Operating instructions

Italiano - 4
Osservare la tensione di rete: La tensione della
rete deve corrispondere a quella riportata sulla
targhetta della macchina. Le macchine con lindi-
cazione di 230 V possono essere collegate an-
che alla rete di 220 V.
Avvio/arresto
Per avviare la macchina, premere linterruttore
avvio/arresto 3 e tenerlo premuto.
Per fissare in posizione, tenere linterruttore
avvio/arresto 3 premuto e bloccarlo con il pul-
sante di arresto 4.
Per spegnere la macchina rilasciare linterruttore
di avvio/arresto 3 oppure se bloccato con il pul-
sante di arresto per interruttore avvio/arresto 4,
premere brevemente linterruttore di avvio/arre-
sto 3 e poi rilasciarlo.
Preselezione del numero
di oscillazione
(GSS 230 AE/GSS 280 AE)
Tramite la rotellina di regolazione 2 è possibile
preselezionare il numero di oscillazioni necessa-
rio (anche mentre la macchina è in azione).
Il numero di oscillazioni dipende dal tipo di mate-
riale e deve essere dunque rilevato eseguendo
delle prove pratiche (cfr. tabella applicativa in ap-
pendice al manuale delle istruzioni per luso).
Dopo lunghe operazioni di lavoro a basso nu-
mero di giri, lasciar raffreddare la macchina per
circa 3 minuti facendola girare a vuoto con il mas-
simo numero di giri.
La superficie di presa 1 applicata alla parte supe-
riore delle macchine permette di aumentare la si-
curezza antiscivolo garantendo in questo modo
una presa più sicura ed una migliore maneggevo-
lezza della macchina.
Tramite lapplicazione di materiale in gomma si
raggiunge contemporaneamente un effetto di as-
sorbimento della vibrazione.
Per poter migliorare la possibilità di lavorazione
in punti stretti e difficilmente accessibili, è possi-
bile rimuovere limpugnatura supplementare 10.
Rimuovere la vite 9 utilizzando la chiave a bru-
gola 11 e rimuovere limpugnatura.
Il montaggio avviene eseguendo gli stessi passi
in senso inverso.
Piastra di levigatura allungata,
rettangolare, sottile (GSS 230 A/
GSS 230 AE) (vedere figura )
Utilizzando la piastra di levigatura rettangolare,
allungata e sottile 24 è possibile eseguire lavori
di levigatura in punti difficilmente accessibili e
spazi intermedi stretti, come per esempio in per-
siane e porte perlinate, scanalature oppure dietro
tubi di caloriferi e tubazioni dellacqua.
Piastra di levigatura, triangolare,
allungata (GSS 230 A/GSS 230 AE)
(vedere figura )
Lutilizzazione della piastra di levigatura triango-
lare allungata 28 è particolarmente adatta per le-
vigare in spigoli e bordi per esempio di mobili,
gradinate oppure porte.
In caso di particolari esigenze applicative da
parte del Cliente, è possibile dotarla di un foglio
abrasivo anche sulla parte superiore. Quando
entrambe le parti sono munite di foglio abrasivo,
con un solo intervento è possibile lavorare intagli
oppure due superfici che si trovino a distanza
ravvicinata luna dirimpetto allaltra.
Piastra di levigatura fine (senza
fissaggio a strappo) (GSS 230 AE/
GSS 280 AE) (vedere figura )
In caso che principalmente si utilizzino fogli abra-
sivi standard senza fissaggio a strappo, si racco-
manda di applicare la piastra di levigatura fine
senza fissaggio a strappo.
Grazie alla superficie piana della piastra di levi-
gatura è possibile raggiungere ottimali risultati di
levigatura specialmente in caso di levigatura fine.
Messa in servizio
Superficie di presa
Impugnatura supplementare
Speciali piastre di levigatura
H
I
B
2 609 932 440.book Seite 4 Montag, 13. Dezember 2004 11:06 11
34 2 609 932 440 TMS 03.12.04