Forno HBG634B.
it Indice i no i z u r t s I ] t i [ 8 Conformità d'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 ( Importanti avvertenze di sicurezza. . . . . . . . . . . 4 In generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Lampadina alogena . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 ] Cause dei danni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 In generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 7 Tutela dell'ambiente . . . .
it Conformità d'uso 8Conformità d'uso Leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso. Solo così è possibile utilizzare l'apparecchio in modo sicuro e corretto. Custodire con la massima cura le presenti istruzioni per l'uso e il montaggio in caso di un utilizzo futuro o cessione a terzi. Questo apparecchio è concepito esclusivamente per l'incasso. Osservare le speciali istruzioni di montaggio. Controllare l'apparecchio dopo averlo disimballato.
Importanti avvertenze di sicurezza : Avviso – Pericolo di scottature! Durante il funzionamento le parti scoperte diventano molto calde. Non toccare mai le parti ad alta temperatura. Tenere lontano i bambini. Pericolo di bruciature! ■ Aprendo la porta dell'apparecchio potrebbe fuoriuscire del vapore caldo. A certe temperature il vapore non è visibile. Al momento dell'apertura non stare troppo vicini all'apparecchio. Aprire con cautela la porta dell'apparecchio. Tenere lontano i bambini.
it Cause dei danni ]Cause dei danni In generale i n ad i ed esuaC Attenzione! ■ Accessori, pellicola, carta da forno o stoviglie sul fondo del vano di cottura: non riporre alcun accessorio sul fondo del vano di cottura. Non coprire il fondo del vano di cottura con nessun tipo di pellicola o carta da forno. Con temperature superiori a 50 °C non collocare alcuna stoviglia sul fondo del vano di cottura. Si genera un accumulo di calore.
Conoscere l'apparecchio it Pannello di comando * Conoscere l'apparecchio Servendosi dei tasti, dei campi tattili e dell'anello di comando impostare sul pannello di comando le diverse funzioni dell'apparecchio. Sul display vengono visualizzate le impostazioni attuali. La panoramica mostra il campo di comando quando l'apparecchio è acceso con un tipo di riscaldamento selezionato. In questo capitolo vengono illustrati gli indicatori e gli elementi di comando.
it ! } s F Conoscere l'apparecchio Tipi di riscaldamento Temperatura Funzioni durata Riscaldamento rapido Slezionare l'elenco delle modalità di funzionamento Selezionare la temperatura per il vano di cottura Selezionare le funzioni durata Avviare o annullare il riscaldamento rapido per il vano cottura -------- Il campo tattile, il cui valore sul display può essere modificato o visualizzato in primo piano, è illuminato di rosso.
Conoscere l'apparecchio it Tipi di riscaldamento Affinché sia sempre possibile trovare il giusto tipo di riscaldamento per la pietanza, vi illustriamo qui le differenze e le diverse modalità di cottura. I simboli relativi ai singoli tipi di riscaldamento rappresentano un valido supporto per riconoscere subito i giusti abbinamenti. Tipo di riscaldamento Aria calda 4D < Temperatura 30-275 °C Dopo un tempo prolungato, a temperature molto elevate, l'apparecchio riduce leggermente la temperatura.
it Accessori Ulteriori informazioni Nella maggior parte dei casi l'apparecchio offre indicazioni e ulteriori informazioni inerenti all'azione appena eseguita. Premere sul campo °. L'informazione viene visualizzata per alcuni secondi sul display. Nelle indicazioni più lunghe scorrere fino alla fine con l'anello di comando. Alcune indicazioni compaiono automaticamente, ad es. per confermare, richiedere o avvisare. _Accessori Insieme all'apparecchio sono forniti alcuni accessori.
Accessori Avvertenze Prestare attenzione affinché vengano sempre inseriti correttamente nel vano di cottura. ■ Inserire sempre in maniera completa l'accessorio nel vano di cottura, in modo che non tocchi la porta dell'apparecchio. it Esempio nella figura: leccarda ■ Funzione d'arresto È possibile estrarre gli accessori per circa la metà della loro lunghezza, fino allo scatto. La funzione d'arresto evita che l'accessorio si ribalti durante l'estrazione.
it Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta Padella professionale Per la preparazione di grosse quantità di cibo. HEZ633070 Coperchio per la padella professionale Il coperchio permette di passare da una padella professionale a una pirofila professionale. Teglia per pizza Per la preparazione di pizze e dolci rotondi di grandi dimensioni. Griglia speciale Da utilizzare al posto della griglia normale oppure per proteggere l'apparecchio dagli schizzi. Utilizzare soltanto nella leccarda.
