Operation Manual
31
L’apparecchio è destinato alla stiratura di indumenti e articoli in
tessuto.
L’apparecchio è destinato all’uso domestico.
Tutti gli altri usi sono vietati e possono provocare danni ai mate-
riali e lesioni personali.
Elementi di comando
1 Manico
2 Tasto espulsione vapore
3 Controllo temperatura
4 Flessibile di collegamento
5 Spia di controllo “Temperatura”
6 Supercie d’appoggio per ferro da stiro
7 Base
8 Fascetta per cavo
9 Sbloccare il manico con “UNLOCK”
10 Serbatoio dell‘acqua con ltro anticalcare
11 Tasto sotto il serbatoio dell’acqua. Sbloccare il serbatoio
dell’acqua
12 Cartuccio ltro calcare
13 Apertura di riempimento
Disimballaggio
• Rimuovere eventuali pellicole di protezione e adesivi dalla
piastra.
• Svolgere completamente il cavo.
Collegamento elettrico
• Accertarsi che la tensione dell’apparecchio (v. targhetta di
identicazione) e la tensione di rete coincidano.
• Inserire la spina solo in una presa con contatto di terra
regolarmente installata.
Potenza necessaria
L’apparecchio ha una potenza totale di 2200 W. A causa di que-
sta potenza si raccomanda un cavo di alimentazione separato
con un commutatore di 16 A.
• Se si usano prolunghe, queste devono avere una sezio-
ne trasversale di minimo 1,5 mm².
• Non utilizzare prese multiple perché questo apparecchio
è troppo potente.
Accensione e spegnimento
Accensione: Vericare che il controllo della temperature
sia in posizione “MIN”. Collegare l'alimentatore
ad una presa a terra installata correttamente.
L'apparecchio si accende immediatamente in
modalità di esercizio.
Spegnimento: Vericare che il controllo della temperatura
sia in posizione “MIN”. Scollegare la spina
principale dalla presa a parete.
Funzione dell’impugnatura (1)
L’impugnatura ssata alla base è destinata al trasporto dell’ap-
parecchio quando è stata slata la spina dalla presa.
• Per trasportare l’apparecchio,
sollevare l’impugnatura nché
no si blocca (Fig. A). A Quando
l’impugnatura é stata bloccata, si
sente un “clic” di conferma. È possi-
bile utilizzare l’impugnatura per il
trasporto dell’apparecchio.
• Per rilasciare il blocco impugnatura,
premere il tasto “UNLOCK” (9)
e mettere l’impugnatura verso il
basso (Fig. B).
Controllo della temperatura sul ferro (3)
I simboli sul controllo corrispondono alle seguenti impostazioni:
(sintetico, seta) bassa temperatura
(rayon, lana) media temperatura
(cotone, lino) alta temperatura
• Mettere la parte esterna dei capi in lana verso l’interno e la
parte interna verso l’esterno per evitare puntini sul tessuto
dovuti alla stiratura a vapore. Inoltre, mettere un sottile
panno di cotone sul tessuto.
• Selezionare un’impostazione bassa temperatura per tessuti
con trattamento superciale supplementare e stirarli con la
parte interna rivolta verso l’esterno.
NOTA:
Il ferro da stiro si riscalda più rapidamente di quanto si raf-
fredda. Cominciare a stirare con l’impostazione temperatura
più bassa.
• Il serbatoio dell’acqua ha sotto una cavità di impugnatura,
così lo si può estrarre. Premere il tasto (11), per tirare il
serbatoio.
• Riempire il serbatoio solo no alla tacca massima. Non superare la
tacca! Quantità massima di acqua: 2,3 litri.
• Non piegare il essibile di collegamento (4)!