Blade Theory Type W Manual

49
IT
Installare una videocamera opzionale
Display bloccato
Scelta canale
Scegliere la banda desiderata
Scegliere la banda desiderata
Selezione banda
Tenere per 2 secondi
Tenere per 2 secondi
Tenere per 2 secondi
Diagramma di fl usso programmazione
Tasto Channel
Select
Punto indicante la
banda selezionata
Display
digitale
Se si usa questo prodotto in Nord America, è necessario avere una
licenza da radioamatore. Per maggiori informazioni visitare il sito
www.arrl.org.
AVVISO: NON accendere mai il trasmettitore video senza aver collegato
la sua antenna, altrimenti lo si potrebbe danneggiare. Questi danni non
sono coperti dalla garanzia.
Il trasmettitore video è posizionato sotto al compartimento della batteria.
All’accensione, sul display digitale lampeggiano ripetutamente 2 numeri
per indicare che è bloccato. Il numero con il “punto” indica la BANDA
selezionata (1.-5.), mentre il secondo numero indica il canale (1-8).
Scelta del canale:
1. Per sbloccare il display, tenere premuto il tasto Channel Select (scelta
canale) per 2 secondi.
2. Premere ripetutamente questo tasto per far scorrere i canali (1-8).
3. Tenere premuto il tasto per 2 secondi per uscire dalla scelta dei canali.
Per cambiare banda, procedere al punto 3 della sezione Scelta della
Banda.
4. Tenere premuto di nuovo il tasto per 2 secondi per uscire e bloccare il
display.
Scelta della banda:
1. Tenere premuto il tasto per entrare in Channel Select.
2. Tenere premuto ancora il tasto per 2 secondi per passare da Channel
Select a Band Select.
3. Premere brevemente il tasto per far scorrere le bande (1-5).
4. Tenere premuto il tasto per 2 secondi per uscire e bloccare il display.
AVVISO: il piccolo foro che si trova nella parte anteriore del velivolo serve
per fornire il fl usso d’aria che raffredda il trasmettitore video. NON coprirlo o
lasciare che si intasi, altrimenti il trasmettitore video si surriscalda.
Spegnimento per bassa tensione (LVC)
Se una batteria LiPo si scarica sotto i 3 V per cella, non potrà mantenere la carica.
L’ESC protegge la batteria dalla sovrascarica usando la funzione LVC. Prima che
la carica della batteria diminuisca troppo, l’LVC toglie l’alimentazione al motore, il
quale pulsa per indicare che la parte rimanente di carica è riservata al radioco-
mando per poter fare un atterraggio sicuro.
Dopo l’uso, scollegare la batteria LiPo e toglierla dall’aereo per evitare che si
scarichi lentamente. Prima di riporre la batteria LiPo per lungo tempo, caricarla
a metà. Ogni tanto controllare la tensione per evitare che scenda sotto i 3V per
cella. Ovviamente la funzione LVC in questo caso non interviene per proteggere la
batteria.
AVVISO: se la funzione LVC interviene ripetutamente, la batteria si danneggia comunque.
Riparazioni
Le riparazioni sull’espanso si possono fare con ogni adesivo (colla a caldo, CA,
epossidica, ecc.). Se le parti non sono riparabili, si veda l’elenco dei ricambi in
fondo a questo manuale per ordinare una nuova struttura.
AVVISO: quando si usa la colla cianoacrilica (CA) per unire o riparare le parti
del’aereo, NON permettere che la suddetta colla entri in contatto o sia troppo
vicina all’obiettivo della videocamera. I vapori provenienti dalla colla potrebbero
annebbiare in modo permanente le lenti.
Controlli dopo il volo
Pulizia
Prima di iniziare accertarsi che la batteria di bordo sia scollegata. Togliere la polvere con un pennello morbido o uno straccio asciutto che non
lasci depositi.
Struttura
Controllare la struttura del velivolo per individuare eventuali rotture o altri danni. Le riparazioni di minima entità si possono fare con colla CA o
epossidica. Le parti gravemente danneggiate devono essere sostituite.
Sistema dei comandi
Accertarsi che le squadrette siano fi ssate bene, che le aste di comando siano collegate saldamente, che le forcelle siano ben agganciate e che
l’anello in silicone di fermo sia al suo posto.
Cablaggi Accertarsi che i cablaggi non vengano in contatto con le parti in movimento. Sostituire i fi li danneggiati e i connettori allentati.
Elementi di fi ssaggio
Verifi care che non ci siano viti o altri elementi di fi ssaggio allentati. Non stringere eccessivamente le viti in metallo sulle parti in plastica.
Stringere le viti in modo che le parti siano in contatto e poi girare la vite solo di 1/8 di giro in più.
Elica Accertarsi che le pale dell’elica non siano danneggiate con crepe, sbavature, graffi o altro. Sostituire le parti danneggiate prima di volare di nuovo.
Ricevente
Accertarsi che la ricevente AR636 sia fi ssata saldamente alla struttura. Se necessario sostituire il nastro biadesivo. Se la ricevente si stacca
dalla struttura dell’aereo, si avrà un incidente.
Numero banda
Numero canale
SPMVT025EU CH 1 CH 2 CH 3 CH 4 CH 5 CH 6 CH 7 CH 8
1. Band A 5865 5845 5825 5805 5785 5765 5745 N/A
2. Band B 5733 5725 5771 5790 5809 5828 5847 5866
3. Band E N/A N/A N/A N/A N/A N/A N/A N/A
4. FS/IRC 5740 5760 5780 5800 5820 5840 5860 N/A
5. RaceBand N/A N/A 5732 5769 5806 5843 N/A N/A
Tabella frequenze EU
I gruppi di frequenze sono stati limitati per evitare di trasmettere al di fuori delle
frequenze CE designate.