Uso dell'apparecchio Al termine della durata indicata spegnere l'apparecchio con il tasto on/off ÿ. Quando il vano cottura è raffreddato, pulire le superfici lisce con una soluzione di lavaggio e con un panno spugna. Pulizia degli accessori Pulire bene gli accessori con una soluzione di lavaggio e con un panno spugna o una spazzola morbida. 1Uso dell'apparecchio Gli elementi di comando e le modalità di funzionamento sono già state apprese. Sono qui illustrate le impostazione dell'apparecchio.
it Uso dell'apparecchio Quando la pietanza è pronta, spegnere l'apparecchio con il tasto on/off ÿ. Avvertenza: Sull'apparecchio è possibile impostare anche una durata oppure una fine per la cottura. ~ Pagina 15 Modifica Dopo l'avvio di un funzionamento rimane sempre in evidenza la temperatura. Muovendo l'anello di comando, la temperatura viene modificata direttamente e accettata. Per modificare il tipo di riscaldamento, interrompere prima il funzionamento con il tasto avvio/stop l e premere sul campo !.
Funzioni durata it OFunzioni durata _ 7HVWR PLQ VHF 7LSL GL 7HVWR ULVFDOGDPHQWR ¿ 'XUDWD L'apparecchio dispone di varie funzioni durata. a t a r u d i n o i z n uF Funzione durata q Durata r t Fine Contaminuti Tipo di utilizzo Al termine di una durata impostata l'apparecchio interrompe automaticamente il funzionamento. Impostare una durata ed un'ora di fine desiderata. L'apparecchio si accende automaticamente affinché il programma sia terminato all'ora desiderata.
it Funzioni durata Impostazione La fine della durata può essere spostata in avanti al massimo di 23 ore e 59 minuti. Esempio nella figura: la durata impostata è di 45 minuti e la pietanza deve essere pronta alle 12:00. 1. Impostare il tipo di riscaldamento e la temperatura o il livello. 2. Impostare la durata. 3. Prima dell'avvio premere nuovamente sul campo s. Sul display compare la fine, messa in evidenza in bianco. 4. Posticipare l'ora di fine cottura tramite l'anello di comando.
Sicurezza bambino ASicurezza bambino Per evitare che i bambini possano inavvertitamente accendere l'apparecchio o modificare le impostazioni, esso è dotato di una sicurezza bambini. Il pannello di comando viene bloccato e non può più essere impostato. È possibile spegnere l'apparecchio solo mediante il tasto on/off ÿ. on i bmab az eruc iS Attivare e disattivare La sicurezza bambini può essere attivata o disattivata sia ad apparecchio acceso che spento. Tenere premuto per ca. 4 secondi sul campo D.
it Impostazione Sabbat Logo del marchio Visualizza* Non visualizzare Tempo di postfunzionaConsigliato* mento ventola Minimo Sistema di estrazione Non aggiunta* (nei supporti e con estensione singola) Aggiunta (con estensione doppia e tripla) Impostazione Sabbat Attivata Disattivata* Impostazioni di fabbrica Ripristina Non ripristinare* * Impostazioni di fabbrica (a seconda del tipo di apparecchio le impostazioni possono essere differenti) -------- Avvertenza: Le modifiche delle impostazioni inerenti a
Detergenti DDetergenti Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni. Sono qui illustrate le modalità di cura e pulizia dell'apparecchio corrette. Pannelli della porta i t negre t eD Maniglia della porta Detergenti adatti Per non danneggiare le diverse superfici con l'utilizzo di detergenti non appropriati, prestare attenzione alle indicazioni della tabella. A seconda del tipo di apparecchio, non tutti i campi sono presenti sull'apparecchio.
it Detergenti Superfici del vano di cottura Tenere pulito l'apparecchio La parete posteriore del vano di cottura è autopulente. Si riconosce dalla superficie ruvida. Il fondo, la parete superiore e le pareti laterali sono smaltate e hanno una superficie liscia. Al fine di evitare la formazione di sporco ostinato, tenere sempre pulito l'apparecchio e rimuovere immediatamente lo sporco.
Supporti pSupporti Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni. In questo capitolo viene illustrato come smontare e pulire i supporti. i t rop uS Sgancio e riaggancio dei supporti : Avviso – Pericolo di scottature! I supporti si surriscaldano molto. Non toccare mai i supporti ad alta temperatura. Lasciar sempre raffreddare l'apparecchio. Tenere lontano i bambini.
Porta dell'apparecchio it qPorta dell'apparecchio Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni. In questo capitolo viene illustrato come smontare e pulire la porta dell'apparecchio. o i hc erap a ' l ed a t roP Smontaggio e montaggio della porta dell'apparecchio È possibile rimuovere la porta dell'apparecchio per pulire o per smontare i pannelli della porta. Le cerniere della porta dell'apparecchio sono dotate di una leva di bloccaggio.
