Operation Manual
it Porta dell'apparecchio
22
qPorta dell'apparecchio
Porta dell'apparecchio
Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a
mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni. In
questo capitolo viene illustrato come smontare e pulire
la porta dell'apparecchio.
Smontaggio e montaggio della porta
dell'apparecchio
È possibile rimuovere la porta dell'apparecchio per
pulire o per smontare i pannelli della porta.
Le cerniere della porta dell'apparecchio sono dotate di
una leva di bloccaggio.
Quando le leve di bloccaggio sono chiuse (figura !), la
porta dell'apparecchio è bloccata. Non è possibile
sganciarla.
Quando le leve di bloccaggio sono aperte per
consentire la rimozione della porta dell'apparecchio
(figura "), le cerniere sono bloccate. Non è possibile
farle scattare.
:Avviso – Pericolo di lesioni!
■ Se le cerniere non sono bloccate, possono scattare
con molta forza.Controllare che le leve di bloccaggio
siano sempre completamente chiuse e, durante
l'estrazione della porta dell'apparecchio, che siano
completamente aperte.
Pericolo di lesioni!
■ Le cerniere della porta dell'apparecchio si muovono
aprendo e chiudendo la porta e possono bloccarsi.
Non toccare mai la zona delle cerniere.
Smontaggio della porta dell'apparecchio
1. Aprire completamente la porta dell'apparecchio.
2. Aprire completamente le leve di bloccaggio a destra
e a sinistra (figura !).
3. Chiudere la porta dell'apparecchio fino all'innesto ‚.
Afferrarla da entrambi i lati con le mani, richiuderla
leggermente ed estrarla dall'alto (figura ").
Montaggio della porta dell'apparecchio
Riagganciare la porta dell'apparecchio eseguendo la
procedura di sgancio in ordine inverso.
1. Quando si rimonta la porta dell'apparecchio,
controllare che le due cerniere siano inserite nelle
aperture corrispondenti (figura !).
Posizionare entrambe le cerniere sotto al pannello
esterno e utilizzarle come guida.
Accertarsi che le cerniere vengano inserite nella
giusta apertura. L'inserimento deve avvenire con
cautela e senza attrito. Qualora si avvertisse una
resistenza, verificare che le cerniere siano inserite
nella giusta apertura.
2. Aprire completamente la porta dell'apparecchio.
Richiudere entrambe le leve di bloccaggio (figura
").
3. Chiudere la porta del vano di cottura.
Rimozione del rivestimento della porta
La struttura in acciaio inossidabile presente nel
rivestimento della porta può cambiare colore. Per una
pulizia più accurata, è possibile rimuovere la copertura.
1. Aprire un po' la porta dell’apparecchio.
2. Premere a sinistra e a destra sulla copertura (figura
!).
3. Rimuovere la copertura (figura ").
Chiudere con cautela la porta dell'apparecchio.
2
1
2
E
E
D
1I
1
2I
2
1