User Manual

Italiano
12 13
5
4
6 7 9
Taratura e azzeramento del
cannocchiale
Svitare la torretta dell'alzo e della deriva (Fig.
4). Per il Blaser 2,8-20x56 iC e 4-20x50 iC,
rimuovere l´unitá QDC (vedere i paragra su
come rimuovere e ripristinare l'unitá QDC)
La scala di regolazione e la posizione zero
contrassegnata, sono ora visibili. Ogni click
varia il punto d'impatto di 1 cm a a 100 m
Regolazione dell'alzo: se il punto d`impatto
è inferiore al punto di mira, girare la torretta
dell'alzo in senso orario. Se il punto di impat-
to é superiore, girare la torretta dell`alzo in
senso antiorario.
Regolazione della deriva: se il punto di im-
patto é a destra del punto di mira, girare la
torretta in senso orario.
Se il punto d`impatto é a sinistra, girare la
torretta in senso antiorario. (Fig. 5).
Se la rosata é sul bersaglio, allentare le due
viti a brugola di un quarto di giro, in senso
antiorario. (Fig. 6).
Ora la ghiera di regolazione puó essere ruo-
tata liberamente senza che si sentano i click.
Ruotare la ghiera no a che la tacca dello
zero sia allineata alla linea di riferimento e
stringere entrambe le viti con cautela.
8
Quick Distance Control (QDC)
(BLASER 2.8-20x50 iC &
4-20x58 iC)
Operazioni
I modelli 2.8-20x50 iC e 4-20x58 iC sono
dotati del sistema QDC (Quick Distance Con-
trol). Il sitema QDC ha una funzione di blocco
in due posizioni. Si sblocca alzando la torret-
ta e la scala quindi diventa visibile (Fig. 7)
Ruotando la ghiera QDC in senso ora-
rio, il tiratore può regolare l'alzo per tiri
oltre alla distanza di taratura. La Quick
Distance Control puó essere bloccata nella
posizione zero e a 4 clicks (distanza racco-
mandata) premendo in basso la ghiera QDC
(Fig. 8 and 9).
Regolazione a 4 click (distanza raccoman-
data)
Se il QDC é tarato a 100 m, la ghiera QDC
puó essere impostata sulla distanza racco-
mandata dando 4 clicks in altezza e bloccan-
dola in questa posizione (Fig. 9).