® Instruction Manual Bedienungsanleitung Manuel d’utilisation Manuale di Istruzioni
AVVISO Tutte le istruzioni, le garanzie e gli altri documenti pertinenti sono soggetti a cambiamenti a totale discrezione di Horizon Hobby, LLC. Per una documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito horizonhobby.com e fare clic sulla sezione Support del prodotto.
® Indice Preparazione al primo volo .................................................................................44 Lista dei controlli prevolo ....................................................................................44 Assemblaggio della versione pronta per l’FPV (FPV Ready) ..................................44 Assemblaggio della cellula del velivolo................................................................45 Impostazioni trasmittente...................................................
Preparazione al primo volo • • • • • • • • Lista dei controlli prevolo ❏ Accendere sempre prima il trasmettitore ❏ Collegare la batteria di volo al cavo proveniente dall’unità di ESC ❏ Attendere che l’unità di ESC si inizializzi e si armi ❏ Far volare il modello ❏ Far atterrare il modello ❏ Scollegare la batteria di bordo dall’unità ESC ❏ Spegnere sempre il trasmettitore per ultimo Togliere il contenuto dalla scatola e controllarlo Iniziare a caricare la batteria di volo Assemblare l’aereo Programmare il
Assemblaggio della cellula del velivolo Prima di iniziare l’assemblaggio, controllare tutte le parti in materiale espanso. Con un coltello tagliabalsa o carta vetro, sistemare le piccole imperfezioni e i bordi ruvidi. AVVISO: quando si usa la colla cianoacrilica (CA) per unire o riparare le parti dell’aereo, NON permettere che entri in contatto o sia troppo vicina all’obiettivo della videocamera. I vapori provenienti dalla colla potrebbero annebbiare in modo permanente le lenti.
Impostazioni trasmittente Programmare la propria trasmittente 1. Iniziare con una memoria di modello vuota. 2. Impostare “Aereo” come tipo di modello. 3. Assegnare il canale 5 (carrello) a un interruttore a 3 posizioni. Nella tabella qui a sinistra viene usato l’interruttore B. 4. Lasciare tutte le altre impostazioni ai valori predefiniti. Ora l’interruttore B controlla le modalità di volo.
Centraggio e regolazione corse delle superfici di controllo AVVISO: durante queste regolazioni togliere l’elica dall’albero motore. Qualsiasi movimento del comando motore (anche accidentale) potrebbe mettere in moto l’elica. Con la ricevente alimentata, centrare i comandi e i trim. Fatto questo, le estremità degli elevoni devono essere allineate con il bordo di uscita delle winglets, come si vede nell’illustrazione.
Bilanciamento del velivolo AVVISO: NON omettere questo passaggio. In mancanza di bilanciamento l’aereo diventa incontrollabile e precipita al suolo. I danni dovuti a incidente non sono coperti dalla garanzia. I punti indicati per il baricentro si trovano nella parte inferiore dell’aereo e sono i due segni ricavati nella stampata appena dietro ai fori di accesso al sistema di bloccaggio delle semiali. 1. Bilanciare l’aereo sostenendolo con due dita appoggiate ai segni indicati. 2.
Spegnimento per bassa tensione (LVC) Riparazioni Se una batteria LiPo si scarica sotto i 3 V per cella, non potrà mantenere la carica. L’ESC protegge la batteria dalla sovrascarica usando la funzione LVC. Prima che la carica della batteria diminuisca troppo, l’LVC toglie l’alimentazione al motore, il quale pulsa per indicare che la parte rimanente di carica è riservata al radiocomando per poter fare un atterraggio sicuro.
Per mettere a fuoco la videocamera FPV: 1. Togliere l’elica. 2. Appendere al muro la pagina con il disegno per la messa a fuoco. 3. Sistemare la videocamera a 2,5 - 3m dal muro puntando la pagina. 4. Accendere la trasmittente, il monitor FPV (o il visore in testa) e l’aereo. 5. Centrare sullo schermo l’immagine del foglio appeso al muro. 6. Allentare l’anello di bloccaggio della messa a fuoco sulla videocamera FPV. 7.
Guida alla risoluzione dei problemi AS3X Problema Possibile causa Elica danneggiata Elica sbilanciata Vibrazioni del motore Ricevente non fissata bene Oscillazioni in volo Controlli dell’aereo allentati Parti usurate Movimenti irregolari dei servi Sensibilità troppo alta sull’AR636 Trim non al centro Prestazioni di volo Sub-trim non al centro incostanti L’aereo non è rimasto immobile per almeno 5 secondi dopo aver collegato la batteria Risposta non corretta durante Impostazione errata sulla ricevente dell
Problema Possibile causa La tensione della batteria è scesa sotto il suo valore minimo e quindi si è attivata la funzione LVC sul regolatore Il motore pulsa e perde La temperatura ambiente potrebbe essere troppo alta potenza La batteria è vecchia, usurata o danneggiata Il valore di C della batteria è troppo basso Linee orizzontali sul visore Interferenze digitali sul canale scelto Scariche o effetto “neve” L’aereo ha raggiunto il limite della portata del sistema video sul visore FPV C’è un ostacolo tra l’a
Garanzia Periodo di garanzia Garanzia esclusiva - Horizon Hobby, LLC (Horizon) garantisce che il prodotto acquistato (il “Prodotto”) sarà privo di difetti relativi ai materiali e di eventuali errori di montaggio alla data di acquisto. Il periodo di garanzia è conforme alle disposizioni legali del paese nel quale il prodotto è stato acquistato. Tale periodo di garanzia ammonta a 6 mesi e si estende ad altri 18 mesi dopo tale termine.
Focus Pattern / Fokusmuster / Schéma de mise au point / Schema messa a fuoco
©2016 Horizon Hobby, LLC. Blade, Theory, DSM, DSM2, DSMX, AS3X, ModelMatch, Bind-N-Fly, BNF, the BNF logo, Thrust, EC3 and the Horizon Hobby logo are trademarks or registered trademarks of Horizon Hobby, LLC. The Spektrum trademark is used with permission of Bachmann Industries, Inc. All other trademarks, service marks and logos are property of their respective owners. US 8,672,726. Other patents pending.