Operation Manual

it Testati nel nostro laboratorio
44
Lievitazione
Con l'apparecchio è possibile far lievitare gli impasti più
rapidamente di quanto avvenga a temperatura
ambiente. Utilizzare il tipo di riscaldamento superiore/
inferiore. Attivare questa modalità soltanto con il vano di
cottura completamente raffreddato.
Alla fase di lievitazione fare sempre seguire una fase di
riposo. Osservare quanto indicato nelle tabelle per la
lievitazione e il riposo.
Lievitazione
Effettuare l'impostazione come indicato nella tabella e
riscaldare l'apparecchio. Mettere l'impasto sulla griglia.
Durante l'operazione non aprire la porta
dell'apparecchio per non far uscire l'umidità. Coprire
l'impasto.
Riposo
Disporre l'impasto al livello di inserimento indicato nella
tabella.
Se si desidera preriscaldare, far riposare l'impasto fuori
dall'apparecchio in un luogo caldo.
Impostazioni consigliate
La temperatura e la durata dipendono dal tipo e dalla
quantità degli ingredienti. Pertanto i dati riportati nella
tabella sono indicativi.
Tipo di riscaldamento utilizzato:
% Riscaldamento sup./inf.
Scongelamento
La modalità di scongelamento è adatta per scongelare
verdura, frutta e prodotti da forno surgelati. È
consigliabile scongelare il pollame, la carne e il pesce
nel frigorifero.
Per lo scongelamento utilizzare i seguenti livelli di
inserimento:
1 griglia: livello 2
2 griglie: livello 3+1
Impostazioni consigliate
I tempi riportati nella tabella sono indicativi. Dipendono
dalla qualità, dalla temperatura di surgelamento (-18
°C) e dalle caratteristiche degli alimenti. Sono indicati
intervalli di tempo. Impostare dapprima il tempo minimo
e, se necessario, prolungarlo.
Consiglio: Gli alimenti porzionati o surgelati piatti si
scongelano più rapidamente di quelli congelati in
blocco.
Togliere gli alimenti congelati dalla confezione e disporli
sulla griglia in un contenitore adatto.
Girare o mescolare gli alimenti una o due volte. Le
porzioni di dimensioni maggiori devono essere girate
più volte. Spezzare gli alimenti e/o rimuovere i pezzi già
scongelati dal vano di cottura.
Lasciar riposare gli alimenti scongelati ancora per 10-
30 minuti nell'apparecchio spento per compensare la
temperatura.
Tipo di riscaldamento utilizzato:
B Scongelamento
Scaldavivande
La modalità "scaldavivande" consente di tenere al caldo
i cibi pronti. Così si evita la formazione di condensa e
non è necessario pulire il vano di cottura.
Non tenere al caldo gli alimenti pronti per più di due
ore. Ricordare che alcuni cibi continuano a cuocere
mentre vengono tenuti in caldo. Eventualmente coprirli.
Pietanza Accessori/stoviglie Livello di
inserimen-
to
Tipo di ri-
scalda-
mento
Passo Temperatu-
ra in °C
Durata in
min.
Pasta lievitata leggera Ciotola 2 % Lievitazione 35-40 25-30
Teglia 2 % Riposo 35-40 10-20
Pasta lievitata pesante e ricca di grassi Ciotola 2 % Lievitazione 35-40 20-40
Teglia 2 % Riposo 35-40 15-25
Pietanza Accessori Livello di
inserimen-
to
Tipo di ri-
scalda-
mento
Temperatu-
ra in °C
Durata in
min.
Pane, pagnotte
Pane e pagnotte in generale Teglia 2 B 50 40-70
Dolci
Dolci umidi Teglia 2 B 50 70-90
Dolci secchi Teglia 2 B 60 60-75