Porta dell'apparecchio Avvertenza: Pulire la struttura in acciaio inossidabile nella copertura con un apposito detergente. Pulire la parte restante della copertura della porta con una soluzione di lavaggio calda e un panno morbido. 4. Aprire nuovamente un po' la porta dell’apparecchio. Applicare la copertura e spingerla nella sede finché non si aggancia con uno scatto (figura #).
it Malfunzionamento, che fare? 3Malfunzionamento, che fare? Quando si verificano anomalie, spesso si tratta di guasti facilmente risolvibili. Prima di rivolgersi al servizio di assistenza clienti, si prega di tentare di eliminare autonomamente il guasto, basandosi sulle indicazioni fornite nella tabella. ?era f ehc , o t nemano i znu f l aM Guasto L'apparecchio non funziona. Possibile causa Il fusibile è difettoso.
Servizio assistenza clienti Sostituzione della lampadina della parte superiore del vano di cottura È necessario sostituire la lampadina del vano di cottura bruciata. Le lampadine alogene termostabili da 230V, 40 W, possono essere acquistate presso il servizio di assistenza tecnica o i rivenditori specializzati. Afferrare la lampadina alogena con un panno asciutto per garantirne una durata maggiore. Si consiglia di utilizzare soltanto queste lampadine.
it Testati nel nostro laboratorio JTestati nel nostro laboratorio Qui di seguito viene proposta una selezione di vivande con le relative impostazioni ottimali. Sono inoltre indicati il tipo di riscaldamento e la temperatura da utilizzare per cuocere i cibi nel modo migliore. Sono riportate indicazioni sugli accessori adatti e sui livelli di inserimento più opportuni. Le istruzioni sono corredate da consigli sulle stoviglie da utilizzare e sulla preparazione dei piatti.
Testati nel nostro laboratorio Per la cottura di ricette non indicate, orientarsi in base ai piatti simili riportati nella tabella. Per ulteriori informazioni consultare la sezione Consigli per dolci e pasticcini riportata dopo la tabella. Rimuovere gli accessori non utilizzati dal vano di cottura per ottenere un risultato ottimale e risparmiare fino al 20% di energia.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Tipo di riscaldamento < % < < < < < % < < Temperatura in °C Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio it Il dolce ha una doratura non uniforme. Selezionare una temperatura un po' più bassa. Anche la carta da forno sporgente può influire sulla circolazione dell'aria. Tagliare sempre la carta da forno nella misura giusta. Controllare che lo stampo non sia davanti alle aperture della parete posteriore del vano di cottura. Per la cottura dei pasticcini, controllare che grandezza e spessore siano il più possibile uniformi. La cottura è stata fatta su più livelli.
it Testati nel nostro laboratorio Per la cottura di ricette non indicate, orientarsi in base ai piatti simili riportati nella tabella. Rimuovere gli accessori non utilizzati dal vano di cottura per ottenere un risultato ottimale e risparmiare fino al 20% di energia. Tipi di riscaldamento utilizzati: ■
Testati nel nostro laboratorio Cottura su quattro livelli: 4 griglie con carta da forno Prima griglia: livello 5 Seconda griglia: livello 3 Terza griglia: livello 2 Quarta griglia: livello 1 ■ Preparando contemporaneamente più piatti si può risparmiare fino al 45% di energia. Disporre gli stampi sulla griglia l'uno accanto all'altro oppure l'uno sopra l'altro, ma sfalsati. Accessori Assicurarsi di utilizzare sempre l'accessorio adatto e di averlo inserito nel verso corretto.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scalda- ra in °C to mento Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio Pollame L'apparecchio offre diversi tipi di riscaldamento per cuocere il pollame. Nelle tabelle delle impostazioni si trovano le impostazioni ottimali per alcuni piatti. Cottura arrosto sulla griglia La cottura arrosto sulla griglia è particolarmente indicata per pollame di grandi dimensioni o per cuocere più pezzi contemporaneamente. Inserire la leccarda, con la griglia sopra, al livello di inserimento indicato. Verificare che la griglia poggi correttamente sulla leccarda.
it Testati nel nostro laboratorio Tipi di riscaldamento utilizzati: ■ % Riscaldamento sup./inf. ■ 7Grill ventilato ■ ■ ( Grill,superficie grande $Livello pizza Pietanza Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scalda- ra in °C to mento Livello Durata in grill min.
