Operation Manual

it Funzione pulizia
22
.Funzione pulizia
Funzione pulizia
Con la funzione di pulizia "EcoClean Direct" si puliscono
le superfici autopulenti nel vano di cottura.
Le superfici autopulenti (parete posteriore, superiore e
pareti laterali) sono rivestite con uno strato in ceramica
opaca e porosa in grado di assorbire e neutralizzare gli
spruzzi prodotti durante la cottura al forno, arrosto e alla
griglia, quando il forno è in funzione. Se le superfici
autopulenti non risultano più sufficientemente pulite e
presentano macchie scure, è possibile pulirle con la
funzione di pulizia.
Avvertenza: Sullo sfondo scorre il contaore di
funzionamento per la funzione di pulizia. Il momento di
attivazione si calcola sulla base dei valori di uso medio.
L'apparecchio mostra il momento a partire dal quale si
consiglia di eseguire la procedura di pulizia. Il consiglio
viene mostrato finché la funzione di pulizia non viene
eseguita completamente.
Se questo invito non viene considerato, potrebbero
presentarsi danni alle superfici autopulenti.
Se l'apparecchio è già molto sporco oppure se sulla
parete posteriore sono presenti delle macchie scure,
pulire l'apparecchio senza attendere l'invito a pulire. Più
spesso viene eseguita la pulizia, più è prolungata la
capacità di pulizia garantita dalle superfici autopulenti.
Se necessario, è sempre possibile pulire l'apparecchio
con la funzione Pulizia.
Prima della funzione pulizia
Togliere dal vano di cottura i supporti, le estensioni, gli
accessori e le stoviglie.
Pulizia del fondo del vano di cottura e dell'interno della
porta dell'apparecchio
Rimuovere i residui grossolani presenti sul fondo del
vano di cottura, all'interno della porta dell'apparecchio e
sull'illuminazione interna, altrimenti potrebbero formarsi
macchie indelebili.
Attenzione!
Non utilizzare detergente per forni sulle superfici
autopulenti. Le superfici vengono danneggiate. Se il
detergente per forno entra in contatto con queste
superfici, sciacquare repentinamente con l'acqua e
tamponare con un panno spugna. Non raschiare e non
utilizzare pagliette o spugne in lana d'acciaio.
Impostazione della funzione Pulizia
Prima di impostare la funzione Pulizia, accertarsi di aver
seguito tutte le indicazioni per la preparazione.
Nella funzione Pulizia, la durata è predefinita su 1 ora.
Non è possibile modificare la durata.
1. Premere sul campo u.
2. Confermare con il tasto avvio/stop l.
Compare il messaggio con le preparazioni
necessarie per la funzione Pulizia.
3. Avviare con il tasto avvio/stop l.
La durata scorre sul display. Per la funzione Pulizia
non compare la linea di riscaldamento.
La funzione Pulizia viene avviata.
Arieggiare la cucina quando è attiva la funzione Pulizia.
Quando la funzione Pulizia è terminata, viene emesso
un segnale acustico. Sul display compare la durata
00m 00s. Spegnere l'apparecchio con il tasto on/off ÿ.
Spostare l'ora di fine cottura
E' possibile posticipare l'ora di fine. Prima dell'avvio
premere il campo se posticipare la fine mediante
l'anello di comando.
Dopo l'avvio l'apparecchio passa in posizione di attesa.
Non è più possibile modificare la fine cottura.
Annullamento
Se si desidera interrompere la funzione Pulizia
spegnere l'apparecchio mediante il tasto on/off ÿ. Non
è più possibile sospendere il funzionamento con il tasto
avvio/stop l.
Avvertenza: Il contaore di funzionamento non viene
resettato. La richiesta della funzione di pulizia permane
sul display.
Al termine della funzione pulizia
Quando il vano di cottura si è raffreddato,
eventualmente pulirlo con un panno umido.
Avvertenza: Durante il funzionamento e la funzione di
pulizia possono formarsi delle macchio rossicce sulle
superfici. Non si tratta di ruggine, ma di residui di cibo.
Tali macchie non sono dannose per la salute e non
limitano la capacità di pulizia delle superfici autopulenti.