Forno da incasso HBG655B.
it Indice i no i z u r t s I ] t i [ 8 Conformità d'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 ( Importanti avvertenze di sicurezza. . . . . . . . . . . 5 In generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Lampadina alogena . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Funzione pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 ] Cause dei danni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 In generale . . . . . . . . . . .
it J Testati nel nostro laboratorio . . . . . . . . . . . . . . 29 Stampi in silicone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 Dolci e pasticcini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 Pane e pagnotte. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 Pizze, quiche e torte salate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33 Sformati e soufflé . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 Pollame . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Conformità d'uso 8Conformità d'uso Leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso. Solo così è possibile utilizzare l'apparecchio in modo sicuro e corretto. Custodire con la massima cura le presenti istruzioni per l'uso e il montaggio in caso di un utilizzo futuro o cessione a terzi. Questo apparecchio è concepito esclusivamente per l'incasso. Osservare le speciali istruzioni di montaggio. Controllare l'apparecchio dopo averlo disimballato.
it Importanti avvertenze di sicurezza : Avviso Pericolo di scottature! ■ Durante il funzionamento le parti scoperte diventano molto calde. Non toccare mai le parti ad alta temperatura. Tenere lontano i bambini. Pericolo di bruciature! ■ Aprendo la porta dell'apparecchio potrebbe fuoriuscire del vapore caldo. A certe temperature il vapore non è visibile. Al momento dell'apertura non stare troppo vicini all'apparecchio. Aprire con cautela la porta dell'apparecchio. Tenere lontano i bambini.
Cause dei danni ]Cause dei danni In generale i n ad i ed esuaC Attenzione! ■ Accessori, pellicola, carta da forno o stoviglie sul fondo del vano di cottura: non riporre alcun accessorio sul fondo del vano di cottura. Non coprire il fondo del vano di cottura con nessun tipo di pellicola o carta da forno. Con temperature superiori a 50 °C non collocare alcuna stoviglia sul fondo del vano di cottura. Si genera un accumulo di calore.
Conoscere l'apparecchio it Pannello di comando * Conoscere l'apparecchio Servendosi dei tasti, dei campi tattili e dell'anello di comando impostare sul pannello di comando le diverse funzioni dell'apparecchio. Sul display vengono visualizzate le impostazioni attuali. La panoramica mostra il campo di comando quando l'apparecchio è acceso con un tipo di riscaldamento selezionato. In questo capitolo vengono illustrati gli indicatori e gli elementi di comando.
Conoscere l'apparecchio it s F Funzioni durata Riscaldamento rapido Selezionare le funzioni durata Avviare o annullare il riscaldamento rapido per il vano cottura -------- Il campo tattile, il cui valore sul display può essere modificato o visualizzato in primo piano, è illuminato di rosso. Anello di comando Con l'anello di comando modificare i parametri di impostazione visualizzati sul display. Nella maggior parte degli elenchi di selezione, ad es.
it Conoscere l'apparecchio Tipi di riscaldamento Affinché sia sempre possibile trovare il giusto tipo di riscaldamento per la pietanza, vi illustriamo qui le differenze e le diverse modalità di cottura. Tipo di riscaldamento Aria calda 4D < Temperatura 30-275 °C I simboli relativi ai singoli tipi di riscaldamento rappresentano un valido supporto per riconoscere subito i giusti abbinamenti. Tipo di utilizzo Per la cottura al forno e la cottura arrosto su uno o più livelli.
Accessori Funzioni del vano di cottura Alcune funzioni nel vano di cottura facilitano il funzionamento dell'apparecchio. Ad esempio, il vano cottura viene illuminato interamente e una ventola di raffreddamento protegge l'apparecchio da sovrariscaldamento. Aprire la porta dell’apparecchio Se durante il funzionamento viene aperta la porta dell'apparecchio, questo si arresta immediatamente. Una volta chiusa la porta, l'apparecchio riprende a funzionare.
it Accessori Avvertenze ■ Prestare attenzione affinché vengano sempre inseriti correttamente nel vano di cottura. ■ Inserire sempre in maniera completa l'accessorio nel vano di cottura, in modo che non tocchi la porta dell'apparecchio. Funzione d'arresto È possibile estrarre gli accessori per circa la metà della loro lunghezza, fino allo scatto. La funzione d'arresto evita che l'accessorio si ribalti durante l'estrazione.
Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta Padella professionale Per la preparazione di grosse quantità di cibo. HEZ633070 Coperchio per la padella professionale Il coperchio permette di passare da una padella professionale a una pirofila professionale. Teglia per pizza Per la preparazione di pizze e dolci rotondi di grandi dimensioni. Griglia speciale Da utilizzare al posto della griglia normale oppure per proteggere l'apparecchio dagli schizzi. Utilizzare soltanto nella leccarda.
it Uso dell'apparecchio Effettuare le impostazioni indicate. Per l'impostazione di temperatura e tipo di riscaldamento, consultare il prossimo capitolo. ~ "Uso dell'apparecchio" a pagina 14 Impostazioni Tipo di riscaldamento Riscaldamento sup./inf.% Temperatura 240 °C Durata 1 ora Al termine della durata indicata spegnere l'apparecchio con il tasto on/off ÿ. Quando il vano cottura è raffreddato, pulire le superfici lisce con una soluzione di lavaggio e con un panno spugna.
Uso dell'apparecchio it Avvertenza: Dopo un'interruzione o un annullamento del funzionamento, la ventola di raffreddamento resta in funzione. 4. Avviare con il tasto avvio/stop l. Il tempo sul display indica da quanto il programma è già in funzione. Impostazione della modalità di funzionamento _ 7H[W 7H[W P a & Dopo l'accensione dell'apparecchio compare la modalità di funzionamento proposta come impostata. È possibile avviare subito questa impostazione con il tasto avvio/stop l.
it Funzioni durata Riscaldamento rapido Con il riscaldamento rapido è possibile ridurre la durata del riscaldamento per alcuni tipi di riscaldamento. OFunzioni durata L'apparecchio dispone di varie funzioni durata. a t a r u d i n o i z n uF Tipi di riscaldamento appropriati per il riscaldamento rapido: ■ < Aria calda 4D ■ % Riscaldamento sup./inf.
Funzioni durata it Esempio nella figura: durata 45 minuti. 1. Impostare la modalità di funzionamento e la temperatura o il livello. 2. Prima dell'avvio premere sul campo s. Sul display compare la durata messa in evidenza in bianco. 3. Impostare la durata con l'anello di comando. _ 7HVWR PLQ VHF 7LSL GL 7HVWR ULVFDOGDPHQWR ¿ 'XUDWD ¿ )LQH Dopo alcuni secondi viene acquisito il valore, diversamente premere due volte sul campo s.
it Sicurezza bambino Modifica e annullamento Per modificare l'ora di fine cottura, interrompere prima il funzionamento con il tasto avvio/stopl e premere due volte sul campo s. L'ora di fine cottura è messa in evidenza in bianco e può essere modificata con l'anello di comando. Proseguire il funzionamento con il tasto avvio/stop l. Se si desidera cancellare l'ora di fine cottura, riportarla completamente indietro. È possibile avviare direttamente la durata impostata con il tasto avvio/stop l.
Impostazioni di base QImpostazioni di base Sono disponibili diverse impostazioni che consentono di utilizzare l'apparecchio in modo semplice ed ottimale. Se necessario, le impostazioni possono essere modificate. esab i d i no i za t sopmI Modifica delle impostazioni di base L'apparecchio deve essere spento. 1. Tenere premuto il campo ° per ca. 3 secondi. Nel display compaiono le istruzioni sul ciclo. 2. Confermare le istruzioni con il campo s.
it Impostazione Sabbat FImpostazione Sabbat Con l'impostazione Sabbat è possibile impostare una durata fino a 74 ore.Gli alimenti vengono tenuti in caldo nel vano di cottura senza che occorra attivarlo o disattivarlo. t ab aS eno i za t sopmI DDetergenti Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni. Sono qui illustrate le modalità di cura e pulizia dell'apparecchio corrette.