Testati nel nostro laboratorio Cottura senza coperchio Per la cottura della carne è consigliabile utilizzare una teglia alta. Disporre il contenitore sulla griglia. Se non si dispone di un contenitore adatto, utilizzare la leccarda. Cottura con coperchio Se si cuoce con il coperchio, il vano di cottura rimane molto più pulito. Accertarsi che il coperchio sia delle stesse dimensioni del contenitore e chiuda bene. Collocare il contenitore sulla griglia.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Livello di in- Tipo di riscal- Temperatuserimento damento ra in °C Livello Durata in grill min.
Testati nel nostro laboratorio A seconda delle dimensioni e del tipo di pesce, aggiungere fino a ^ litro d'acqua nella leccarda in modo da raccogliere i liquidi che gocciolano. Si fa meno fumo e il vano di cottura rimane più pulito. Durante la cottura al grill tenere chiusa la porta dell'apparecchio. Non utilizzare il grill con la porta dell'apparecchio aperta. Scegliere pezzi il più uniformi possibile, di spessore e peso simili. Così rosolano in modo uniforme e non seccano.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scalda- ra in °C to mento Livello Durata in grill min.
Testati nel nostro laboratorio it Yogurt 2. Aggiungere 150 g di yogurt (a temperatura di Con questo apparecchio è possibile preparare lo yogurt in casa. 3. Versare il tutto in tazze o piccoli vasetti e coprire con Preparazione dello yogurt Togliere dal vano di cottura gli accessori e i supporti. Il vano di cottura deve essere vuoto. 1. Sul piano cottura, riscaldare 1 litro di latte (3,5% di grasso) a 90 °C, quindi lasciarlo raffreddare fino a 40 °C.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Livello di inserimento Tipo di riscal- Temperatudamento ra in °C Dolci in teglia Torta morbida con copertura asciutta Torta di pasta frolla con copertura asciutta Rotolo di Pan di Spagna Treccia lievitata, corona lievitata Torta lievitata con copertura asciutta Teglia Teglia Teglia Teglia Teglia 3 3 3 3 3 . . .
Testati nel nostro laboratorio Cottura delicata La cottura delicata è una cottura lenta a bassa temperatura. Per questo motivo viene anche chiamata cottura a bassa temperatura. La cottura delicata è ideale per tutti i tagli pregiati di carne (ad es. tagli teneri di manzo, vitello, maiale, agnello e pollame), con cottura media/al sangue o "al punto giusto". In questo modo la carne resta particolarmente succosa, tenera e morbida.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Stoviglia Filetto di vitello intero, 800 g Medaglioni di vitello, spessore 4 cm Carne d'agnello Costolette d'agnello disossate, 200 g Cosciotto d'agnello disossato, cottura media, 1 kg legato * preriscaldamento Tipo di riscaldamento . . Tempo di rosolatura in min. 5-7 5-7 Temperatura in °C Durata in min. Contenitore aperto Contenitore aperto Livello di inserimento 2 2 80* 80* 120-150 30-45 Contenitore aperto Contenitore aperto 2 2 . .
Testati nel nostro laboratorio Pulire i bordi dei vasetti; devono essere puliti. Applicare su ogni vasetto una guarnizione in gomma bagnata e un coperchio. Chiudere i vasetti agganciando le clip. Posizionare i vasetti sulla leccarda in modo che non si tocchino. Versare nella leccarda 500 ml di acqua calda (ca. 80 °C). Effettuare l'impostazione come indicato nella tabella. Sterilizzazione L'apparecchio consente di sterilizzare vasetti di frutta e verdura.
it Testati nel nostro laboratorio Lievitazione Con l'apparecchio è possibile far lievitare gli impasti più rapidamente di quanto avvenga a temperatura ambiente. Utilizzare il tipo di riscaldamento superiore/ inferiore. Attivare questa modalità soltanto con il vano di cottura completamente raffreddato. Alla fase di lievitazione fare sempre seguire una fase di riposo. Osservare quanto indicato nelle tabelle per la lievitazione e il riposo.
Testati nel nostro laboratorio Pietanze sperimentate Queste tabelle sono state create per gli enti di controllo al fine di agevolare le verifiche degli apparecchi. Secondo EN 60350-1:2013 / IEC 60350-1:2011. Cottura al forno Non sempre gli impasti disposti in teglie o stampi inseriti nel forno nello stesso momento sono pronti contemporaneamente.
it Testati nel nostro laboratorio Grill Inserire anche la leccarda. In questo modo viene raccolto il liquido e il vano di cottura resta più pulito. Pietanza Grigliare Dorare i toast* Hamburger, 12 pezzi** * Non preriscaldare ** Girare dopo 2/3 del tempo totale 46 Tipo di riscaldamento utilizzato: ■ ( Grill,superficie grande Accessori Livello di inserimento Tipo di riscal- Livello Durata in damento grill min.
3PCFSU #PTDI )BVTHFSÉUF (NC) $BSM 8FSZ 4USBF .