Instruction Manual

FLM-420-EOL2W-W it 17
Bosch Sicherheitssysteme GmbH F.01U.100.209 | 4.0 | 2010.12
Note
Descrizione del funzionamento
Il modulo EOL FLM-420-EOL2W-W per LSN rileva i guasti della linea LSN in conformità allo
standard EN 54-13 e li invia alla centrale di rivelazione incendio via LSN. I report dei guasti
vengono visualizzati sull'unità di controllo.
Impostazione indirizzi
L'impostazione degli indirizzi viene effettuata mediante gli 8 interruttori DIP switch ed un
oggetto appuntito adatto.
Connessione
- Le morsettiere di collegamento per l'alimentazione vengono utilizzate esclusivamente per
collegare le estremità dei cavi liberi. Questi dispositivi non sono collegati tra loro e non
vengono monitorati.
- Su ciascuna estremità del bus LSN, dovrebbe essere presente un modulo EOL. Questa
procedura è valida per le topologie di cablaggio a linea aperta e T-tap. I moduli EOL non
possono essere utilizzati in loop.
- Durante la pianificazione, è necessario osservare le normative e le linee guida locali. È
necessario mantenere le condizioni di connessione per le autorità e le istituzioni locali
(polizia, vigili del fuoco).
ATTENZIONE!
Scariche elettrostatiche (ESD). Rischio di danneggiamento per i componenti elettronici.
Eseguire un collegamento a terra mediante un cinturino o prendere le dovute precauzioni.
NOTA!
Non è consentito l'utilizzo di modalità operative differenti in topologie in parallelo all'interno di
una linea aperta/T-tap.
Indirizzo (I) Modalità operativa
0 Linea aperta/T-tap in modalità LSN "improved version" con indirizzamento automatico
1 . . . 254 Linea aperta/T-tap in modalità LSN "improved version" con indirizzamento manuale
255 = CL Linea aperta in "classic" modalità LSN (intervallo indirizzi: max 127)
Descrizione Funzione
LSN a1- Ingresso LSN
LSN b1+
LSN-POW 0 V Alimentazione LSN (se presente)
LSN-POW +U
Shield Schermatura cavo (se presente)
>DE¦¦=GDO¦O
D
K
F
¦
H
G
O
V
0
U+
Z¦
[¸
8
D
K
F
D
K
F
K
a
b
^
e
]