Operating instructions

Italiano - 3
Sostituire il foglio abrasivo
Prima di applicare nuovi fogli abrasivi, pulire
bene la piastra di levigatura dalla polvere e dalla
sporcizia.
Per garantire una ottimale aspirazione della pol-
vere, i fori della carta abrasiva dovranno comba-
ciare con quelli della lastra abrasiva.
Fogli abrasivi con fissaggio a strappo
(vedere figura )
I fogli abrasivi vengono applicati direttamente
sulla piastra di levigatura. I fori della piastra di le-
vigatura e quelli dei fogli abrasivi devono corri-
spondere reciprocamente.
Prima di applicare il foglio abrasivo, battere il fis-
saggio a strappo della piastra di levigatura per
scuoterne resti di polvere.
Fogli abrasivi senza fissaggio a strappo
(vedere figura )
Sollevare leggermente la levetta di fissaggio 6 e
sganciarla.
Spingere il foglio abrasivo 13 sotto la morsettiera
aperta 8 (
) ed agganciare () la levetta di fis-
saggio 6.
Accertarsi che il foglio abrasivo 13 poggi corretta-
mente teso sul piano della piastra di levigatura.
Rivoltare il foglio abrasivo e bloccare laltra estre-
mità procedendo allo stesso modo.
Le carte abrasive prive di fori, come ad esempio
merce al metro ovvero avvolta su rulli, potranno
essere forate impiegando lutensile punzona-
tore 22* (vedere figura ).
La piastra di levigatura standard 7 con fissaggio
a strappo può essere sostituita con diverse spe-
ciali piastre di levigatura (accessorio opzionale).
A tal fine, rimuovere le sei viti 23 utilizzando un
cacciavite e togliere la piastra di levigatura.
Applicare la piastra di levigatura che si desidera
ed avvitare le viti 23 oppure, in caso di utilizzo
della piastra di levigatura sottile allungata 24, av-
vitare le relative viti 26.
Aspirazione esterna (vedere figura )
Spingere ladattatore di aspirazione 15 sul boc-
chettone di scarico 16 facendo attenzione che la
leva darresto si arresti a scatto. Per smontarlo,
premere larresto posteriore ed estrarre ladatta-
tore di aspirazione.
Laspirazione polvere deve essere adatta
allaspirazione del tipo di materiale in lavora-
zione.
In caso di polveri particolarmente dannose per la
salute, cancerogene ed asciutte, utilizzare aspi-
ratori professionali speciali.
Sacchetto per la polvere
(vedere figura )
Per poter operare in ambiente pulito è possibile
utilizzare un sacchetto per la polvere 18 (acces-
sorio opzionale).
Estrarre completamente lo spingitore in pla-
stica 17 alla parte inferiore dellimpugnatura ed
applicare il sacchetto per la polvere 18 sul mon-
tante di aspirazione. Lo spingitore in plastica 17
deve essere inserito nel supporto del sacchetto
per la polvere.
Aspirazione propria con cassetta
raccoglipolvere (vedere figura )
Riapplicare la cassetta raccoglipolvere:
Prima di montare la cassetta raccoglipolvere 5
estrarre il cuneo in materiale sintetico 17. Appli-
care il contenitore per la polvere sulla bocchetta
di scarico 16 e lasciar innestare in posizione; ac-
certarsi che il supporto faccia 19 presa nel cuneo
in materiale sintetico 17.
Svuotare la cassetta raccoglipolvere:
Azionare la levetta di bloccaggio 20 ed estrarre la
cassetta raccoglipolvere 5 verso il basso.
Prima di aprire la cassetta raccoglipolvere 5 si
consiglia di staccare la polvere dallelemento fil-
trante battendo la cassetta raccoglipolvere su
una base stabile.
Prendere il box polvere per il cassone della ma-
niglia, togliere lelemento filtrante (micro filtersy-
stem) 21 in direzione obliqua verso lalto e svuo-
tare il box polvere 5. Pulire le lamelle del sistema
filtrante servendosi di una spazzola morbida.
Sostituire la piastra di
levigatura (vedere figura )
A
B
F
G
Aspirazione polvere/
aspirazione trucioli
C
D
E1-E4
2 609 932 440.book Seite 3 Montag, 13. Dezember 2004 11:06 11
33 2 609 932 440 TMS 03.12.04