Detergenti it Pannelli della porta Maniglia della porta Soluzione di lavaggio calda: pulire con un panno spugna e asciugare con un panno morbido. Non utilizzare raschietti per vetro o pagliette in acciaio inox. Soluzione di lavaggio calda: pulire con un panno spugna e asciugare con un panno morbido. Se l'anticalcare entra in contatto con la maniglia della porta, rimuoverlo immediatamente altrimenti potrebbero formarsi macchie indelebili.
it Funzione pulizia .Funzione pulizia Con la funzione di pulizia "EcoClean Direct" si puliscono le superfici autopulenti nel vano di cottura. Le superfici autopulenti (parete posteriore, superiore e pareti laterali) sono rivestite con uno strato in ceramica opaca e porosa in grado di assorbire e neutralizzare gli spruzzi prodotti durante la cottura al forno, arrosto e alla griglia, quando il forno è in funzione.
Supporti it pSupporti Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni. In questo capitolo viene illustrato come smontare e pulire i supporti. i t rop uS Sgancio e riaggancio dei supporti : Avviso Pericolo di scottature! I supporti si surriscaldano molto. Non toccare mai i supporti ad alta temperatura. Lasciar sempre raffreddare l'apparecchio. Tenere lontano i bambini.
Porta dell'apparecchio it qPorta dell'apparecchio Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni. In questo capitolo viene illustrato come smontare e pulire la porta dell'apparecchio. o i hc erap a ' l ed a t roP Smontaggio e montaggio della porta dell'apparecchio È possibile rimuovere la porta dell'apparecchio per pulire o per smontare i pannelli della porta. Le cerniere della porta dell'apparecchio sono dotate di una leva di bloccaggio.
Porta dell'apparecchio it Avvertenza: Pulire la struttura in acciaio inossidabile nella copertura con un apposito detergente. Pulire la parte restante della copertura della porta con una soluzione di lavaggio calda e un panno morbido. 4. Aprire nuovamente un po' la porta dell’apparecchio. Applicare la copertura e spingerla nella sede finché non si aggancia con uno scatto (figura #). : Avviso Pericolo di lesioni! ■ Il vetro graffiato della porta dell'apparecchio potrebbe saltare.
it Malfunzionamento, che fare? 3Malfunzionamento, che fare? Quando si verificano anomalie, spesso si tratta di guasti facilmente risolvibili. Prima di rivolgersi al servizio di assistenza clienti, si prega di tentare di eliminare autonomamente il guasto, basandosi sulle indicazioni fornite nella tabella. ?era f ehc , o t nemano i znu f l aM Guasto L'apparecchio non funziona. Possibile causa Il fusibile è difettoso.
Servizio assistenza clienti Sostituzione della lampadina della parte superiore del vano di cottura È necessario sostituire la lampadina del vano di cottura bruciata. Le lampadine alogene termostabili da 230V, 40 W, possono essere acquistate presso il servizio di assistenza tecnica o i rivenditori specializzati. Afferrare la lampadina alogena con un panno asciutto per garantirne una durata maggiore. Si consiglia di utilizzare soltanto queste lampadine.
it Pietanze PPietanze La modalità di funzionamento "AutoPilot" consente di preparare le pietanze più diverse. La maggior parte delle impostazioni sono scelte dall'apparecchio autonomamente. e z na t e i P Avvertenze sui programmi ■ ■ ■ ■ ■ Il risultato della cottura dipende dalla qualità della merce, dalle dimensioni e dal tipo di stoviglia utilizzata. Per un risultato di cottura ottimale utilizzare soltanto pietanze e carni indicate per la temperatura del frigorifero.
