Operation Manual
90 | Italiano
1 609 929 R46 | (15.7.09) Bosch Power Tools
f Dopo il montaggio dell’utensile abrasivo ve-
rificare prima dell’accessione, se l’utensile
abrasivo è montato in modo corretto e può
essere girato senza impedimenti. Assicurar-
si che l’utensile abrasivo non venga a con-
tatto con la cuffia di protezione o altre par-
ti.
Nella flangia 8 intorno al colla-
re di centraggio si trova appli-
cato un componente in plasti-
ca (anello O). In caso dovesse
mancare l’anello O, oppure
dovesse essere difettoso, è
assolutamente necessario so-
stituirlo (codice prodotto
1 600 210 039) prima che vi
venga montata la flangia 8.
Disco lamellare
f Per lavori con il disco lamellare montare
sempre la protezione mano 15.
Platorello in gomma
f Per lavori con il platorello in gomma 17
montare sempre la protezione mano 15.
La sequenza del montaggio è riportata sulla pa-
gina con la rappresentazione grafica.
Prima del montaggio del platorello in gomma 17
applicare i 2 spessori 16 sulla filettatura alberi-
no 4.
Avvitare il dado cilindrico 19 e stringerlo utiliz-
zando la chiave a forcella.
Spazzola a tazza/spazzola piatta (a fili intrec-
ciati)
f Per lavori con la spazzola a tazza oppure la
spazzola piatta (a fili intrecciati) montare
sempre la protezione mano 15.
La sequenza del montaggio è riportata sulla pa-
gina con la rappresentazione grafica.
La spazzola a tazza/spazzola piatta deve poter
essere avvitata sulla filettatura alberino in modo
da aderire perfettamente alla flangia del mandri-
no portamola alla fine dell’attacco alberino filet-
tato. Stringere bene la spazzola a tazza/spazzola
piatta (a fili intrecciati) utilizzando una chiave
fissa.
Mola a tazza
f Per lavori con la mola a tazza montare la
cuffia di protezione speciale 12.
La mola a tazza 13 dovrebbe sempre sporgere
dalla cuffia di protezione 12 solamente per
quanto assolutamente necessario per il relativo
caso di lavorazione. Regolare la cuffia di prote-
zione 12 su questa misura.
La sequenza del montaggio è riportata sulla pa-
gina con la rappresentazione grafica.
Avvitare il dado di serraggio 10 e serrarlo con la
chiave a doppio foro 14.
Dado a serraggio rapido
Per una sostituzione veloce dell’utensile abrasi-
vo senza l’impiego di ulteriori attrezzi, al posto
del dado di serraggio 10 è possibile utilizzare il
dado di serraggio rapido 11.
f Il dado di serraggio rapido 11 può essere
utilizzato soltanto per mole abrasive da
sgrosso e taglio.
Utilizzare esclusivamente dadi di serraggio ra-
pido 11 intatti ed in perfetto stato.
Avvitandolo, accertarsi che la parte su cui si
trovano le scritte del dado di serraggio rapido
11 non indichi verso il disco abrasivo; la freccia
deve indicare verso la marcatura di posiziona-
mento 23.
Premere il tasto di ar-
resto alberino 1 in mo-
do da bloccare l’alberi-
no. Per stringere forte
il dado di serraggio ra-
pido, ruotare la mola
abrasiva con forza in
senso orario.
23
OBJ_BUCH-777-004.book Page 90 Wednesday, July 15, 2009 2:55 PM