare di eliminare autonomamente il guasto, basandosi sulle indicazioni fornite nella tabella. ?era f ehc , o t nemano i znu f l aM Guasto L'apparecchio non funziona. Possibile causa Il fusibile è difettoso.
Servizio assistenza clienti Sostituzione della lampadina della parte superiore del vano di cottura È necessario sostituire la lampadina del vano di cottura bruciata. Le lampadine alogene termostabili da 230V, 40 W, possono essere acquistate presso il servizio di assistenza tecnica o i rivenditori specializzati. Afferrare la lampadina alogena con un panno asciutto per garantirne una durata maggiore. Si consiglia di utilizzare soltanto queste lampadine.
it Pietanze PPietanze La modalità di funzionamento "Assist" consente di preparare i piatti più diversi. L'apparecchio seleziona le impostazioni ottimali autonomamente. e z na t e i P Avvertenze sulle impostazioni ■ ■ ■ ■ ■ ■ Il risultato della cottura dipende dalla qualità della merce, dalle dimensioni e dal tipo di stoviglia utilizzata. Per un risultato di cottura ottimale utilizzare soltanto pietanze e carni indicate per la temperatura del frigorifero.
Testati nel nostro laboratorio Proseguimento della cottura Terminata la durata, per alcune pietanze è possibile proseguire la cottura se non si è ancora soddisfatti del risultato. Sul display compare la richiesta se si vuole proseguire con la cottura. Se si desidera proseguire la cottura, premere il campo di testo "Proseguimento della cottura". Viene proposta una durata, che può essere modificata. Avviare con il tasto avvio/stop l. Avvertenza: È possibile proseguire la cottura quante volte lo si desidera.
it Testati nel nostro laboratorio Cottura su più livelli Utilizzare Aria calda 4D. Non sempre gli impasti disposti in teglie o stampi inseriti nel forno nello stesso momento sono pronti contemporaneamente. Cottura su due livelli: ■ Leccarda: livello 3 Teglia: livello 1 ■ Stampi sulla griglia Prima griglia: livello 3 Seconda griglia: livello 1 Gli stampi in lamiera stagnata, in ceramica o in vetro prolungano i tempi di cottura e impediscono una duratura uniforme.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Dolce lievitato Pan di Spagna, 2 uova Pan di Spagna, 3 uova Pan di Spagna, 6 uova Dolci in teglia Torta morbida con copertura Torta morbida, 2 livelli Torta di pasta frolla con copertura asciutta Torta di pasta frolla con copertura asciutta, 2 livelli Torta di pasta frolla con copertura umida Dolce svizzero (Schweizer Wähe) Torta lievitata con copertura asciutta Torta lievitata con copertura asciutta, 2 livelli Torta lievitata con copertura umida
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Biscottini Biscotti, 2 livelli Biscotti, 3 livelli Meringhe Meringhe, 2 livelli Amaretti Amaretti, 2 livelli Amaretti, 3 livelli * preriscaldamento Teglia Teglia + leccarda Teglie + leccarda Teglia Teglia + leccarda Teglia Teglia + leccarda Teglie + leccarda Livello di inserimento 3 1+3 5+3+1 3 1+3 3 1+3 5+3+1 Tipo di riscaldamento < < < < < < < < Temperatura in °C Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio Pane e pagnotte L'apparecchio offre numerosi tipi di riscaldamento per preparare pane e pagnotte. Nelle tabelle si trovano le impostazioni ottimali per molte ricette. Osservare anche quanto indicato nella sezione Lievitazione. Utilizzare solo gli accessori originali dell'apparecchio, in quanto sono stati progettati appositamente per il vano di cottura e le modalità di funzionamento. Livelli di inserimento Rispettare i livelli di inserimento indicati.
it Testati nel nostro laboratorio Tipi di riscaldamento utilizzati: ■
Testati nel nostro laboratorio Leccarda o teglia Procedendo con cautela, inserire la leccarda o la teglia fino in fondo, con la parte obliqua rivolta verso la porta dell'apparecchio. Per le pizze molto farcite utilizzare la leccarda. Stampi da forno Gli stampi da forno più indicati sono quelli scuri in metallo. Gli stampi in lamiera stagnata, in ceramica o in vetro prolungano i tempi di cottura e impediscono una duratura uniforme.
it Testati nel nostro laboratorio Sformati e soufflé L'apparecchio offre numerosi tipi di riscaldamento per sformati e soufflé. Nelle tabelle si trovano le impostazioni ottimali per molte ricette. Utilizzare solo gli accessori originali dell'apparecchio, in quanto sono stati progettati appositamente per il vano di cottura e le modalità di funzionamento. Livelli di inserimento Rispettare sempre i livelli di inserimento indicati. Si può cuocere su un livello in stampi o con la leccarda.
Testati nel nostro laboratorio it Cottura arrosto in pentola Utilizzare solo stoviglie adatte per il forno. Accertarsi che le stoviglie siano adatte alle dimensioni del vano cottura. Le stoviglie più adatte sono quelle in vetro. Deporre le stoviglie in vetro calde su un sottopentola asciutto. Il vetro può rompersi se la base d'appoggio è fredda o bagnata. Le pirofile lucide in acciaio inossidabile o alluminio riflettono il calore come uno specchio, quindi sono poco adatte.
it Testati nel nostro laboratorio Tipi di riscaldamento utilizzati: ■ % Riscaldamento sup./inf. ■ 7Grill ventilato ■ ■ ( Grill,superficie grande $Livello pizza Pietanza Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scalda- ra in °C to mento Livello Durata in grill min.
