User Manual

Italiano | 53
Bosch Power Tools 1 609 92A 3W2 | (15.9.17)
Per lo smontaggio premere i pulsanti 33 verso l’interno e
staccare i componenti uno dall’altro.
Montaggio di bocchette e tubi
Innestare la bocchetta curva 20 sul tubo di aspirazione 24,
fino a far scattare udibilmente in sede i due pulsanti 33 del
tubo di aspirazione.
Innestare quindi saldamente l’accessorio di aspirazione
desiderato (bocchetta per pavimenti, bocchetta a fessura
lunga, tubo di aspirazione ecc.) sulla bocchetta curva 20.
Per lo smontaggio premere i pulsanti 33 verso l’interno e
staccare i componenti uno dall’altro.
Inserimento/rimozione del sacchetto per lo smal-
timento o sacchetto per la polvere (Aspirazione a
secco) (vedi figure D1 –D2)
Per l’aspirazione a secco di sostanze corrispondenti alla clas-
se di polveri M deve essere inserito un sacchetto per lo smal-
timento 25 oppure un sacchetto per la polvere.
È possibile aspirare le sostanze direttamente nel serbatoio, a
condizione che non vengano aspirate sostanze senza o con un
valore limite di esposizione di ≥ 1 mg/m
3
(conformemente al-
la classe di polveri L).
Nota bene: La pulizia automatica del filtro (AFC) deve essere
disattivata in caso di impiego di un sacchetto filtro di carta, in
caso di impiego di un sacchetto filtro di vlies la stessa dovreb-
be essere disattivata (vedi «Disattivazione della AFC»,
pagina 55).
L’aspiratore contiene polvere noci-
va per la salute. Operazioni di
svuotamento e di manutenzione, inclusa la rimozione del
contenitore di raccolta polvere, devono essere effettuate
esclusivamente da persone esperte. È necessario indos-
sare una protezione adeguata. Non mettere in funzione
l’aspiratore senza il completo sistema di filtraggio. In caso
contrario viene messa in pericolo la salute.
Inserimento del sacchetto per lo smaltimento
Aprire le chiusure 13 e rimuovere la parte superiore
dell’aspiratore 12.
Inserire il sacchetto per lo smaltimento 25, con l’apertura
di riempimento rivolta in avanti, nel serbatoio 1.
Posizionare l’apertura di riempimento sopra la flangia di
collegamento fino nell’incavo della flangia di collegamento
stessa.
Assicurarsi che il sacchetto per lo smaltimento 25 appoggi
completamente alle pareti interne del serbatoio 1.
Rivoltare il resto del sacchetto per lo smaltimento 25 sopra
il bordo del serbatoio 1.
Applicare di nuovo la parte superiore dell’aspiratore 12 e
chiudere le chiusure 13.
Rimozione e chiusura del sacchetto per lo smaltimento
Aprire le chiusure 13 e rimuovere la parte superiore
dell’aspiratore 12.
Togliere all’indietro il sacchetto per lo smaltimento 25 pie-
no dalla flangia di collegamento.
Togliere con cautela il sacchetto per lo smaltimento 25
dall’aspiratore senza danneggiarlo.
Effettuando questa operazione prestare attenzione che il
sacchetto per lo smaltimento non sfiori la flangia di collega-
mento o altri oggetti affilati.
Rimuovere la copertura con nastro adesivo e chiudere il
sacchetto per lo smaltimento.
Successivamente legare il sacchetto per lo smaltimento 25
al di sotto dell’apertura di riempimento con la copertura
con nastro adesivo tolta.
Sostituzione/inserimento del sacchetto per la polvere
(accessori)
Aprire le chiusure 13 e rimuovere la parte superiore
dell’aspiratore 12.
Togliere all’indietro il sacchetto per la polvere pieno dalla
flangia di collegamento. Chiudere l’apertura del sacchetto
per la polvere tramite il ribaltamento del coperchio. Toglie-
re il sacchetto per la polvere chiuso dall’aspiratore.
Rivoltare il nuovo sacchetto per la polvere sopra alla flangia
di collegamento dell’aspiratore. Assicurarsi che il sacchet-
to per la polvere appoggi in tutta la sua lunghezza alla pare-
te interna del serbatoio
1.
Applicare di nuovo la parte superiore dell’aspiratore 12 e
chiudere le chiusure 13.
Inserimento del labbro di gomma (Aspirazione di
liquidi) (vedi figura E)
Nota bene: I requisiti relativi al grado di filtrazione (classe di
polveri M) è stata indicata solo per l’aspirazione a secco.
Con un utensile adatto sollevare le strisce spazzola 29 dal-
la bocchetta per pavimento 30.
Inserire le labbra di gomma 28 nella bocchetta per pavi-
mento 30.
Nota bene: Il lato strutturato delle labbra di gomma deve es-
sere rivolto verso l’esterno.
Applicazione a scatto della L-Boxx (vedi figura F)
Per il trasporto dell’aspiratore e per la conservazione con ri-
sparmio di spazio degli accessori dell’aspiratore e/o dell’elet-
troutensile è possibile applicare a scatto sulla parte superiore
dell’aspiratore una L-Boxx.
Applicare a scatto la L-Boxx sui supporti 11.
Non trasportare l’aspiratore afferrandolo alla maniglia
della L-Boxx applicata a scatto. L’aspiratore è troppo pe-
sante per la maniglia della L-Boxx. Esiste pericolo di lesioni
e danneggiamento.
Uso
Messa in funzione
Osservare la tensione di rete! La tensione riportata sul-
la targhetta di identificazione dell’aspiratore deve cor-
rispondere alla tensione della rete elettrica di alimen-
tazione. Gli elettroutensili con l’indicazione di 230 V
possono essere fatte funzionare anche a 220 V.
Vi preghiamo di informar Vi relativamente alle nor-
me/leggi in vigore nel Vostro paese riguardanti il trat-
tamento di polveri nocive per la salute.
AVVERTENZA
OBJ_BUCH-1715-004.book Page 53 Friday, September 15, 2017 5:13 PM