Testati nel nostro laboratorio JTestati nel nostro laboratorio Qui di seguito viene proposta una selezione di vivande con le relative impostazioni ottimali. Sono inoltre indicati il tipo di riscaldamento e la temperatura da utilizzare per cuocere i cibi nel modo migliore. Sono riportate indicazioni sugli accessori adatti e sui livelli di inserimento più opportuni. Le istruzioni sono corredate da consigli sulle stoviglie da utilizzare e sulla preparazione dei piatti.
it Testati nel nostro laboratorio I valori indicati si riferiscono all'inserimento dei cibi nel vano di cottura freddo. Così si risparmia fino al 20% di energia. Se si preriscalda il forno, ridurre i tempi di cottura indicati di alcuni minuti. I cibi per cui è necessario il preriscaldamento sono opportunamente segnalati nella tabella. Per la cottura di ricette non indicate, orientarsi in base ai piatti simili riportati nella tabella.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Muffin Muffin, 2 livelli Dolcetti lievitati Dolcetti lievitati, 2 livelli Dolci di pasta sfoglia Dolci di pasta sfoglia, 2 livelli Dolci di pasta sfoglia, 3 livelli Dolci di pasta sfoglia piatti, 4 livelli Bignè Bignè, 2 livelli Dolci di pasta sfoglia Biscottini Biscotti Biscotti Biscotti, 2 livelli Biscotti, 3 livelli Biscottini Biscotti, 2 livelli Biscotti, 3 livelli Meringhe Meringhe, 2 livelli Amaretti Amaretti, 2 livelli Amaretti, 3 livelli
it Testati nel nostro laboratorio Il dolce ha una doratura non uniforme. Selezionare una temperatura un po' più bassa. Anche la carta da forno sporgente può influire sulla circolazione dell'aria. Tagliare sempre la carta da forno nella misura giusta. Controllare che lo stampo non sia davanti alle aperture della parete posteriore del vano di cottura. Per la cottura dei pasticcini, controllare che grandezza e spessore siano il più possibile uniformi. La cottura è stata fatta su più livelli.
Testati nel nostro laboratorio Per la cottura di ricette non indicate, orientarsi in base ai piatti simili riportati nella tabella. Rimuovere gli accessori non utilizzati dal vano di cottura per ottenere un risultato ottimale e risparmiare fino al 20% di energia. Attenzione! Non versare mai acqua nel forno caldo o inserire stoviglie con acqua sul fondo del vano di cottura. La it variazione di temperatura può danneggiare la superficie smaltata.
it Testati nel nostro laboratorio Preparando contemporaneamente più piatti si può risparmiare fino al 45% di energia. Disporre gli stampi sulla griglia l'uno accanto all'altro oppure l'uno sopra l'altro, ma sfalsati. Accessori Assicurarsi di utilizzare sempre l'accessorio adatto e di averlo inserito nel verso corretto. Griglia Introdurre la griglia con il lato aperto rivolto verso la porta dell'apparecchio e con la curvatura rivolta verso il basso.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori Tarte flambée Gnocchi di pasta Tortino di tonno Börek * preriscaldamento Leccarda Stampo per sformato Leccarda Leccarda Sformati e soufflé L'apparecchio offre numerosi tipi di riscaldamento per sformati e soufflé. Nelle tabelle si trovano le impostazioni ottimali per molte ricette. Utilizzare solo gli accessori originali dell'apparecchio, in quanto sono stati progettati appositamente per il vano di cottura e le modalità di funzionamento.
it Testati nel nostro laboratorio Pollame L'apparecchio offre diversi tipi di riscaldamento per cuocere il pollame. Nelle tabelle delle impostazioni si trovano le impostazioni ottimali per alcuni piatti. Cottura arrosto sulla griglia La cottura arrosto sulla griglia è particolarmente indicata per pollame di grandi dimensioni o per cuocere più pezzi contemporaneamente. Inserire la leccarda, con la griglia sopra, al livello di inserimento indicato.
Testati nel nostro laboratorio Tipi di riscaldamento utilizzati: % Riscaldamento sup./inf. ■ 7Grill ventilato ■ ■ ■ it ( Grill,superficie grande $Livello pizza Pietanza Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scalda- ra in °C to mento Livello Durata in grill min.
it Testati nel nostro laboratorio Cottura senza coperchio Per la cottura della carne è consigliabile utilizzare una teglia alta. Disporre il contenitore sulla griglia. Se non si dispone di un contenitore adatto, utilizzare la leccarda. Cottura con coperchio Se si cuoce con il coperchio, il vano di cottura rimane molto più pulito. Accertarsi che il coperchio sia delle stesse dimensioni del contenitore e chiuda bene. Collocare il contenitore sulla griglia.