Testati nel nostro laboratorio Cottura senza coperchio Per la cottura della carne è consigliabile utilizzare una teglia alta. Disporre il contenitore sulla griglia. Se non si dispone di un contenitore adatto, utilizzare la leccarda. Cottura con coperchio Se si cuoce con il coperchio, il vano di cottura rimane molto più pulito. Accertarsi che il coperchio sia delle stesse dimensioni del contenitore e chiuda bene. Collocare il contenitore sulla griglia.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Tipo di riscaldamento 7 7 7 Temperatura in °C Livello Durata in grill min.
Testati nel nostro laboratorio Pesce L'apparecchio offre diversi tipi di riscaldamento per cuocere il pesce. Nelle tabelle si trovano le impostazioni ottimali per molte ricette. I pesci interi non devono essere girati. Introdurre nel vano di cottura il pesce intero appoggiato sul ventre, con la pinna dorsale rivolta verso l'alto. Per rendere stabile il pesce inserire nel ventre una patata tagliata o un piccolo contenitore adatto alla cottura al forno.
it Testati nel nostro laboratorio Tipi di riscaldamento utilizzati: ■ % Riscaldamento sup./inf. Pietanza ■ ■ Accessori/stoviglie Pesce Pesce intero alla griglia 300 g, ad es. Griglia trota Pesce intero alla griglia 1,5 kg, ad es. sal- Griglia mone 7Grill ventilato ( Grill,superficie grande Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scalda- ra in °C to mento Livello Durata in grill min.
Testati nel nostro laboratorio Tipi di riscaldamento utilizzati:
it Testati nel nostro laboratorio Carta da forno Utilizzare solo carta da forno adatta per la temperatura selezionata. Tagliare sempre la carta da forno nella misura giusta. Impostazioni consigliate Qui sono riportate indicazioni per i diversi piatti con Aria calda Eco e Riscaldamento superiore/inferiore Eco. La temperatura e la durata della cottura dipendono dal tipo e dalla quantità di impasto. Per questo motivo sono indicati intervalli e non valori precisi.
Testati nel nostro laboratorio Acrilamide negli alimenti L'acrilamide si genera principalmente nei prodotti a base di cereali e patate quali patatine, patate fritte, it toast, pagnotte, pane o prodotti da forno (biscotti, panpepato, biscotti speziati) cotti a temperature elevate. Consigli per una preparazione degli alimenti a basso contenuto di acrilamide Informazioni generali ■ Impostare valori minimi per i tempi di cottura. ■ Far dorare gli alimenti, evitando che diventino troppo scuri.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Stoviglia Filetto di maiale intero Medaglioni di maiale, spessore 4 cm Carne di manzo Arrosto di manzo (lombata), spessore 6-7 cm, 1,5 kg Filetto di manzo intero, 1 kg Roastbeef, spessore 5-6 cm Medaglioni di manzo/lombata, spessore 4 cm Carne di vitello Arrosto di vitello, spessore 4-5 cm, 1,5 kg Arrosto di vitello, spessore 10-15 cm, 1,5 kg Filetto di vitello intero, 800 g Medaglioni di vitello, spessore 4 cm Carne d'agnello Costolette d'agnello disossate, 20
Testati nel nostro laboratorio it Tipo di riscaldamento utilizzato:
it Testati nel nostro laboratorio Tipo di riscaldamento utilizzato: ■
Testati nel nostro laboratorio Girare o mescolare gli alimenti una o due volte. Le porzioni di dimensioni maggiori devono essere girate più volte. Spezzare gli alimenti e/o rimuovere i pezzi già scongelati dal vano di cottura. Lasciar riposare gli alimenti scongelati ancora per 1030 minuti nell'apparecchio spento per compensare la temperatura. it Tipo di riscaldamento utilizzato: ■ B Scongelamento Pietanza Accessori Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scalda- ra in °C to mento Durata in min.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanze sperimentate Queste tabelle sono state create per gli enti di controllo al fine di agevolare le verifiche degli apparecchi. Secondo EN 60350-1:2013 / IEC 60350-1:2011. Cottura al forno Non sempre gli impasti disposti in teglie o stampi inseriti nel forno nello stesso momento sono pronti contemporaneamente.
Testati nel nostro laboratorio Grill Inserire anche la leccarda. In questo modo viene raccolto il liquido e il vano di cottura resta più pulito. Pietanza Grigliare Dorare i toast* Hamburger, 12 pezzi** * Non preriscaldare ** Girare dopo 2/3 del tempo totale it Tipo di riscaldamento utilizzato: ■ ( Grill,superficie grande Accessori Livello di Tipo di ri- Livello Durata in inserimen- scalda- grill min.
6
Robert Bosch Hausgeräte GmbH Carl-Wery-Straße 34 81739 München Germany www.bosch-home.