Testati nel nostro laboratorio it Pietanza Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scalda- ra in °C to mento Livello Durata in grill min.
it Testati nel nostro laboratorio A seconda delle dimensioni e del tipo di pesce, aggiungere fino a ^ litro d'acqua nella leccarda in modo da raccogliere i liquidi che gocciolano. Si fa meno fumo e il vano di cottura rimane più pulito. Durante la cottura al grill tenere chiusa la porta dell'apparecchio. Non utilizzare il grill con la porta dell'apparecchio aperta. Scegliere pezzi il più uniformi possibile, di spessore e peso simili. Così rosolano in modo uniforme e non seccano.
Testati nel nostro laboratorio it Pietanza Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scalda- ra in °C to mento Livello Durata in grill min.
it Testati nel nostro laboratorio Yogurt 2. Aggiungere 150 g di yogurt (a temperatura di Con questo apparecchio è possibile preparare lo yogurt in casa. 3. Versare il tutto in tazze o piccoli vasetti e coprire con Preparazione dello yogurt Togliere dal vano di cottura gli accessori e i supporti. Il vano di cottura deve essere vuoto. 1. Sul piano cottura, riscaldare 1 litro di latte (3,5% di grasso) a 90 °C, quindi lasciarlo raffreddare fino a 40 °C.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori Pan di Spagna all'acqua Pan di Spagna all'acqua Pan di Spagna all'acqua, 2 livelli Torta di mele coperta Torta di mele coperta Torta di mele coperta, 2 livelli * preriscaldamento Stampo a cerniera Ø 26 cm Stampo a cerniera Ø 26 cm Stampo a cerniera Ø 26 cm 2 stampi in lamiera nera Ø 20 cm 2 stampi in lamiera nera Ø 20 cm 2 stampi in lamiera nera Ø 20 cm Grill Inserire anche la leccarda.
it Testati nel nostro laboratorio Tipi di riscaldamento utilizzati: ■ .Aria calda Eco ■ # Riscaldamento sup./inf. Eco Pietanza Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scalda- ra in °C to mento Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio Acrilamide negli alimenti L'acrilamide si genera principalmente nei prodotti a base di cereali e patate quali patatine, patate fritte, it toast, pagnotte, pane o prodotti da forno (biscotti, panpepato, biscotti speziati) cotti a temperature elevate. Consigli per una preparazione degli alimenti a basso contenuto di acrilamide Informazioni generali ■ Impostare valori minimi per i tempi di cottura. ■ Far dorare gli alimenti, evitando che diventino troppo scuri.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Stoviglia Filetto di maiale intero Medaglioni di maiale, spessore 4 cm Carne di manzo Arrosto di manzo (lombata), spessore 6-7 cm, 1,5 kg Filetto di manzo intero, 1 kg Roastbeef, spessore 5-6 cm Medaglioni di manzo/lombata, spessore 4 cm Carne di vitello Arrosto di vitello, spessore 4-5 cm, 1,5 kg Arrosto di vitello, spessore 10-15 cm, 1,5 kg Filetto di vitello intero, 800 g Medaglioni di vitello, spessore 4 cm Carne d'agnello Costolette d'agnello disossate, 20
Testati nel nostro laboratorio it Tipo di riscaldamento utilizzato:
it Testati nel nostro laboratorio Tipo di riscaldamento utilizzato: ■
Testati nel nostro laboratorio it Tipo di riscaldamento utilizzato: B Scongelamento ■ Pietanza Accessori Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scalda- ra in °C to mento Durata in min. Pane, pagnotte Pane e pagnotte in generale Teglia 2 B 50 40-70 Dolci Dolci umidi Dolci secchi Teglia Teglia 2 2 B B 50 60 70-90 60-75 Scaldavivande La modalità "scaldavivande" consente di tenere al caldo i cibi pronti.
6
Robert Bosch Hausgeräte GmbH Carl-Wery-Straße 34 81739 München Germany www.bosch-home.